Vai al contenuto
Melius Club

Arte Occidentale Uber alles...


Messaggi raccomandati

Inviato

Stavo ascoltando prima Ich ruf Zu dir di Bach per me una delle vette artistiche maggiori dell'umanità e mi è venuto questo pensiero un po' assurdo: dovendo, causa catastrofe imminente e trasferimento su un altro pianeta, salvare  una sola Arte a futura memoria io opterei per quella Occidentale.

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

lo pensava anche klaatu, ci deve essere del vero.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Dufay altri potrebbero salvae fabi fibra

  • Moderatori
paolosances
Inviato
7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

altri potrebbero salvae fabi fibra

Pensando che potrebbero avere problemi di connessione lenta

briandinazareth
Inviato
32 minuti fa, Dufay ha scritto:

Stavo ascoltando prima Ich ruf Zu dir di Bach per me una delle vette artistiche maggiori dell'umanità e mi è venuto questo pensiero un po' assurdo: dovendo, causa catastrofe imminente e trasferimento su un altro pianeta, salvare  una sola Arte a futura memoria io opterei per quella Occidentale.

 

oltre all'assurdo dell'arte occidentale come fosse in una bolla, quando da tempi molto precedenti a bach c'è sempre stato moltissimo scambio. a partire dagli strumenti musicali, scale, tecniche ecc. così come la letteratura, l'architettura ecc. 



scommetto che se devi scegliere tra la cucina coreana e quella italiana sceglierai la seconda. 
 

e se dovessi salvare dei luoghi con questo criterio? sarebbero quelli che conosci oppure una meravigliosa valle cinese? 


e l'idea della famiglia? quella italiana o quella americana? 


e così via per questi tutto. 


il che dovrebbe farci pensare. 

questo a prescindere dalla bellezza e particolarità della cosiddetta musica occidentale che ha beneficiato del temperamento e quindi dalla sua grande semplificazione (musica tonale, scale ecc.), oltre alla funzione anche sociale della musica scritta e riprodotta in amniera fedele all'autore.

che poi è occidentale anche miles davis però.. così come in tutto il '900 e ancora di più oggi, gli steccati da molto bassi che erano, sono scomparsi.

 

a dimostrazione che artisticamente questo confine tra noi e gli altri è più un'invenzione che realtà e rappresenta la solita questione di parrocchia.

Inviato

Brian non puntualizzare è il gioco della torre tu cosa scegli?

Inviato
42 minuti fa, Dufay ha scritto:

scegli?

Domanda interessante :classic_biggrin:

E' un modo raffinato per chiedere chi sei tu

Non puoi chiedere a un globalista anti-identitario di riconoscersi in qualche cosa che ha una identità radicata ben evidente, anche se è Bach

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Ich ruf Zu dir di Bach

L'ha eseguita ad inizio anno a Bologna Evgeny Kissin come bis dopo una serata dedicata a Shostakovich. 

Una emozione fortissima ascoltarla da vivo 🥰🥰

Inviato
12 minuti fa, indifd ha scritto:

Domanda interessante :classic_biggrin:

E' un modo raffinato per chiedere chi sei tu

Non puoi chiedere a un globalista anti-identitario di riconoscersi in qualche cosa che ha una identità radicata ben evidente, anche se è Bach

Allora se non scegli niente finisce tutto.

Andiamo nel pianeta nuovo senza memoria.

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Andiamo nel pianeta nuovo senza memoria.

E' il sogno recondito dei globalisti, un minestrone informe identico a ogni latitudine uniformato da multinazionali e altro.

Poi bisognerebbe andare a verificare se proprio tutte le identità dovrebbero essere spianate, ma qui mi blocco :classic_biggrin:

Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Andiamo nel pianeta nuovo senza memoria.

Stai diventando il Dugin emiliano :classic_biggrin:, prevedo strali anatemi e scomuniche a brevissimo

Inviato
6 minuti fa, indifd ha scritto:

E' il sogno recondito dei globalisti, un minestrone informe identico a ogni latitudine uniformato da multinazionali e altro.

Poi bisognerebbe andare a verificare se proprio tutte le identità dovrebbero essere spianate, ma qui mi blocco :classic_biggrin:

Tu dici che non esista un primato o quantomeno una preferenza personale? 

 

Inviato
12 minuti fa, indifd ha scritto:

Stai diventando il Dugin emiliano :classic_biggrin:, prevedo strali anatemi e scomuniche a brevissimo

Viva il Dugin!

Battuta a parte manco sapevo chi fosse  ho guardato ora su Wikipedia mi fa un po' paura sto tipo pare matto non poco 

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Aleksandr_Gel'evič_Dugin

Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

una preferenza personale? 

Assolutamente esiste, ma stiamo entrando nel campo "de gustibus".

Sono in linea generale per seguire il consiglio dei nostri avi romani "non disputandum est" (un altro mio carattere identitario :classic_biggrin:)

Ma è ovvio anche senza scomodare letture che è l'ambiente in cui cresci a determinare una parte importante dei "de gustibus", soprattutto da piccolo fino alla giovane età, infatti trovi molte applicazioni in diverse varianti a:

a) dimmi che musica ascolti (ti piace) e ti dirò chi sei

b) dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei

c) dimmi cosa ******* e ti dirò chi sei

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Brian non puntualizzare è il gioco della torre tu cosa scegli?

 

beh, se la domanda perde di senso e non si considera che ognuno sceglie il suo, è un gioco della torre senza troppo senso imho

 

21 minuti fa, indifd ha scritto:

E' il sogno recondito dei globalisti, un minestrone informe identico a ogni latitudine uniformato da multinazionali e altro.

 

in realtà non è così, non è un minestrone ma una contaminazione profonda continua. è la storia. 

basterebbe vedere la storia degli strumenti musicali, da dove vengono la sarabanda, alla turca o altri stili, e molte cose che poi sono stati inglobati nella musica occidentale.

rimanendo le differenze delle musiche occidentali classiche, di cui abbiamo già discusso mollte volte (con il temperamento come spartiacque importante che favorisce la diffusione più capillare tra la popolazione).  poi la funzione e l'idealizzazione, ilculto dell'autore del romanticismo ecc. 

ma messa così mi sembra subito una cosa parrocchiale, è a volte una maniera di dire "noi siamo migliori" oppure, magari per i meno sciocchi,  l'identità usata come demarcazione dagli altri. 

poi occidentale di quando? perché se pensiamo a tutta la cultura americana il discorso salta alla radice.

tutto questo esiste da quando abbiamo la cultura comunemente intesa, anche tra popoli differenti e magari pure in guerre costanti (pensa a toledo...)

 

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Viva il Dugin!

Se avesse un account Melius ti avrebbe dato molti Melius :classic_biggrin:, motivo per cui sei odiato dai compagni globalisti/woke :classic_laugh:

Inviato
3 minuti fa, indifd ha scritto:

Se avesse un account Melius ti avrebbe dato molti Melius :classic_biggrin:, motivo per cui sei odiato dai compagni globalisti/woke :classic_laugh:

Azz...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...