spersanti276 Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio Come alcuni sapranno mi occupo professionalmente da oltre cinquanta anni di allenamento in senso lato. Recentemente ho avuto a che fare con persone a cui era stato impiantato un pacemaker; entrambe sportive da sempre e con il cuore in ottime condizioni, il PMK si era reso necessario per blocco atrio-ventricolare di II° grado (Mobitz 1), semplicemente il cuore saltava dei battiti portandoli in bradicardia, nessun altro sintomo anche con allenamenti pesanti contro resistenza (pesi). Una diagnosi inaspettata. I cardiologi che li hanno in cura mi sono sembrati troppo cauti nel consigliare loro esclusivamente esercizio blando di tipo aerobico o poco di più, anche ammettendo che ora il loro cuore è perfettamente funzionale. A me la cosa convince poco: perchè non potrebbero tornare ad un allenamento intenso con sovraccarichi se il cuore è a posto, è forse una questione meramente muscolare/gestuale che sconsiglia certi movimenti con le braccia in alto (ad es. trazioni alla sbarra o distensione in alto col bilanciere) che potrebbero danneggiare l'impianto ed i suoi sottili cateteri? Se qualcuno del Forum avesse informazioni utili o, addirittura esperienza diretta della cosa, mi farebbe cosa gradita anche scrivendomi privatamente. Grazie.
peng Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio penso che un pacemaker, essendo una macchina, abbia un range di funzionamento ottimale al di fuori del quale la stabilità di funzionamento potrebbe risentirne. poi la rottura degli eletrocateteri è comunque un rischio. io così a naso, seguirei il consiglio del cardiologo senza pormi troppe domande. 1
loureediano Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio Perdonate ma questo è assolutamente ridicolo e l'amministrazione avrebbe dovuto cancellare questa discussione immediatamente Ma vi rendete conto?!?!? Si chiede a noi se il cardiochirurgo sia o no un cretino. Ma cose da pazzi! 1
appecundria Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: perchè non potrebbero tornare ad un allenamento intenso con sovraccarichi La domanda è: perché dovrebbero?
Panurge Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio Guarda che con l'avanzare dell'età fare po' di pesi fa bene.
max Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio un quadro generale: https://medizinonline.com/it/sport-con-pacemaker/
spersanti276 Inviato 9 Luglio Autore Inviato 9 Luglio 1 ora fa, Panurge ha scritto: Guarda che con l'avanzare dell'età fare po' di pesi fa bene. Altroché, è scientificamente provato. Combatte anche la naturale sarcopenia (perdita di massa muscolare) che comincia intorno ai 35/40 anni. E questo è solo uno degli aspetti. Ma questo è un forum di audiofili che crede ancora che il 'nuoto sia lo sport più completo'[sic]. 1 ora fa, max ha scritto: un quadro generale: https://medizinonline.com/it/sport-con-pacemaker/ Grazie, conosco
spersanti276 Inviato 9 Luglio Autore Inviato 9 Luglio 1 ora fa, loureediano ha scritto: Perdonate ma questo è assolutamente ridicolo e l'amministrazione avrebbe dovuto cancellare questa discussione immediatamente Ma vi rendete conto?!?!? Si chiede a noi se il cardiochirurgo sia o no un cretino. Ma cose da pazzi! Ma sei in te? 1
appecundria Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio @spersanti276 consiglia loro di cambiare cardiologo fino a quando non ne trovano uno che gli dà ragione. 1
spersanti276 Inviato 9 Luglio Autore Inviato 9 Luglio 19 minuti fa, appecundria ha scritto: @spersanti276 consiglia loro di cambiare cardiologo fino a quando non ne trovano uno che gli dà ragione. Ti stimavo come uno che non dà aria ai denti, ora vuoi anche avere ragione in un campo di cui non sai nulla. Peccato.
appecundria Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: campo di cui non sai nulla. Scusa tanto, tu sostieni che il cardiologo si sbaglia, sembra logico chiedere ad un altro.
spersanti276 Inviato 9 Luglio Autore Inviato 9 Luglio 31 minuti fa, appecundria ha scritto: Scusa tanto, tu sostieni che il cardiologo si sbaglia, sembra logico chiedere ad un altro. . Non è quello che hai scritto prima: consiglia loro di cambiare cardiologo fino a quando non ne trovano uno che gli dà ragione. Io ci leggo un altro significato. Rileggi le mie parole: I cardiologi che li hanno in cura mi sono sembrati troppo cauti ... Ho detto che si sbaglia? No. Ho sollevato un ragionevole dubbio che rimanda alle innumerevoli situazioni vissute da tanti che a fronte di problemi fisici vari si sono immancabilmente sentiti rispondere dal medico: "Faccia delle lunghe passeggiate, faccia un po' di nuoto". Queste sono affermazioni pilatesche. Un medico sportivo si cappotterebbe dalle risate perchè sa che la cura vera, il presidio fondamentale della salute, è sempre il movimento, una volta passata la fase acuta del malanno. Non 'le pasticche a vita'. Il corpo è fatto per muoversi, a tutte le età. Andatelo a dire agli atleti delle Paralimpiadi che non è così: persone che hanno affrontato difficoltà grandi come montagne e riescono a confrontarsi e superare molti normodotati. Non basta avere il camice bianco ed il quadretto della laurea alle spalle per essere sempre credibile e dogmatico verso ogni problematica del corpo umano. Troppe sono le patologie per lasciarsi sempre affascinare dall' "Ipse dixit". Bisogna chiedere ancora, informarsi. Perciò nel mio post di apertura provavo a chiedere lumi a persone che avessero esperienza diretta del PMK in ambito sportivo, credevo di essere stato chiaro, ma ho peccato di ottimismo. 2
Guru Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio Io cercherei un cardiologo che sia anche medico dello sport. Ce ne sono parecchi in circolazione perché se non erro un cardiologo per diventare medico dello sport deve fare solo qualche esame.
senek65 Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: I cardiologi che li hanno in cura mi sono sembrati troppo cauti ... Perché sei cardiologo?
spersanti276 Inviato 10 Luglio Autore Inviato 10 Luglio 8 ore fa, senek65 ha scritto: Perché sei cardiologo? Assolutamente no, ma non è questo il punto se hai letto il post iniziale.
senek65 Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio 4 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Assolutamente no, ma non è questo il punto se hai letto il post iniziale. Il punto è proprio questo.
Messaggi raccomandati