Vai al contenuto
Melius Club

Ma alla fine cosa cambia migliorando la qualità dei componenti audio?!!


Messaggi raccomandati

Coltr@ne
Inviato

Ma alla fine cosa cambia migliorando la qualità dei componenti audio?!!

Ma alla fine cosa migliora cambiando componenti audio?!!

one4seven
Inviato

Potrebbe andare pure peggio.

Metti dei diffusori migliori, a gamma intera, quando prima avevi diffusori che non scendevano oltre certi limiti.

Facile che ti ritrovi con un peggioramento.

  • Melius 2
magicaroma
Inviato
8 ore fa, MiaN ha scritto:

???

Intanto soddisfo il mio ego per quale giorno, poi si vede

Vmorrison
Inviato
8 ore fa, rlc ha scritto:

Se parli di Dac, Steamer, CDPlayer, assolutamente nulla: uno vale l'altro sono solo suggestioni!

Prove con YouTube 

Inviato
Cita

Ma alla fine cosa cambia migliorando la qualità dei componenti audio?!!

 

È una bella domanda! Interessante è come una persona, che ha e cura un proprio impianto hifi, dà un giudizio su un eventuale cambiamento sonoro reputandolo ad un miglioramento della qualità dei suoi componenti audio e soprattutto su che basi arriva a questa valutazione.

Ci sono quelli, per esempio, che valutano il miglioramento in base a delle misurazioni, che valutano importanti, altri su fattori emozionali e altri su il loro knowhow, comprese credenze, cresciute con la loro esperienza. 

Un fattore rimane principale ed è quello di voler godere il più possibile l'ascolto della musica o dei suoni emessi dal proprio impianto. Ho l'impressione, ma potrei sbagliarmi, che il tutto gira intorno a questo fattore e che poi a dipendenza delle persone la mente si crea un mondo molto complesso per poter raggiungere questo fine.

 

 

claudiozambelli
Inviato

Cambia , cambia perchè dopo il cambio forse  sei più "povero " di prima , il tuo rivenditore sicuramente un pò più " ricco " di prima e tu forse non hai risolto niente . :classic_biggrin:

  • Melius 1
  • Haha 1
TetsuSan
Inviato
6 ore fa, fabrizio ha scritto:

La sostituzione di un componente nella catena effettuato senza  un corretto approccio genera sicuramente un cambiamento ; noi lo cogliamo e nell'immediato siamo portati a pensare al miglioramento ....che solitamente si risolve in una variazione sul tema .

Aggiungerei: quando l'impianto è equilibrato ed i componenti "allineati".....sostituire un componente (inserendone uno migliore) diventa pericoloso. Sarai matematicamente portato a cambiare anche gli altri componenti, cercando un nuovo "allineamento"... e via così.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ilmisuratore duci che tra il mio primo impianto, fonovaigis lesa, il secondo., conpatino economico Philips e quelli attuale, saltando gli step intermedi..camicia solo la digestione?

Inviato

Per cambiare qualcosa nel mio impianto,  parto sempre dalla consapevolezza di cosa voglio migliorare, quindi la risposta è che cambia quello che decido di voler cambiare. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...