mattia.ds Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio @crosby Sinceramente non lo so, ho provato a guardare il mio piano ma c'è scritto soltanto Tidal.
crosby Inviato 16 Luglio Autore Inviato 16 Luglio @mattia.ds mi sono iscritto per il mese di prova, poi 12.90 al mese. proverò a fare un confronto spoty vs tidal 1
PippoAngel Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio 2 ore fa, crosby ha scritto: mi sono iscritto per il mese di prova, poi 12.90 al mese. proverò a fare un confronto spoty vs tidal A quel costo Qobuz tutta la vita!!! Paghi 149 euro/anno ...
crosby Inviato 16 Luglio Autore Inviato 16 Luglio @PippoAngel il costo è analogo (12.90 x12 = 154,8) perchè qobuz tutta la vita?
mattia.ds Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio @crosby @PippoAngel Io pago Tidal 10,90 al mese. Ma cos'ha di più o di meglio Qobuz?
ThermoNuclear Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio Io li ho provati tutti e due. Su un impianto abbastanza basico come il mio grosse differenze non ne ho sentite, forse Qobuz mi da l'idea di essere più "pulito" ma potrebbe essere tranquillamente soggezione. Qobuz ha più scelta per quel che riguarda classica e jazz mentre tidal sul rock ha una scelta più ampia.
fischio Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio 2 ore fa, ThermoNuclear ha scritto: Io li ho provati tutti e due. Su un impianto abbastanza basico come il mio grosse differenze non ne ho sentite, forse Qobuz mi da l'idea di essere più "pulito" ma potrebbe essere tranquillamente soggezione. Qobuz ha più scelta per quel che riguarda classica e jazz mentre tidal sul rock ha una scelta più ampia. Li ho provati anch’io. Tidal per un paio di anni ed ora ho Qobuz da ca. altri due anni. Qualità confrontabile, preferisco Qobuz per migliore scelta di classica e jazz, non mi sembra che Tidal abbia più rock, sicuramente ha più Rap e simili, che non mi interessano.
PippoAngel Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio @crosby @mattia.ds Io sono partito con Tidal alcuni anni fa, quando ancora utilizzava la codifica MQA: funzionamento perfetto mentre Qobuz era agli albori (vi ricordate che agli inizi non accettava abbonamenti dall'Italia? Io avevo dovuto taroccare l'ip del computer) e da me "balbettava" ... erano gli anni nei quali la codifica MQA aveva un senso, eccome !!! Chi oggi la denigra ha la memoria corta: certo oggi non ha più senso ... Dopo qualche anno è arrivata la "pseudo-fibra ottica" e le cose sono cambiate: anche Qobuz ha smesso di balbettare ed iniziato a suonare correttamente (ed accettare abbonamenti italiani ...): ho mantenuto entrambi gli abbonamenti per un semestre per poterli confrontare con calma (nel frattempo era anche cambiato l'impianto). Alla fine del semestre sono passato definitivamente a Qobuz perché secondo me suonava meglio ... e lì sono rimasto ... L'anno scorso ho provato a riattivare per un paio di mesi l'abbonamento a Tidal ma, secondo me, continuava a suonare meglio Qobuz per cui continuo con lui.
Ultima Legione @ Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio . 19 ore fa, PippoAngel ha scritto: A quel costo Qobuz tutta la vita!!! Paghi 149 euro/anno ... . Mica vero, ........ l'affermazione sembra la pubblicità di Trivago in TV!! . Con la formula Family di TIDAL, il costo dell'abbonamento annuale condiviso in 6 persone tra Amici, Familiari o Conoscenti diventa in modo perfettamente legittimo, pari esattamente a 33,98 Euro annuali procapite con 6 Account personali e individuali, con IP indipendenti usabili contemporaneamente in posti geograficamente diversi, 6 Playlist personali e liberamente gestibili ed esattamente ZERO limiti rispetto rispetto all'abbonamento singolo, come personalmente ho con un gruppo di 5 amici da ormai quasi sei anni. . E nonostante le notizie strane e incerte sul futuro di TIDAL uscite fuori una mesata fà, TIDAL per sempre!! . .
crosby Inviato 17 Luglio Autore Inviato 17 Luglio io ho installato anche l'app tidal sul cell ma non riesco a far riconoscere a tidal il wiim ultra per cui non riesco a sentirlo sull'mpianto, suggerimenti?
PippoAngel Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 31 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: Mica vero, ........ l'affermazione sembra la pubblicità di Trivago in TV!! Occhio: io rispondevo all'affermazione di @crosby che diceva di 12,90 euro/mese di abbonamento ! 32 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: Con la formula Family di TIDAL, il costo dell'abbonamento annuale condiviso in 6 persone tra Amici, Familiari o Conoscenti diventa in modo perfettamente legittimo, Sicuro che con gli amici sia perfettamente legale? L'abbonamento è Family, per tutta la famiglia ... vabbè che con le famiglie "allargate" di oggi ...
Ultima Legione @ Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 17 minuti fa, PippoAngel ha scritto: Sicuro che con gli amici sia perfettamente legale? . Dopo sei anni, se non la fosse, avremmo già avuto in sei vitto e alloggio a carico dello Stato!! .
magicaroma Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio @crosby Tidal ha un solo piano di abbonamento, cambia se vuoi aggiungere altri membri della famiglia o se sei studente
cesare Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 1 ora fa, crosby ha scritto: io ho installato anche l'app tidal sul cell ma non riesco a far riconoscere a tidal il wiim ultra per cui non riesco a sentirlo sull'mpianto, suggerimenti? io ho agganciato TIDAL direttamente dal WII, a memoria non ricordo il menu ma ti presenta una lista di app di streaming (spotify, qobuz etc), tu scegli quella che ti interessa e la prima volta inserisci i dati della tua utenza (utente e password). Poi diventa tutto trasparente. In altre parole, il cell non serve
feli Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio Nella mia esperienza a livello di prezzo Tidal è imbattibile, solo per questo motivo francamente non l'ho confrontata a Qobuz sul piano della qualità sonora, ma di certo, per me le piattaforme di streaming sono ancora lontane anni luce, dalla qualità ottenibile leggendo un disco locale con su i propri dischi rippati oppure acquistati direttamente dall'autore o da piattaforme come bandcamp...
Ultima Legione @ Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 25 minuti fa, feli ha scritto: ma di certo, per me le piattaforme di streaming sono ancora lontane anni luce, dalla qualità ottenibile leggendo un disco locale con su i propri dischi rippati oppure acquistati direttamente dall'autore . Come si compone attualmente il tuo front-end digitale (Streamer, DAC, Player software) con il quale ascolti musica in streaming e non.... .
crosby Inviato 19 Luglio Autore Inviato 19 Luglio io sto provando qobuz, costo a parte 17.99 al mese, un bel po di piu rispetto a spoty, ma non c'è paragone la qualità è ottima 1
feli Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 2 ore fa, crosby ha scritto: io sto provando qobuz, costo a parte 17.99 al mese, un bel po di piu rispetto a spoty, ma non c'è paragone la qualità è ottima Beh, per me la qualità Spotify è accettabile giusto in macchina, a casa non c'è proprio paragone con Tidal e Qobuz.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora