Vai al contenuto
Melius Club

Potere d’acquisto in diminuzione, costante pressione sui margini, costi energetici, di logistica e aumento dei tassi di interesse


Messaggi raccomandati

Inviato

@UpTo11

Bocchino è una via di mezzo tra un clown e uno imbonitore .

Si potrebbe chiamarlo slinguador o serpente.

Un povero ometto,che per campare ,ogni cosa che fa e dice la Meloni,viene considerata la messia del bengodi.

Una vera pifferaia magica che porta tutti i creduloni ad affogare in un mare di m…

 

Inviato

@claravox

Fai parte della frsseria assoluta.

E questo lo dico ad un mio caro amico che di questo lo considero un vero qualunquista 

Inviato

@mozarteum

Finche ci si piega ad uno pscico Ganster,ma adesso in casa ha un concorrente,Musk ,non tassando chi non paga un pēnis di tasse,e si fa condoni a iosa,Chi è onesto,si rischia di fare la figura del fesso

Inviato

A qualcuno, qui, non resta che farsi un panino, ridendo da solo, non avendo argomenti. 

Inviato
11 ore fa, iBan69 ha scritto:

Tassare le aziende che hanno realizzato grandi profitti in questi ultimi anni, compreso il settore del web, mi sembra il minimo oltre che il giusto.

Guarda non è che abbia simpatia per le banche, ma sti discorsi sono un filo pericolosi.

Le aziende, banche comprese, sono già tassate. Se guadagnano di più pagheranno di più. Pensare di aumentare le imposte ad un solo settore, non credo rispetti minimamente la carta costituzionale e, come dicevo, potrebbe innescare derive pericolose.

Capisco che vedere, in un periodo come questo, settori guadagnare spropositi e altri ridotti quasi in mutande, faccia irritare: ma questo è quanto.

Per il web la cosa è diversa, ma anche qui non di facile applicazione.

Il problema dei salari e del potere di acquisto è estremamente complesso e non si risolve in tempi brevi e nemmeno con "facili" proclami come qualche economista da divano qui ipotizza.

Di sicuro la politica potrebbe fare molte cose, sia da dx che sx, ma questo implicherebbe agire con una visione a medio-lungo termine, che non si sposa con l'ansia da elezioni che pervade ogni formazione politica, e nemmeno con il modo operativo della moderna politica.

  • Melius 1
Inviato

Rispondo qui: questo è il tipo di humor che mi fa più ridere!!!!! 4 pagine di nulla, condito da massimi sistemi. 

Inviato

Carrefour sono cari si.

Non ci compro da anni. 

Però una cosa la devo dire, due miei amici che lavoravano nel punto vendita storico della mia città mi riferivano sempre che gli stipendi erano tra i più alti in assoluto. 

Chi ha fatto strada e conquistato mercato negli ultimi 10 anni da me? 

Una famiglia che da 2 è passata a 4 supermercati. Fatti sulla pelle dei dipendenti sottopagati. Con stipendi da sfruttamento , 700 800 euro. 

Il punto Carrefour chiuderà, AL suo posto il quarto supermercato di questa famiglia.  Avanti così. 

Inviato
1 minuto fa, LeoCleo ha scritto:

4 pagine di nulla, condito da massimi sistemi. 

pēnis leggi a fare....

Inviato
5 minuti fa, criMan ha scritto:

Con stipendi da sfruttamento , 700 800 euro. 

Tolto il macellaio e gli addetti alla pescheria, non vedo motivi per lavorare in un supermercato, o in cassa. O meglio: chi non ha nessuna competenza spendibile in mano, va a caricare scaffali o a fare bip bip bip alla cassa. Ma è molto rischioso: si può essere sostituiti da carrello automatico o da un lettore di codici a barre. Per me, sparissero tutti i supermercati, sarebbe meglio: per l’economia, la qualità dei prodotti, le relazioni di quartiere, le persone non autosufficienti, ecc.

Inviato
29 minuti fa, senek65 ha scritto:

Le aziende, banche comprese, sono già tassate.

Rimango dell’idea che tassare gli extraprofitti delle banche  e delle società energetiche, in questo momento, sia cosa buona e giusta e del tutto fattibile oltre che sostenibile nel conto economico delle suddette. Ripeto è solo una questione di volontà politica. 

https://www.fiscoetasse.com/rassegna-stampa/34560-tassa-extraprofitti-banche-come-funziona.html

Inviato
2 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Per me, sparissero tutti i supermercati, sarebbe meglio: per l’economia,

Per l'economia di chi? del piccolo negoziante a scapito di migliaia di posti di lavoro nella GDO? Ma il cervello ti funziona, o pesti i tasti a caso? 

Inviato
44 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

O meglio: chi non ha nessuna competenza spendibile in mano, va a caricare scaffali o a fare bip bip bip alla cassa

Ma ha diritto ad uno stipendio nei termini previsti per legge secondo contrattazione collettiva. 

 

Inviato
37 minuti fa, claravox ha scritto:

Di per sé la scala mobile non fa aumentare i prezzi. Se infatti dopo sei mesi dalla crescita dei prezzi aumentano anche i salari, questi recuperano semplicemente il loro potere d’acquisto e non provocano una crescita dell’inflazione.

L'università di Google dice questo. Sui sacri testi di economia si scrive altro 🤣

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
19 ore fa, Velvet ha scritto:

Come conferma di prima mano posso riportare che qui, nel ricco N-E, la qualitativamente ottima catena tedesca Despar-Interspar

 

È cara tutta la catena Despar in generale, piuttosto di calare i prezzi pur avendo un potere contrattuale mostruoso con le aziende preferisce dare bollini per acquistare stupidaggini per la casa previo comunque l'aggiunta di una somma di denaro o peggio alle casse  chiedono denaro alla clientela per portare avanti varie iniziative, idee tutte controcorrente al punto che la catena Tosano che ho in zona ( come alcuni Despar) ha portato via tutta la clientela oltre a fare concorrenza spietata ad alcuni cash & carry lasciandoli perennemente semivuoti.

È cosa buona e giusta che non volendo adattarsi alle dinamiche del mercato calando i prezzi chiudano; dispiace purtroppo per i dipendenti se li mandassero a casa piuttosto che venire assorbiti da chi subentra.

Inviato
49 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

le relazioni di quartiere

stame su da doss

  • Haha 2
Inviato
3 minuti fa, criMan ha scritto:

Sui sacri testi di economia si scrive altro

quelli pesano, un sacco di pagine, poche figure, al massimo grafici, scritti in piccolo, nessun videocazzone che semplifica, so problemi.

  • Melius 1
claravox
Inviato

Tutti adoratori della von der Leyen qui dentro eh, disturbare il manovratore sia mai, meglio spendere centinaia di miliardi per il ReArm.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...