rlc Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio @captainsensible Se parliamo di 'sto coso di 25/30 di anni fa allora non credo che abbia nulla a che fare con il giovane fratello. Poi per carità tutto suona ma bisogna vedere come e andarci piano coi confronti.
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 10 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Luglio 2 ore fa, captainsensible ha scritto: Riesci a fare qualche esempio di apparecchio di bassa qualità? CS Vuoi dire qualità sonora? Tutti i monotriodi, roba strasuperata Ma anche tetrodi e valvoli in generale Qualunque classeddi classeabbi ben fatto se li magna a colazione È il resto lo da al gatto 3
TetsuSan Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 7 ore fa, hfasci ha scritto: Cambia moltissimo, ricordo quando confrontai un poderoso ampli Marantz da un milione di lire e 90 Watt di potenza (forse un 1180 DC) con un Nad 3020 da 170 mila lire e 30 Watt di potenza, la differenza all'ascolto fu enorme. A favore del Nad, ovviamente. Vabbè, tu spari sulla Croce Rossa ! Agli inizi degli anni '80 era difficile trovare qualcosa che suonasse meglio del NAD 3020. Forse il Naim Nait (forse),
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Luglio Amministratori Inviato 10 Luglio @ilmisuratore ci riprovo. Dici che tra il mio primo impianto (fonovaligia lesa), il secondo (compattino Philips economico), e quello attuale cambia solo il livello di suggestione?
Gustavino Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 1 hour ago, captainsensible said: Non conosco il tamp ma conosco il suo fratello superiore trends audio e, eccetto che per la modesta potenza che ne limita le applicazioni suona tutt’altro che male, anzi direi che suona proprio bene. CS direi che suonano tutti male avendoli realizzati di qualità tutti ,dal piccolo ai monofonici fino al grosso truepath da 250w minimo. il tamp e derivati sono dei giocattoli senza bassi ! fu una sbornia acustica e a quanto pare ancora dura..... la mia rev. aveva induttanze con filo di litz e core speciale....
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Luglio Amministratori Inviato 10 Luglio @TetsuSan non esageriamo quel nad pilotava carichi relativamente ostici, gli altri erano fatti per dare il meglio nelle misure imperanti potenza su 8ohm su carico puramente resistivo a 1000 hz.
ilmisuratore Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 10 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: @ilmisuratore ci riprovo. Dici che tra il mio primo impianto (fonovaligia lesa), il secondo (compattino Philips economico), e quello attuale cambia solo il livello di suggestione? ...e no !!! in questo caso cambiano drasticamente le prestazioni oggettive P.s ricordami se il tuo impianto attuale fa uso di diffusori Thiel
hfasci Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 12 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Vabbè, tu spari sulla Croce Rossa ! Agli inizi degli anni '80 era difficile trovare qualcosa che suonasse meglio del NAD 3020. Forse il Naim Nait (forse), Era un esempio per per supportare la mia convinzione che la potenza di targa, i materiali pregiati, i pannelli spazzolati e luccicanti, le manopole tornite dal pieno, la profusione di componenti elettronici di gran pregio e quant'altro non siano sufficienti a garantire che l'apparecchio, alla prova dei fatti, esibisca un suono all'altezza del prezzo fatto pagare. E nemmeno credo che negli anni '80 tutti gli ampli suonassero male tranne i due citati e nel 2025 suonino tutti bene tranne due o tre particolarmente sfigati. Ad esempio, abbastanza di recente mi era capitato di provare un ampli Akai anni 80 (che orrore!) che suonava benissimo, come il Nad 3020 o forse anche meglio. 1
captainsensible Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 34 minuti fa, Gustavino ha scritto: avendoli realizzati di qualità tutti Bravo, parla per quelli che hai realizzato tu perchè quelli che ho ascoltato io con il TA2024 li aveva e pure belli definiti, compatibilmente con la potenza di 6 w a canale. CS 1
maxgazebo Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 45 minuti fa, Gustavino ha scritto: direi che suonano tutti male avendoli realizzati di qualità tutti ,dal piccolo ai monofonici fino al grosso truepath da 250w minimo. il tamp e derivati sono dei giocattoli senza bassi ! fu una sbornia acustica e a quanto pare ancora dura..... la mia rev. aveva induttanze con filo di litz e core speciale.... Maddechè!! i T-Amp 2020 e 2024 sono fantastici...se sei intelligente a sfruttarli per i 6W che possono darti sono deliziosi... Questo lo hai mai sentito? Se gli colleghi diffusori adeguati ne riparliamo...
captainsensible Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio @maxgazebo ah beh, certo se ci deve sonorizzare il Cocoricò, eh beh, certo che non hanno bassi CS
eduardo Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 7 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Se gli colleghi diffusori adeguati ne riparliamo Per mia curiosità, quali diffusori ? Sensibilità di 100 db e carico facilissimo, immagino
QUELEDSASOL Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 4 ore fa, rlc ha scritto: esiste una qualità oggettiva fatta di progetti, materiali di costruzione componenti selezionati precisione nell'assemblaggio etc. Questo "dovrebbe fare la differenza".....Primo il Progetto,secondo la costruzione e terzo la componentistica. In realta' spesso si guarda il nome,il prezzo e la rivendibilita'.
maxgazebo Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 24 minuti fa, eduardo ha scritto: Per mia curiosità, quali diffusori ? Sensibilità di 100 db e carico facilissimo, immagino SIamo grandi e vaccinati...se non sai che diffusore associare ad un finale da 6W RMS su 8ohm siamo messi male... Comunque dipende dalla grandezza dell'ambiente, dal genere ascoltato...insomma non puoi collegarci le LS3/5a in un salone di 50mq
eduardo Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 23 minuti fa, maxgazebo ha scritto: SIamo grandi e vaccinati.. Ehh, è proprio questo il punto.... Non ne sono per niente sicuro
maxgazebo Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio Adesso, eduardo ha scritto: Ehh, è proprio questo il punto.... Non ne sono per niente sicuro Di essere grande o di essere vaccinato? 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Luglio Amministratori Inviato 10 Luglio @ilmisuratore si thiel cs7 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora