Summerandsun Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 Non trovo più il video su YouTube, ma un tizio spiegava molto bene di considerare efficienza, distanza ascoltatore diffusori, pressione sonora desiderata, dinamica dei brani riprodotti (e con questo parametro cambia tutto). In più, tenere presente i minimi di impedenza dei diffusori. Indicava questo utile calcolatore (dal sito di crown): https://www.crownaudio.com/en/tools/calculators (Terzo calcolatore dall'alto)
grisulea Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 12 ore fa, senna ha scritto: dal minuto 7’45 si parla anche di efficienza In realtà non parla affatto di efficienza ma di sensibilità ed spl e prende a riferimento prodotti pseudo pro, in generale la potenza degli ampli da noi usati è di norma rms, difficile venga dichiarata in altro modo. I nuovi classe d dichiarano potenze diverse ma specificando esattamente di cosa parlano.
senna Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 3 ore fa, grisulea ha scritto: degli ampli da noi usati è di norma rms, difficile venga dichiarata in altro modo Parla anche di come alcune case dichiarano la potenza, se ascolti tutto il video parla di vari aspetti interessanti, tra cui spiega che il parametro potenza cosi espresso, compresa la potenza rms, in realtà non è poi così importante…..
jerry.gb Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 Magari può tornare utile come simulazione:http://www.renatogiussani.it/potenzawin/
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora