Moro78 Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio Ciao a tutti cerco esperienze in merito recentemente mi stuzzica l' idea di crearmi un secondo impianto con delle Magnepan 1.7i abbinate al Puccini Anniversary(questo è un punto fermo non si cambia)sarà un accoppiata felice? Ho letto in rete chè richiedono molta corrente per esprimersi al meglio se non sbaglio 86db a 4 ohm . Il Puccini non ha tanti Watt ma è una macchia strutturata molto bene 80w che raddoppiano nei 4ohm con buona corrente voi che dite? Prossimamente mi organizzo per fare delle prove in negozio intanto voglio tastare il terreno attendo qualche vostro consiglio grazie a tutti
Giannimorandi Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio Se l'ambiente non è molto grande e non si prendono dinamica esagerata e punch da pugno sullo stomaco può essere un abbinamento felice, magari aggiungendo un subwoofer se si vuole più estensione in basso bene integrato con i diffusori con pazienza e varie prove si riesce
Westender Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio Io ho avuto le MG1 abbinate al Copland 401 e suonicchiavano ma con i finali muscolosi a stato solido andavano molto meglio. Magari le 1.7 sono meno dure da pilotare e il Puccini ce la fa. Una prova dovrebbe sfatare ogni dubbio.
cerberus Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio Suonare suonano,ma con almeno 250 watt su 4 ohm volano Il Puccini è fiacco.
senek65 Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 54 minuti fa, cerberus ha scritto: con almeno 250 watt su 4 ohm volano
cerberus Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio Ci sono parecchi gruppi di utenti magneplanar ,vedrai che in USA la classe D va per la maggiore
noam Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio Il 09/07/2025 at 05:47, Moro78 ha scritto: Ciao a tutti cerco esperienze in merito recentemente mi stuzzica l' idea di crearmi un secondo impianto con delle Magnepan 1.7i abbinate al Puccini Anniversary(questo è un punto fermo non si cambia)sarà un accoppiata felice? Ho letto in rete chè richiedono molta corrente per esprimersi al meglio se non sbaglio 86db a 4 ohm . Il Puccini non ha tanti Watt ma è una macchia strutturata molto bene 80w che raddoppiano nei 4ohm con buona corrente voi che dite? Prossimamente mi organizzo per fare delle prove in negozio intanto voglio tastare il terreno attendo qualche vostro consiglio grazie a tutti Ho ottime reminiscenze con le Maggie 1.7 pilotate da un Audio Analogue Maestro , integrato di qualche lustro fa , in una stanza medio piccola . La timbrica mi è sembrata particolarmente azzeccata , senza dover pensare ad appendici posticce , quali sub . Potrebbe essere tranquillamente un primo impianto , figurati se fosse quello on the bench....
Ultima Legione @ Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio Il 09/07/2025 at 05:47, Moro78 ha scritto: mi stuzzica l' idea di crearmi un secondo impianto con delle Magnepan 1.7i abbinate al Puccini Anniversary . Anche se non conosco nulla del tuo altro setup, .....occhio che non diventi il tuo primo impianto preferito!! . Dopo 25 anni di convivenza con svariati modelli di Maggie's, posso dirti che i Watt con le Magnetoplanari servono sempre e non fanno mai male, ma un buon ampli capace di una reale e generosa erogazione di Corrente a parità di Potenza rispetto agli agli altri e quindi dato che un integrato come il Puccini capace di raddoppiare comunque i suoi Watt al dimezzamento di Impedenza sicuramente lo è, potrebbe funzionare più che bene. . P.S.: ..... non spendere inutilmente soldi in Subwoofer nella speranza illusoria di migliorare la resa finale dei Bassi delle Magnepan (ammesso e non concesso ce ne sia realmente bisogno), perchè un subwoofer capace di inseguire ed eguagliare la Velocità, la Dinamica e l'Articolazione del Medio-Basso di un pannello Iso-dinamico non è stato ancora inventato e i Bassi li sentirai sempre imperfetti, slegati e cosa a parte rispetto alla magnificenza di tutto il resto. .
Tronio Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio @noam in realtà anche se il Puccini Anniversary è molto differente (in più e per molti versi in meglio) rispetto ai suoi predecessori, in relazione al Maestro ha una capacità di pilotaggio nettamente inferiore: non dico che tale downgrade non sarebbe capace di gestire uguamente i Magnepan (non ho mai provato questo abbinamento), ma non lo darei affatto per scontato. Come giustamente sottolinea @Moro78, l'ideale è cercare sempre di fare una prova sul campo.
Moro78 Inviato 12 Luglio Autore Inviato 12 Luglio Vi aggiorno provata l accoppiata in negozio ottima sinergia e visto che non potevo lasciarle in negozio me le sono portate a casa 🤣 ora ci vorrà qualche giorno per trovare il giusto posizionamento e per farle slegare un po' ma il risulto è già buono 2
Ultima Legione @ Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio . Ottimo, anche se la collocazione in ambiente di una coppia di magneto-planari non è mai cosa scontata ed è una bella faticaccia fatta anche da tentativi e spostamenti millimetrici, ne sono felice per Te. . Complimenti e buona Musica.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora