max56 Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio tempo fa se ne era parlato , ma non trovo il 3d : per connessioni di cavi di potenza su diffusori vintage / tipo i connettori delle Tannoy o Advent anche ) qualcuno consigliava questi https://www.amazon.it/dp/B07ZCR3MH1/?coliid=I3PN01F8VMJ455&colid=1GBN0MSYU30KN&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it#averageCustomerReviewsAnchor che tra l atro non mi piacciono più di tanto.... ma dico io : è possibile che su amazon o su audiotece o su siti di hifi ci siano "montagne e montagne "di connettori RCA maschiocon cavo, seenza cavo, da sladare il cavo , da avvvitare il cavo ecc ecc ecc e di connettori femmina dove si possa avvitare due cavetti ....manco l ombra ????? grazie PS e li avevo ...ma non li trovo o li ho persi , e non trovo il link dove riaquistarli
wiking Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio per le Tannoy ed i Quad, come connettori femmina, ho spesso utilizzato questi Harbeth, sia lato diffusori che lato finali (i Quad 306 ed i 405 utilizzavano connettori fragilini...). Ospitano le classiche banane da 4 mm, e garantiscono un buon grip. Economici, robusti, fanno il loro lavoro, e sono stati ampiamente utilizzati dalle principali aziende britanniche: https://mainlytannoy.com/products/genuine-correct-nos-4mm-speaker-sockets-harbeth-quad-606-909-99-others
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Luglio Moderatori Inviato 6 Luglio 55 minuti fa, max56 ha scritto: che tra l atro non mi piacciono più di tanto.... In effetti fan.....beh taccio.
max56 Inviato 6 Luglio Autore Inviato 6 Luglio @wiking grazie ! connettori come quelli del link li ho trovati e dovrei averne anche 4 in casa ( pronti per essere montati sulle vecchie Eaton che avevo......io cercavo , come avevo propio sulle Eaton un connettore femmina dove avvitare uno spezzone di cavo da infilare nei vecchi morsetti delle casse e poi , quando serve, aver l attacco femmina dove collegarci gli Rca dei cavi di potenza ( purtroppo non li trovo e non riesco a trovare un link dove prenderli)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Luglio Moderatori Inviato 6 Luglio @max56 che diffusori hai? Saresti anche disposto a sostituire quelli originali fosse fattibile con dei binding post senza stravolgere nulla o senza apportare modifiche invasive?
max56 Inviato 6 Luglio Autore Inviato 6 Luglio @BEST-GROOVE forse ......per scaramanzia dico "forse" ....in settimana mi "ri-compro" dei Tannoy Eaton e gli attacchi sono quelli vecchi delle eaton prime serie, NOn voglio cambiarli ( come ho scritto in casa ho degli Rca per pannello comprati anni fa per quelli che avevo e mai usati ...ma volgio tenere gli originali) avevo degli Rca femmina con spezzone di cavo attaccato lato cassa che facevano benissimo il loro lavoro...ma non sono più capace di trovarli : in rete dico ( oltre a casa ) grazie alla peggio vado di cavo spellato
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Luglio Moderatori Inviato 6 Luglio 2 minuti fa, max56 ha scritto: settimana mi "ri-compro" dei Tannoy Eaton e gli attacchi sono quelli vecchi delle eaton prime serie, NOn voglio cambiarli Non ho idea di come sono, vado a cercare in rete.
max56 Inviato 6 Luglio Autore Inviato 6 Luglio @BEST-GROOVE sono a pressione tipo quelli delle Canton Quinto
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Luglio Moderatori Inviato 6 Luglio @max56 quindi non sono questi ma a molla come tutti i morsetti delle Canton e di altri diffusori vintage
max56 Inviato 6 Luglio Autore Inviato 6 Luglio 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ma a molla come tutti i morsetti delle Canton e di altri diffusori vintage esatto , proprio come quelli della foto delle Canton ( che tra l altro me li ero fatti uguale copiati da quella foto ma non li trovo più ) semplici ed efficaci ps i primi credo sia la Nuova Tannoy Eaton "Legacy" , che son completamente diversi
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Luglio Moderatori Inviato 6 Luglio 9 minuti fa, max56 ha scritto: ps i primi credo sia la Nuova Tannoy Mi sa anche a me....5 morsetti di di cui il quinto "dovrebbe" essere per la massa dei cestelli è appannaggio di idee recenti.
max56 Inviato 6 Luglio Autore Inviato 6 Luglio questi non saranno hi-end , ma una volta tagliato a a 10 cm ( o anche meno) e tolto i l rca maschio , dovrebbero fare proprio l uso che intendo io : https://www.amazon.it/dp/B0BMXZ5TWW/ref=sspa_dk_hqp_detail_aax_0?sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9ocXBfc2hhcmVk&th=1
Westender Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio @max56non fai prima a saldare due spezzoni di cavo su due connettori femmina se li hai per casa?
max56 Inviato 7 Luglio Autore Inviato 7 Luglio @Westender sono proprio i connettori femmina che non ho , che non si trovano specie ( come quelli della foto delle Canton) con cavo da avvitare ma anche se li trovassi “ a saldare “ … non ho modo di saldarli la cosa più semplice che mi viene in mente è di usare un cavo di potenza non di grosso diametro e collegarlo direttamente spellato dal lato diffusore
max56 Inviato 7 Luglio Autore Inviato 7 Luglio @Alessandro si grazie , è quello del primo link ( o simile) : è una soluzione valida anche se ho letto qualche brutta recensione sugli spinotti che vanno inseriti nei morsetti delle casse....
Alessandro Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio @max56 quelli del tuo primo link sono differenti, cioè dalla parte opposta della spinetta puoi solo infilarci il capocorda del cavo di potenza e bloccarlo avvitando una piccola vite. Mentre quelli sopra dalla parte opposta della spinetta ci infili direttamente il jack del cavo di potenza. Per quanto riguarda le spinette che entrano dentro i morsetti delle casse, nel tuo caso una volta che le hai inserite non le tocchi più, eventualmente per scrupolo nel compri una coppia o due di riserva in caso di difetto sei a posto. Io i connettori a spinetta li ho avuti li utilizzavo per delle cervin wega con i morsetti di quel tipo e mi ci sono trovato benissimo, ciao
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Luglio Moderatori Inviato 7 Luglio 18 ore fa, max56 ha scritto: ma una volta tagliato a a 10 cm ( o anche meno) e tolto i l rca maschio , dovrebbero fare proprio l uso che intendo io : A parte che son schermati ma li vedo così fini che non mi pare una buona idea utilizzarli come prolunga per cavi di potenza.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora