Dufay Inviato 3 Luglio Autore Inviato 3 Luglio 12 minuti fa, briandinazareth ha scritto: quello è un altro fenomeno ancora, ed è legato allo sviluppo dell'arte e della cultura in relazione alla dimensione delle popolazioni e le loro interazioni. Va bene ma tu butteresti dalla Tore un favoloso tappeto orientale o un quadro di Hans Holbein?
senek65 Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio Personalmente non sopporto i cori russi,la musica finto rock la new wave italiana il free jazz punk inglese Neanche la nera africana.
Dufay Inviato 3 Luglio Autore Inviato 3 Luglio 5 minuti fa, senek65 ha scritto: Personalmente non sopporto i cori russi,la musica finto rock la new wave italiana il free jazz punk inglese Neanche la nera africana. Quindi vai di musica tradizionale cinese? Questa composizione di chiama "tortura".
briandinazareth Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio @Dufay assolutamente holbein, tra l'altro non ho una passionme per i tappeti e non ne capisco abbastanza. ma così è una truffa ;) è come se ti chiedessi, meglio un tappeto fiammingo oppure questo? (visto che si è citato monet): ma pochi sanno cosa sia e neppure l'importanza enorme che ha avuto nell'arte europea... non è una mancanza, siamo plasmati dall'ambiente nel quale viviamo, ma deve far rendere conto della tendenza parrocchiale propria dell'uomo.
Dufay Inviato 3 Luglio Autore Inviato 3 Luglio 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: @Dufay assolutamente holbein, tra l'altro non ho una passionme per i tappeti e non ne capisco abbastanza. ma così è una truffa ;) è come se ti chiedessi, meglio un tappeto fiammingo oppure questo? (visto che si è citato monet): ma pochi sanno cosa sia e neppure l'importanza enorme che ha avuto nell'arte europea... non è una mancanza, siamo plasmati dall'ambiente nel quale viviamo, ma deve far rendere conto della tendenza parrocchiale propria dell'uomo. Ma no sono due forme d'arte nelle quali due culture diverse sono arrivate al massimo. Se però dovessi scegliere tra un quadro rinascimentale e non solo e la pittura giapponese chiaramente a finire giù dalla torre sarebbe quella giapponese
what Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 1 ora fa, indifd ha scritto: Ti ricordo che persino nella Roma inclusiva non sempre è riuscito l'obiettivo di assimilare tutti i non romani e farli diventare cittadini romani, il caso di Arminio (Armin) è storia . In questo caso l'inclusione centra poco,probabile sia più per praticità.Posso sforzarmi ma fino ad un certo punto: se conoscessi un Rumeno di nome Alexandru,dopo un paio di giorno lo chiamerei Alessandro , Vasilije diventerà Basilio.
briandinazareth Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Se però dovessi scegliere tra un quadro rinascimentale e non solo e la pittura giapponese chiaramente a finire giù dalla torre sarebbe quella giapponese il fatto che citi un quadro qualunque rispetto alla pittura giapponese dimostra l'assunto, in questo gioco assurdo non conta l'effettiva qualità ma la risonanza emotiva che ci provoca. eppure il quadro che ho messo è più importante di molta pittura rinascimentale ed ha avuto un'importanza capitale per l'arte occidentale
aldofranci Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio Nella classifica 3ad insulsi questo si gioca l'accesso alla cempionz. 1
Dufay Inviato 3 Luglio Autore Inviato 3 Luglio 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: il fatto che citi un quadro qualunque rispetto alla pittura giapponese dimostra l'assunto, in questo gioco assurdo non conta l'effettiva qualità ma la risonanza emotiva che ci provoca. La pittura rinascimentale nel complesso non un quadro solo. E ovvio una volta che si siano conosciute varie arti si influenzino a vicenda.
Dufay Inviato 3 Luglio Autore Inviato 3 Luglio 11 minuti fa, aldofranci ha scritto: Nella classifica 3ad insulsi questo si gioca l'accesso alla cempionz. Io mi chiedo perché tu non apri mai un 3D. Oddio un po' si capisce.
briandinazareth Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio Adesso, Dufay ha scritto: La pittura rinascimentale nel complesso non un quadro solo. E ovvio una volta che si siano conosciute varie arti si influenzino a vicenda. mi pare che tu stia cercando sponde per il solito campanilismo, un po' assurdo a mio modo di vedere, mascherandolo da "gioco". ma rimane il fatto che il bias che tutti noi abbiamo per le nostre cose è molto più forte di un giudizio critico in qualche modo oggettivo.
Panurge Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio Però baratterei tonnellate di quadri trecenteschi per un Onda di Marea o delle visioni del monte Fujii. 1
Dufay Inviato 3 Luglio Autore Inviato 3 Luglio 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: mi pare che tu stia cercando sponde per il solito campanilismo, un po' assurdo a mio modo di vedere, mascherandolo da "gioco". ma rimane il fatto che il bias che tutti noi abbiamo per le nostre cose è molto più forte di un giudizio critico in qualche modo oggettivo. Insomma il tuo bias ti fa preferire holbein (o tantissimi altri) alla pittura giapponese e Bach alla musica tradizionale cinese.
Dufay Inviato 3 Luglio Autore Inviato 3 Luglio 1 minuto fa, Panurge ha scritto: Però baratterei tonnellate di quadri trecenteschi per un Onda di Marea o delle visioni del monte Fujii. Ma si dai damme du chili de Fuji
briandinazareth Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Insomma il tuo bias ti fa preferire holbein (o tantissimi altri) alla pittura giapponese e Bach alla musica tradizionale cinese. oltre il fatto che preferisco certa pittura giapponese (ancora di più cinese) a certa occidentale, il fatto che abbia anche io come tutti lo stesso bias non vcambia le cose. si può fare lo stesso esempio per la musica generazionale, ognuno tende a preferire quella che ascoltava in adolescenza a quella che ascoltano i suoin figli, e vale sempre.
what Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 1 ora fa, Panurge ha scritto: Ma questa è una puntata di "giochetti social a villa arzilla"? Si,vince chi si dimostra più radical chic. Io salverei le prese a muro HIEnd...
Dufay Inviato 3 Luglio Autore Inviato 3 Luglio 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: oltre il fatto che preferisco certa pittura giapponese (ancora di più cinese) a certa occidentale, il fatto che abbia anche io come tutti lo stesso bias non vcambia le cose. si può fare lo stesso esempio per la musica generazionale, ognuno tende a preferire quella che ascoltava in adolescenza a quella che ascoltano i suoin figli, e vale sempre. Devi scegliere. Il gioco è questo. Io preferisco Ronaldo per questo quest'altro motivo ma è ovvio che per questo non è che Messi o Maradona o Pelé o qualsiasi altro vengano sminuiti. Basta una preferenza personale nel complesso. 1 minuto fa, what ha scritto: Si,vince chi si dimostra più radical chic. Beh abbiamo già il vincitore per distacco.
Messaggi raccomandati