audio2 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 20 minuti fa, claravox ha scritto: Anni e anni infatti verrà il tempo, futuro ma non troppo, nel quale gli attuali climapiattisti, parenti dei più celebri terrapiattisti e lontani cugini dei guerrapiattisti, saranno ricordati con un misto tra il fastidio e la repulsione.
claravox Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 48 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma tu non puoi parlare di clima, tempo ecc. credi alle scie chimiche, Ma certo la geoingegneria è un’invenzione dei complottisti https://www.bbc.com/weather/articles/c5ygydeqq08o Esperimenti del Regno Unito per riflettere la luce solare un passo più vicino
samana Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 37 minuti fa, Guru ha scritto: però ci si sarebbe potuto domandare se dietro alla scelta di misurare i gradi all'ombra non ci fosse stata una motivazione Infatti me lo sono chiesto e mi sembra di aver detto preventivamente che non ero a conoscenza di tale aspetto e prendendone atto. Poi, per quale ragione una persona comune dovrebbe conoscere questi tecnicismi, cio’ mi sfugge. Tanto piu’ che non mi occupo di meteorologia. Sul peperoncino sono piu’ ferrato, ad esempio.
wow Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: un esempio pratico di come stia cambiando rapidamente il clima. ai torinesi che contestano la questione ha sempre fatto pensare quando citato. quando mi sono trasferito a torino, nel 2001, togliere il ghiaccio dal parabrezza era attività quotidiana ed ineludibile d'inverno. semplicemente non potevi stare senza raschietto o simili. in 20 anni, un tempo brevissimo nelle scale usuali per questi fenomeni, è cambiato tutto. negli ultimi anni non sapevo più neppure dove fosse il raschietto, nelle ormai rare giornate in cui sarebbe servito. Abito a Torino da più di 30 anni e la frequentavo già da una decina d'anni. Ricordo nevicate mostruose con parecchie decine di centimetri di neve, che poi restava ai margini delle strade per un mese o fino al disgelo. Adesso la neve è diventata una rarità. Io so perché: qualche anno fa ho comprato un parka Wellensteyn pesantissimo sotto tutti i punti di vista: messo solo una volta. Ormai, d'inverno, me la cavo con il giubbottino di pelle o con il piumino 100 grammi.
mozarteum Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 1 minuto fa, wow ha scritto: Abito a Torino da più di 30 anni e la frequentavo già da una decina d'anni. Hai la mia solidarieta’ 1
spersanti276 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 11 minuti fa, samana ha scritto: Infatti me lo sono chiesto e mi sembra di aver detto preventivamente che non ero a conoscenza di tale aspetto e prendendone atto. Poi, per quale ragione una persona comune dovrebbe conoscere questi tecnicismi, cio’ mi sfugge. Tanto piu’ che non mi occupo di meteorologia. Sul peperoncino sono piu’ ferrato, ad esempio. ...diciamo che è cosa di dominio (e buonsenso) comune.
mom Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Il@wow Ecco perché non esistono più i cappottoni e i mantelli di pellicce varie! E io che pensavo all ecologia!! 😂 E' rimasto solo il povero Lele Mora che, una volta al mese, al mercatino brocante della Gran Madre vende pellicce, stole e mantelli vari a prezzi quasi stracciati... Comunque è vero...è già da qualche anno che non si resta bloccati in casa per una bella nevicata! E la mimosa inizia a fiorire a Natale...
mom Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: 16 minuti fa, wow ha scritto: Abito a Torino da più di 30 anni e la frequentavo già da una decina d'anni. Hai la mia solidarieta Perché?
audio2 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 25 minuti fa, samana ha scritto: per quale ragione una persona comune dovrebbe conoscere questi tecnicismi non è che deve è solo che per fare sensazionalismo alterano i criteri di rilevazione, i quali devono invece essere costanti per avere uniformità di giudizio ps: il suolo dove avviene la rilevazione dovrebbe essere erba tagliata corta e non cemento o altro poi se tu mi dici ok ma adesso in città dove la trovi l' erba tagliata corta, ma a fini statistici non funziona così
mozarteum Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 8 minuti fa, mom ha scritto: Perché? In effetti i caffe’ sono d’alto livello. La trovo piccola, noiosa, urbanisticamente monotona, clima e aria poco salubri, non molte attrazioni rispetto alle altre maggiori citta’ italiane. La posizione e’ strategica pero’ per raggiungere posti meravigliosi. Comunque sono impressioni personali. C’e’ chi non sopporta Milano o Roma o Napoli
Guru Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 28 minuti fa, samana ha scritto: Infatti me lo sono chiesto e mi sembra di aver detto preventivamente che non ero a conoscenza di tale aspetto e prendendone atto. Lungi da me volerti fare il processo, ma l'errore è stato, quando ti è stato detto che le temperature sono misurate all'ombra, mettere in dubbio la correttezza di questa procedura. È qui che ci voleva l'umiltà di domandarsi quale potesse essere il motivo.
samana Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Guru mi pare che stai un poco esagerando. Avverto acredine ed un non so che di rancoroso in alcuni tuoi comnenti. Strano affare per chi consiglia umilta’ al prossimo e via dicendo. Fortunato te che ti appicchi a ste quisquilie.
corrado Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 15 minuti fa, samana ha scritto: Guru mi pare che stai un poco esagerando. Avverto acredine ed un non so che di rancoroso in alcuni tuoi comnenti. Strano affare per chi consiglia umilta’ al prossimo e via dicendo. Fortunato te che ti appicchi a ste quisquilie. Sarà il caldo.
LeoCleo Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Trovasse un posto all’ombra. L’odio che sta scaricando in questi lidi innalza ulteriormente la frustrazione percepita! 🤣 1
Guru Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @samana Come ho spiegato non ce l'ho con te in particolare, ma con chiunque per presunzione non si ponga determinate domande prima di parlare. Mi dispiace che mi offri sempre la possibilità di approfondire il concetto, ma se avverti acredine nelle mie parole non è il giusto stato d'animo. Come diceva qualcuno davanti ad una correzione chi vuole imparare ringrazia, gli altri si attaccano a tutto il resto. Ripeto che non ce l'ho con te e non ho nessun motivo per avercela 2 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Trovasse un posto all’ombra. L’odio che sta scaricando in questi lidi innalza ulteriormente la frustrazione percepita Complimenti per l'acume.
Messaggi raccomandati