rlc Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio Nello specifico,per me esiste una qualità oggettiva fatta di progetti, materiali di costruzione componenti selezionati precisione nell'assemblaggio etc. Poi in generale, esiste la qualità percepita che è del tutto personale fatta di mille elementi che abbracciano aspetti culturali, estetici, di tradizione di storia che stimolano il vissuto e l'esperienza di ogni individuo, insomma elementi difficilmente misurabili se non del tutto impossibili ma che spesso, anche inconsciamente, indirizzano le scelte di ognuno di noi. E questo anche in hifi. 2
Sonnyblues Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 10 minuti fa, jakob1965 ha scritto: d) Quando ho inserito i cavi di potenza WW Eclipse 6 ciao una curiosità anzi due: sono bi wire? cosa avevi prima? grazie Giuseppe
hfasci Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 5 minuti fa, rlc ha scritto: esiste la qualità percepita che è del tutto personale Personale fino a un certo punto: se un impianto HIFI suona male in partenza, poi si passerà buona parte della propria esistenza "audiofila" nel vano tentativo di migliorare il suono con infiniti aggiustamenti che non produrranno altro che ulteriori esborsi. A meno che per qualità si intenda il peso specifico, l'aspetto estetico, il prezzo elevato e sia facoltativa la caratteristica di suonare bene.
Discopersempre2 Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio .....Se prima ero povero, ora sono un falso ricco.
hfasci Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 4 minuti fa, rlc ha scritto: Lo dici tu che suona male? Uno che ha un po' di esperienza di impianti che suonano bene, lo capisce al volo se un qualcosa suona male.
rlc Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio @hfasci Per essere estremamente chiari: quello che, in base a tutta una serie di parametri personali su elencati, io percepisco come oggetto di qualità, per te potrà non essere così e viceversa.
captainsensible Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio Vabbè ma per suonare male un apparecchio deve essere proprio difettoso nel 2025, saremmo al limite della truffa. Piuttosto si è in grado di stabilire come si rapporta il costo al "contenuto" di un apparecchio? CS
hfasci Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 2 minuti fa, rlc ha scritto: io percepisco come oggetto di qualità, per te potrà non essere così e viceversa. Per essere altrettanto chiaro, la qualità costruttiva l'estetica, il costo ecc.. sono una cosa, e il suono è un'altra cosa, ed è en fattore oggettivo, può non interessare l'acquirente ma è oggettivo. 2
hfasci Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 8 minuti fa, captainsensible ha scritto: Vabbè ma per suonare male un apparecchio deve essere proprio difettoso nel 2025, saremmo al limite della truffa. Spostiamo un po' più in alto l'asticella, nel 2025 vi sono tanti apparecchi HIFI che suonano bene e alcuni che suonano meglio rispetto alla media. Per me un apparecchio di alta qualità deve suonare molto meglio della media. 1
maxgazebo Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 3 minuti fa, hfasci ha scritto: Spostiamo un po' più in alto l'asticella, nel 2025 vi sono tanti apparecchi HIFI che suonano bene e alcuni che suonano meglio rispetto alla media. Per me un apparecchio di alta qualità deve suonare molto meglio della media. Per me invece un apparecchio di qualità deve suonare bene, mentre uno di bassa qualità suonerà sicuramente male (ctz. Massimo Catalano)
Ulmerino Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio @eduardo beh, diamo per scontato che gli abbinamenti elettrici siano corretti...è l'abc...anche se, meglio non dare nulla per scontato...alcune volte ho assistito a piacevoli (o spiacevoli) sorprese...bisogna, se se ne ha la possibilità, provare il più possibile...
captainsensible Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 12 minuti fa, maxgazebo ha scritto: mentre uno di bassa qualità suonerà sicuramente male ( Riesci a fare qualche esempio di apparecchio di bassa qualità? CS
maxgazebo Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: Riesci a fare qualche esempio di apparecchio di bassa qualità? CS Certo, di bassa qualità sono di solito gli apparecchi brutti che costano poco 1
rlc Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio @hfasci 39 minuti fa, hfasci ha scritto: Per essere altrettanto chiaro, la qualità costruttiva l'estetica, il costo ecc.. sono una cosa, e il suono è un'altra cosa, ed è en fattore oggettivo, può non interessare l'acquirente ma è oggettivo. Perdona ma cosa non ti è chiaro nelle parole "qualità percepita" ?
hfasci Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 1 minuto fa, rlc ha scritto: Perdona ma cosa non ti è chiaro nelle parole "qualità percepita" Perdona tu, volevo solo chiarire che, trattandosi di HIFI, per me il fattore predominante ed essenziale è la qualità del suono che, per fare un esempio, nel mio "impianto di campagna" ho ottenuto con un costo totale di 50 euro acquistando un T-amp e sfruttando delle vecchie AR18 regalate da un amico. Visivamente la qualità percepita è uguale a zero, mentre per quanto riguarda il suono, in un ambiente piccolo se la cava meglio di tanti altri impianti enormemente più dispendiosi. 2
rlc Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio Diciamo la stessa cosa. Riguardo all'impianto campagnolo, se scrivi "meglio di tanti altri enormemente più dispendiosi" significa che non consideri poi tanto male la qualità percepita del tutto, perchè "oggettivamente" un T-Amp sempre per usare parole tue "suona male in partenza". Poi se a te piace va benissimo è a te che deve piacere.
captainsensible Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio Non conosco il tamp ma conosco il suo fratello superiore trends audio e, eccetto che per la modesta potenza che ne limita le applicazioni suona tutt’altro che male, anzi direi che suona proprio bene. CS
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora