Velvet Inviato 7 Luglio Autore Inviato 7 Luglio 17 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: È cosa buona e giusta che non volendo adattarsi alle dinamiche del mercato calando i prezzi chiudano; Ma siamo così sicuri che la soluzione sia una spirale infinita verso il basso dei prezzi al consumo (permessa dallo strozzinaggio su stipendi, fornitori e condizioni di lavoro) anzichè una crescita del potere d'acquisto generale che permetta a tutti di prosperare un pochino? A me questa cosa che se uno ha il prezzo un po' più alto del minimo allora è un ladro sinceramente ha un poco rotto. Esiste anche un prezzo "giusto" ed etico che permette la qualità del lavoro, degli stipendi, della materia, del servizio e un corretto ritorno economico di tutta la baracca. Troppi anni a comprare cinesate su Amazon hanno fatto perdere alla gente il senso della misura. Il risultato è che fra 10 anni avrete solo hard-discount fra cui scegliere, con i commessi pagati 700 euro per fare 10 ore di facchinaggio. Ma capisco che ormai la mentalità diffusa qui è quella che se uno mi toglie 2 euro di tasca su un carrello da 50 perchè paga stipendi buoni ed ha una politica aziendale sostenibile per tutti allora è un ladro, se invece mi regala 2 euro ma ha i dipendenti a 5 euro l'ora che fanno 12 ore filate è un benefattore. 1
Enrico VIII Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio Carrefour? Qui nella mia zona ne ho 4 (3 grandi e 1 market) nel raggio di 8 km. Prima assurdità. Inoltre, li trovo sporchi, disordinati e cari. L'ultima volta che ci ho messo piede è stato durante il Covid, praticamente costretto. Inutile prendersela col governo ladro, se le attività non sono gestite allo stesso livello dei concorrenti 1
Velvet Inviato 7 Luglio Autore Inviato 7 Luglio Dopo 5 pagine ancora a guardare e rispondere sul dito? Veramente il thread parlerebbe della luna. 1
claravox Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio 5 minuti fa, Velvet ha scritto: una crescita del potere d'acquisto generale che permetta a tutti di prosperare un pochino? E quale sarebbe la soluzione se non indicizzare gli stipendi? 1
Enrico VIII Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Dopo 5 pagine ancora a guardare e rispondere sul dito? Quando vedrò altri CEO di supermercati lamentarsi, comincerò a preoccuparmi. Per ora vedo statistiche di economia stagnante, ma non in recessione. E continue nuove aperture di supermercati
Velvet Inviato 7 Luglio Autore Inviato 7 Luglio @Enrico VIII Hai dimenticato i ristoranti sempre pieni, le spiagge affollate e le code in gelateria.
Enrico VIII Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio @Velvet giusto, grazie di avermelo ricordato. I ristoranti, però, principalmente durante i fine settimana.
Velvet Inviato 7 Luglio Autore Inviato 7 Luglio 5 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: Per ora vedo statistiche di economia stagnante, ma non in recessione. Sempre a Fantasilandia immagino. Vabbè buone vacanze.
Enrico VIII Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio @Velvet a proposito di dito? Che la manifattura in tutta Europa sia in costante calo, è cosa che risale almeno a 15/20 anni fa. E ti garantisco che dispiace e preoccupa anche me, che bazzico questo settore. Però devi guardare il PIL globale, altrimenti ti danno del maniscalco
appecundria Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: 4 pagine di nulla, condito da massimi sistemi La mattina devi attaccare prima. 1
LeoCleo Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio @appecundria è anche lunedì, arrivo da un weekend intenso e sbarazzino. Non ho più il fisico per andare a letto alle 3 del mattino…
piergiorgio Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio 47 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: la catena Tosano che ho in zona ha aperto anche a Rho nel sito dell'ex auchan; sono passato sabato prima di andare a cena (ci lavora un mio compagno di squadra) e mi sono commosso davanti alla corsia di oltre 20 metri dedicata esclusivamente ai gin. Mi raccontava che vanno parecchi ristoratori ad acquistare vino per i loro locali, a bancali interi, abbandonando il precedente 'fornitore' Metro (accessibile solo alle partite iva).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Luglio Moderatori Inviato 7 Luglio 1 ora fa, Velvet ha scritto: me questa cosa che se uno ha il prezzo un po' più alto del minimo allora è un ladro sinceramente ha un poco rotto. Un po' più alto va bene ma troppo a parità di marca e prodotto per me assolutamente non va bene affatto ....anni fa Despar aveva il monopolio in fatto di capillarità in regione , ogni attività commerciale che chiudeva o si spostava subentrava un Despar al punto che se ne contavano diversi soltanto nel raggio di 1km. (più Despar che tabacchini dicevano dalle mie parti) quindi potevano permettersi di puntare tranquillamente a stare alti riguardo i prezzi...mentre altre catene importanti o conosciute erano decisamente più diradate e a seguire i vari discount. Adesso la minestra sta cambianso velocemente...arriva il pesce (forse) più grande ma soprattutto "più elastico mentalmente" e la tipica rigidezza teutonica o Austriaca che dir si voglia va a farsi tranquillamente fottere rischiando grosso se non si adegua.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Luglio Moderatori Inviato 7 Luglio 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: Metro (accessibile solo alle partite iva). esattamente .....ma anche per quella catena (ne ho una a una decina di km) passando si notano parcheggiate ormai poche vetture e alcune aree interne svuotate di tutto e chiuse. 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: mi sono commosso davanti alla corsia di oltre 20 metri dedicata esclusivamente ai gin. Per non dire a chi piace della vastità di scelta di birre da tutto il mondo....come nel tuo caso almeno 20 o più metri di corsia a dx e sx .... c'è da ubriacarsi senza bere soltanto per vastità infinita di scelta al punto che chi ha attività di bar e ristorazione effettua gli acquisti per tutto quanto riguarda la fornitura di "cibo confezionato" sostituendosi ai Cash & Carry per scelta e tipologia di formati anche per la grande ristorazione che come hai scritto te se ne escono con bancali o più carrelli pieni arrivando (non so se sono commercianti o privati) anche dalla vicina Slovenia....ciaone Despar.
criMan Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio 1 ora fa, claravox ha scritto: E quale sarebbe la soluzione se non indicizzare gli stipendi? all'Universita' di Google e della Vita c'e' una seconda "tecnica" per risolve "tutti i problemi di poverta' del mondo " , quella di stampare soldi. Ecco si indicizzano gli stipendi e si stampano soldi e tutti i popoli della terra sono ricchi! ma perche' non lo fanno? Cioe' c'e' qualche paese che lo ha fatto.. conosci una certa... Argentina
jedi Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio @criMan minchia. il folle con la motosega? Sembra uscito dai fumetti comics
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Luglio Moderatori Inviato 7 Luglio 40 minuti fa, criMan ha scritto: conosci una certa... Argentinaaaa don't cri(Man) for me.... Argentinaaaaaaa 1
Messaggi raccomandati