imaginator Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 17 ore fa, Armando Sanna ha scritto: o per quello che volevo ho ottenuto, rimane sempre una spanna sopra la musica solida ( sia in analogico che digitale, Eccome! In certi casi, nel digitale le differenze si riducono, se non si annullano del tutto, quando si investe in uno streamer di alto livello e si riproducono file locali di origine certa e qualità elevata. Con Qobuz, invece, il risultato è più variabile e meno prevedibile, perché dipende molto dal trattamento del “master” a monte.
Armando Sanna Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio @imaginator il problema come meglio ho evidenziato spesso sta nel hardwar node 3, che viene adoperato solo come streamer, e software dove non ho abbonamenti a pagamento tipo Qobuz, Spotify (che ho solo in versione free con pubblicità) Amazon (file degli album acquistati ma sono solo in formato MP3...) ma ascolto spesso e volentieri Radio Paradise in formato CD (16/44 no MQA) alcuni brani trasmessi non sono gli stessi file che ho registrati nei dischi o CD, tale suono esce spesso in modo "diverso" da quanto ho memorizzato negli anni al punto da presumere che spesso alcune web radio utilizzino dei programmi di equalizzazione "proprietari" . Poi se uno curasse di più la parte di alimentazione (ho cambiato solo il cavo di potenza dello steamer e il cavo di trasporto in coassiale) , quella di trasporto del segnale (utilizzo il segnale in wifi , no cavo ethernet troppa distanza tra router e Node ) e altre accuratezze magari verrebbe un suono più vicino alle altre sorgenti ma assimilabile ritengo proprio di no... IMHO
crosby Inviato 9 Luglio Autore Inviato 9 Luglio @ThermoNuclear io lo connetterei wi-fi perchè la presa di rete è distante e poi all'ampli come lo si collega?
imaginator Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio @Armando Sanna Guarda, utilizzo un sistema digitale composto da una meccanica di lettura e da un DAC che si collocano ai vertici per prestazioni e qualità sonora. Se al DAC collego uno streamer di pari livello rispetto alla meccanica, il risultato non è identico, ma si avvicina molto in termini qualitativi. Nel mio caso, però - e qui ti do ragione -con la meccanica SACD che utilizzo ottengo una definizione, una plasticità e un’assenza di grana e una profondità del suono che non sono mai riuscito a eguagliare con nessuno streamer, nemmeno tra quelli di fascia alta. Con streamer economici, invece, siamo proprio su un altro piano, ci si può anche accontentare, ma è un discorso che vale solo per ascolti meno impegnativi e non li userei mai come sorgente di riferimento in un sistema ad alto livello. 1
magicaroma Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 1 ora fa, crosby ha scritto: poi all'ampli come lo si collega? RCA, come una normale sorgente, lettore CD, giradischi, tuner ecc. 1
ThermoNuclear Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio @crosby anche io ce l'ho collegato in wifi ed il segnale è cmq ottimo anche perchè il router è abbastanza vicino. All'ampli puoi collegarlo sostanzialmente in due modi: se vuoi utilizzare il dac interno del Wiim usi l'uscita RCA, se invece il tuo ampli ha un DAC interno puoi utilizzare le uscite ottica/coassiale.
Berico Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio @crosby dipende che uso ne fai se è per lo streaming oggi che anche qobuz ha il direct va bene tutto . L'interfaccia che faceva la differenza è superata.
crosby Inviato 11 Luglio Autore Inviato 11 Luglio l'ho preso arriva domani, sicuramente vi chiederò aiuto 1
ThermoNuclear Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio 1 ora fa, crosby ha scritto: l'ho preso arriva domani, sicuramente vi chiederò aiuto Ottimo acquisto e vedrai che sarà semplicissimo da configurare.
mattia.ds Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio @crosby Fatto bene, lo uso senza problemi io che con la liquida non ci ho mai capito nulla. Bello, facile da usare e suona pure bene.
feli Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio Il 09/07/2025 at 16:20, imaginator ha scritto: -con la meccanica SACD che utilizzo ottengo una definizione, una plasticità e un’assenza di grana e una profondità del suono che non sono mai riuscito a eguagliare con nessuno streamer, nemmeno tra quelli di fascia alta Ciao per curiosità, che DAC possiedi e quali Streamer Solo Transport di fascia alta hai avuto modo di provare?
cesare Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio 5 ore fa, ThermoNuclear ha scritto: Ottimo acquisto e vedrai che sarà semplicissimo da configurare. confermo, mi è arrivato oggi (l'ho preso per allestire un impiantino per mio figlio), installato e configurato in 10 minuti! Niente male, quasi quasi me ne prendo uno anch'io
imaginator Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio 14 minuti fa, feli ha scritto: Ciao per curiosità, che DAC possiedi e quali Streamer Solo Transport di fascia alta hai avuto modo di provare? Il mio Dac è l’attuale top di Accuphase il Dc-1000 abbinato alla sua meccanica sacd. Ho avuto per un anno circa l’innuos Statement, poi per un po di mesi, l’innuos Zenith Mk3, ho provato il Pink faun 2.16 Ultra a casa di amici e fatto vari confronti con streamer di fascia media e alta. 1
crosby Inviato 14 Luglio Autore Inviato 14 Luglio non ho avuto tempo di collegarlo, sono stato occupato, appena lo provo vi dico se ho avuto problemi, grazie a tutti
crosby Inviato 16 Luglio Autore Inviato 16 Luglio appena installato, facile da configurare e pronto all'uso. Considerazioni: suona collegato in RCA, domanda c'è qualche collegamento che avete provato che va meglio? io l'ho collegato a spoty che notoriamente non brilla per qualità audio ed infatti dipende molto dal brano che faccio suonare, se è bene inciso viene riprodotto bene altrimenti meno bene. Consigli alternativi a spoty? amazon music o tidal o qobuz?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora