Vai al contenuto
Melius Club

armi eserciti e migranti, sembra un guazzabuglio ma c'è un filo


Messaggi raccomandati

Inviato
40 minuti fa, dax ha scritto:

recluterei questa "intellighenzia' tutta italiana e gli farei iniziare l'addestramento sul campo.

pienamente approvato.

 

Inviato

@dax il salto quantico dalle forme di grana alle zoccole.

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Paolo 62 la naja in caso di guerra non serve. il car durata sei mesi e non formava certo specialisti, la naja ha senso se il serviziodi eva c'è sempre, altrimenti è una erditadi tempoe di soldi. secondoo i vertici miitari già prima del rearm europe mancavano iciamo 40.000 effettivi, presumo che una politica di riarmo ne richieda un po di più.la difesa antiaere Nnon copre l'intero territorio nazionale, abbiamo uno sviluppo costiero che non è facile da difendere.la sicilia ha avutotant invasioni perchè militarmente è facile da prendere e difficile da difendere. poi vale la vecchia regola che le guerre le vincn le intendenze, serve disponibilità di proiettili, missili, drono, e pr un periodo prolungato

RobertoBi
Inviato

Premesso che la mia competenza in argomenti militari è pari a quella di Heather Parisi in campo medico, io credo che nel futuro il ruolo dell'uomo nella guerra sarà sempre minore. L'intelligenza artificiale servirà a costruire robot e droni armati in grado di identificare il nemico e sparargli con precisione. Non credo che chi costruisce taxi in grado di districarsi nel traffico di una grande città non sappia costruire qualcosa di equivalente armato con delle mitragliatrici o altre cose di questo tipo. Che poi il nemico sia rappresentato da un robot o da un essere umano la cosa non cambierà.

 

PS: ovviamente escludo l'eventualità peggiore, costituita dalla messa a punto in laboratorio di un virus letale, e contemporaneamente di un vaccino efficace da somministrare ai propri soldati, che a quel punto dovrebbero solo camminare tra i morti. 

Paolo 62
Inviato

@cactus_atomo In caso di guerra servono anche fanti non specializzati e per non sprecare personale si deve tener conto di cosa si sa fare nella vita civile, nel senso che se uno sa già guidare mezzi pesanti quello deve fare, non il cuoco, che lo farà chi lavora in un ristorante. Poi bisognerebbe arruolare medici, infermieri, meccanici ecc. I soldatini starebbero nelle retrovie e farebbero i compiti più semplici, come le pulizie.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...