Vai al contenuto
Melius Club

Il tipo di humor che vi fa più ridere.


Messaggi raccomandati

Inviato

A me piace la comicità fetente, soprattutto verso il pubblico e quindi anche me stesso.

Gervais è un campione, ma ce ne sono molti altri. Liberano i mostri che abbiamo dentro e per fortuna ridiamo.

Sono inglesi o anglosassoni i più fetenti.

"Un amico mi ha chiesto: doneresti il tuo sperma per il mio di figlio? Una decisione delicata e infatti gli ho chiesto: quanti anni ha tuo figlio?"

"Da bambino ho servito messa per mesi e mesi. Oggi non ricordo quasi più come si fa, ma hey faccio certi pompini...".

@briandinazareth Gervais sulla Fondazione Make a Wish. Racconta che va a trovare questo povero bambino, ovviamente lo descrive, "Poverino, emaciato, calvo... e gli chiedo: perché hai espresso il desiderio di vedere me e non di guarire? Sei anche stupido per caso?".

  • Haha 1
mozarteum
Inviato

Contento te

LaVoceElettrica
Inviato
6 ore fa, mozarteum ha scritto:

Per me Stanlio e Ollio e Toto’

Mai sentito nominare questo trio.

analogico_09
Inviato

Mi piace in modo particolare lo humor "nero" spesso mordace, provocatorio e "scorretto" che a sorpresa si ritaglia un siparietto o un tratto di messiscena poco più lungo  all'interno di un lavoro teatrale, filmico, letterario drammatico, con o senza "melo", oppuramente tragico, "serio". 

Mi intriga il contrasto di "umori" non di facile, comune invenzione, in genere ad appannaggio di autori molto talentuosi o geniali. Mi piacciono quelle scene corte o lunghe che all'interno di film drammatici finisco per apparire volontariamente, comiche.., di una comicità surreale nonsense , cinica, cattiva ... come la scena "fuori trama" del film tragico di Polanski che di humor nero e cinico, tuttavia efficace nel creare una "sincope" improvvisa nello spettatore concentrato nell'andamento drammatico.., ne mette spesso quasi in tutti i suoi film.

Si pensi anche a Rosemari's Baby, specialmente nelle sequenze finali dove, a fronte di una messinscena fino a quel punto horror, satanica, piena di suspense, straziante, il regista scatena una ironia davvero al vetriolo, di assoluta godibilità, un sarcasmo nero, quasi "perfido" (la presa in giro dei giapponesi attaccati alla fotocamenra  in ogni circostanza) che non diminuisce il piacere provato durante la fasi autenticamente inquietanti del film .
Queste "comicità" improvvise sono un po' come "sincopi" o forti "dissonanze" dei linguaggi musicali... Accrescono l'interesse del fruitore.

Mi piace la "comicità" di Buster Keaton che senza mai ridere, con la sua faccia apparentemente mono(in)espressiva - ma dotata di infiniti punti di vistsa (cit) - e "triste" porta lo spettatore a sorridere "dentro"... ad immaginare in proprio altri elementi della comicità che siano oltre il visibile. 

 

Mi piacciono ovviamente i comici che fanno comicità come genere di riferimento quasi fisso (spesso bravissimi anche alle prese con il dramma, ma separatamente): i varì Totò, Peppino, Sordi, S. & O., il primo Verdone, Chaplin, etc... Un tipo di humor più diretto e certamente godibile, ci siamo fatti grandi con i grandi umoristi a volte anche malinconici della storia, di una comicità più limitata allo specifico di ciò che si intende rappresentare, più di intrettenimento che di "immaginazione". 
Ah.., Eduardo era un comico drammatico, un drammatico pieno di "comicità" che andava oltre le definizioni. A volte l'inflessione/tono della voce, del parlare cadenzando in un modo o nell'altro, le espressioni facciali, sfumature, esprimono velocemente una varietà di "mondi" del comico che si fa dramma e/o tragedia e vicerversa. Mi piace l'insieme di pianto e di risa. La comicità dall'inizio alla fine dello spettacolo a volte stanca, ed è estremamente difficile da realazzare. Più difficile che rappresentare il dramma. La scena - esilarante - del "presepe" in "Natale in casa Cupiello" è la comicità saldata alle cupissime rientranze del dramma dove entrambi gli elementi della dicotomia  concorrono a preparare insieme la tragedia finale. 

Un paio di esempi. Ce ne sarebbero a iosa.., anche nei film di Bunuel 
 


 


 

  • Melius 1
Inviato

Matte risate con Analogico...

