Vai al contenuto
Melius Club

Il rischio del vintage


Messaggi raccomandati

Sonnyblues
Inviato
43 minuti fa, paolosances ha scritto:

o utilizzato questo...dopo anni non riscontro alcun danno.

Costa € 1.49

ma lo usi sulle sospensioni in gomma?:classic_ohmy:

@Ulmerino ho le B&W 804 Matrix quindi diffusori anni 80, le sospensioni in gomma non sono mai state trattate e mi sembrano decisamente in perfette condizioni, penso che il fatto dell'indurimento riguardi diffusori lasciati in condizioni climatiche estreme(cantine umide, polverose etc) certo se il prodotto di cui parli protegge da problemi è interessante;

curiosità protegge o nutre?

long playing
Inviato

@Ulmerino

54 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

Una volta spruzzato sulle sospensioni e lasciato agire per qualche minuto, si può anche tirar via con un panno asciutto...

Lo spruzzi direttamente o lo spruzzi prima su un panno o  ovatta e poi lo passi sulla sospensione ?

Poi lo tiri via dopo che ha agito oppure lo lasci sopra ?

Ulmerino
Inviato

@Sonnyblues nutre no, protegge e mantiene morbide ed elastiche le sospensioni . Le sospensioni delle vecchie bew sono eterne

  • Melius 1
Ulmerino
Inviato

@long playing spruzzo direttamente sulle sospensioni evitando colature...poi dopo 5 minuti passo un panno e tolgo tutto...ogni 4/6 mesi ripeto il procedimento...

  • Thanks 1
Ahi Fidelity
Inviato
6 ore fa, speaktome74 ha scritto:

@Ahi Fidelity

Mi è venuta l'ansia a leggerti.😉

Vendo tutto, e da domani solo nuovo, e poi ancora vendo ogni anno per ricomprare tutto nuovo

Non era mia intenzione far venire l'ansia a nessuno, ma dal momento che qualche tempo fa ho fatto ribordare gli woofer dei miei diffusori smontandoli personalmente per portarli dal tecnico (le casse pesano 45Kg e non mi andava di incollarmele), quindi non è stato revisionato tutto il diffusore. Gli altoparlanti sono stati controllati a fondo tranne che per la questione del BL (il famoso flusso magnetico dell'woofer) di cui ignoravo l'esistenza. L'idea di rinnovare l'impianto ogni anno non è malvagia, un mio amico per molti anni ogni 6 mesi cambiava auto ma per questo bisogna avere la mentalità giusta oltre che il portafoglio sempre pronto.

 

3 ore fa, Ulmerino ha scritto:

@Ahi Fidelity per quanto riguarda la gomma della sospensione degli altoparlanti non bisogna generalizzare, non tutti i materiali sono uguali. Gli altoparlanti kef (e derivati) e b&w (pvc) sono virtualmente eterni, le sospensioni rimangono elastiche, basta una passata di spray siliconico (i prodotti a base di alcool potrebbero al contrario, seccare la sospensione). Fermo restando il corretto utilizzo che è stato fatto del diffusore.  Se ha sonorizzato per anni un cortile all'aperto, esposto alle intemperie, e magari anche vicino al mare, non fa testo. Si da per scontata la destinazione d'uso appropriata.

Ad esempio, per alcuni diffusori Spendor, vale quello da te esposto, le sospensioni possono irrigidirsi e bloccare l'altoparlante...vale anche per alcuni Dynaudio.

Prima di scegliere un prodotto da acquistare ed eventualmente ricondizionare, bisogna studiare le caratteristiche e gli eventuali difetti o punti deboli dei materiali, e valutare se vale la pena di rischiare...

Per carità...non voglio dare informazioni che possono risultare dannose riguardo la manutenzione della sospensione degli altoparlanti, ho semplicemente visto un video dove un riparatore mostra l'uso dell'alcol isopropilico per la pulizia delle suddette sospensioni in gomma, ma se c'è un prodotto più specifico anche se costoso, male non fà...meglio non correre rischi e anzi ti ringrazio per il suggerimento dello spray siliconico, anzi ne approfitto per chiederti come posso procedere (senza far danni) per la pulizia dei coni del Tweeter e Midrange che sono un pò impolverati ed anche il cono dei woofer.

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@Ahi Fidelity pennello a setole lunghe e morbide. 

Ulmerino
Inviato

@Ahi Fidelity il pregio dell'alcol isopropilico è che non lascia traccia, ma è indicato più per sgrassare e pulire a fondo, non ha potere lubrificante,  ammorbidente o antiattrito.

Per i tweeter dipende, se sono in seta impregnata (è più difficile e serve un po' di pazienza, poiché i pelucchi e la polvere rimangono attaccati alla cupola) va bene l'alcool dato in piccolissime quantità con un pennellino...poi però si deve reimpregnare la cupola...per gli altri materiali o tipi di cono ottimo il consiglio che già ti ha dato @paolosances

Ulmerino
Inviato

Per la rimagnetizzazione dei magneti prova a sentire Giorgio Montagna, davvero eccellente 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
18 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

"Oste è buono il vino?"

 



NO è 'na schifezza immonda .......vai difronte che è meglio (sempre mia è l'ostaria 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif )   bira3.gif.f30bfa22c2a38770669eb075c97a8120.gif

  • Haha 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
20 ore fa, Ahi Fidelity ha scritto:

Ad esempio vanno bene prodotti per le guarnizioni delle portiere auto,



ho sempre usato da secoli  il rinnova gomme della Arexons  che intendiamoci  non è il nero gomme ma specifico per le gomme e guarnizioni, o in alternativa l'olio di vaselina (non il grasso) 

 

 

 

 

 

2.jpg.6ba5c3f591a24ba187632226874cc62d.jpg

oscilloscopio
Inviato

Anche io ho quasi tutti diffusori con sospensione in gomma che periodicamente lubrifico con un filo di olio o grasso di vaselina e si mantengono morbide ed elastiche.

  • Melius 1
nirone95
Inviato

@Ahi Fidelity ho delle missioni 704 con sospensioni in gomma che ogni tanto pulisco con silicone spray, da 25 anni suonano benissimo....però volevo un altro paio di diffusori per il primo impianto e mi sono rivolto sul nuovo, purtroppo il vintage ha le sue insidie....

Paolo 62
Inviato

Un po' come comprare un'auto d'epoca. Il difettuccio può sempre saltar fuori.

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
55 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

Se si amano gli apparecchi vintage bisogna esserne consapevoli

 

Altrimenti meglio passare al contemporaneo nuovo che sia cinese o no e per due anni si tengono lontani i fastidi....forse. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  • Moderatori
paolosances
Inviato
12 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

per due anni si tengono lontani i fastidi....forse. 

Forse...perché bisogna tener conto dell'obsolescenza programmata,del tutto sconosciuta con il Vintage attuale .

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...