  • Haha 1
Inviato
10 ore fa, Dufay ha scritto:

A proposito di Greg

Batman è interpretato da Stefano Rapone.

Molto simpatica la scenetta.

analogico_09
Inviato
57 minuti fa, Dufay ha scritto:

Matte risate con Analogico...

 

 

Vuoi mettere con le tue proverbiali e triste buffonate... (con tutto il rispetto per la nobile, autentica  categoria, non quella della squalificante accezione lessicale alla quale appartieni :classic_rolleyes: ). 

analogico_09
Inviato
Il 06/07/2025 at 10:57, Dufay ha scritto:

A me quello nero alla Raimondo Vianello .

 

Quella scenetta con battute e finale di una prevedibilità sconfortante, sarebbe "umorismo nero"...  anzi, sarebbe umorismo... Apperò.., me lo devo segnare. 

Inviato

Totò,Troisi e Chaplin.

analogico_09
Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Si pensi anche a Rosemari's Baby

 

 

ec Rosemary's Baby ... :classic_biggrin:

best_music
Inviato

Il politicamente corretto e la pervasività della politica hanno un po' ammazzato le "scuole" dei comici, se non fai satira sei "qualunquista" quindi non meriti di andare in tv ecc ecc

:

Oggi la barzelletta di Bramieri "Piove, un nero nudo entra in un bar...." che scherzava sulle dimensione del sesso del protagonista sarebbe definitivamente messa all' indice come "razzista" (ed un po' lo era) per non parlare delle scenette in cui qualcuno aveva tic, difetti fisici (immaginari, su quelli veri credo che almeno in TV non si sia mai scherzato) su cui si riusciva tirarla anche a lungo (*).

:

:

(*) Walter Chiari, "La ghiacciata": https://www.raicultura.it/cinema/articoli/2024/02/Walter-Chiari-La-ghiacciata-eff0bfb3-8933-49db-9b15-14badb683079.html

  • Melius 1
Inviato

Colpe del PD anche in questo thread...

  • Haha 2
Inviato
8 ore fa, analogico_09 ha scritto:

tragico di Polanski

Vabbe', the Palace è un capolavoro di humour....

Inviato
8 ore fa, djansia ha scritto:

Batman è interpretato da Stefano Rapone.

Molto simpatica la scenetta.

Pensavo Greg parla uguale .

Comunque fa ridere .

Inviato
8 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Quella scenetta con battute e finale di una prevedibilità sconfortante, sarebbe "umorismo nero"...  anzi, sarebbe umorismo... Apperò.., me lo devo segnare. 

 

Per Analogico ci vorrebbe la cura "Pierino" ore di gag le più infami a occhi spalancati dal famoso aggeggio.

Inviato
2 ore fa, best_music ha scritto:

Il politicamente corretto e la pervasività della politica hanno un po' ammazzato le "scuole" dei comici, se non fai satira sei "qualunquista" quindi non meriti di andare in tv ecc ecc

:

Oggi la barzelletta di Bramieri "Piove, un nero nudo entra in un bar...." che scherzava sulle dimensione del sesso del protagonista sarebbe definitivamente messa all' indice come "razzista" (ed un po' lo era) per non parlare delle scenette in cui qualcuno aveva tic, difetti fisici (immaginari, su quelli veri credo che almeno in TV non si sia mai scherzato) su cui si riusciva tirarla anche a lungo (*).

:

:

(*) Walter Chiari, "La ghiacciata": https://www.raicultura.it/cinema/articoli/2024/02/Walter-Chiari-La-ghiacciata-eff0bfb3-8933-49db-9b15-14badb683079.html

Beh a questo proposito non si trova assolutamente più una scenetta degli anni ottanta con Bramieri e Enzo Garinei dove Bramieri faceva uno scemo che doveva interpretare una parte. 

Allora diceva Garinei tu sei Rick... Rick Ion è tutti cercano di entrare nel Tucul .

Poi c'è l'altra famosa barzelletta di Bramieri anche questa scomparsa : come si chiamano gli abitanti di Caltanissetta? Caltanissettani... Caltanisettesi ... Non lo so.

Terun c'est plus facile!

Chiaramente queste cose e giustamente non si fanno più che però siano state fatte scomparire è una cosa che mi dà un fastidio pazzesco.

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato

si trovano tutte su youtube, compreso nonno felice, che in effetti era agghiacciante per battute razziste, sessite ecc. 

si trova anche di molto peggio volendo, la questione che non si può più dire nulla è evidentemente falsa... anche senza arrivare a gervais, del quale non vi propongo "la battuta più cattiva di sempre" perché urterebbe l sensibilità di alcuni. 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...