extermination Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 7 minuti fa, Panurge ha scritto: E dov'è il problema? Se vuoi mantenere il medesimo tenore di vita, semmai, è la soluzione. 1
maurodg65 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 16 minuti fa, briandinazareth ha scritto: @maurodg65 ah, capito, la soluzione è togliere il welfare, potevi dirlo subito così finiamo con i dati sulla mortalità infantile e dele madri stile usa.. Non hai capito proprio nulla, ma non è che mi aspettassi niente di diverso. Cosa c’entrano poi i dati sulla mortalità infantile in USA lo sai solo tu. Poi, giusto per finire il discorso, la Sanità USA è al livello di eccellenza ed è superiore a quella italiana, il problema americano è l’accesso generalizzato alle cure per tutti coloro che non hanno alcuna assicurazione e che necessitano di cure costose per patologie gravi, questo perchè quello americana non è un servizio sanitario generalista ma, proprio in relazione a quanto precedentemente scritto, un sistema sanitario generalista è tale finché la ricchezza prodotta da un paese permette al paese stesso di sostenere i costi di tale sistema, il problema nasce quando tali costi diventano insostenibili ed è a quel punto che si valuta la bontà delle scelte fatte.
senek65 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: sperare che a risolverò siamo i soldi degli altri Degli altri chi? E basta con la Thathcher che prr nostra fortuna sta sottoterra da un pò
senek65 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Sanità USA è al livello di eccellenza ed è superiore a quella italiana, Ma va a ca...re
extermination Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 26 minuti fa, maurodg65 ha scritto: la Sanità USA è al livello di eccellenza ed è superiore a quella italiana, il problema americano è l’accesso generalizzato alle cure per tutti coloro che non hanno alcuna assicurazione Cioè tutti coloro che hanno assicurazioni hanno accesso alle cure ?! Col cavolo! Basta dare un occhio alle polizze assicurative di un benestante ( non ricco) e prendere anche solo in considerazione i massimali, le esclusioni, franchigie, scoperti, limitazioni delle coperture in funzione della malattia. Eccellente in termini di tecnologia, ricerca e professionalità ( forse) 2
maurodg65 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 6 minuti fa, senek65 ha scritto: Ma va a ca...re Grazie, molto gentile ma forse sarebbe meglio rileggessi ciò che ho scritto. 8 minuti fa, senek65 ha scritto: Degli altri chi? Di cosa tratta il thread? Di tassare i supericchi per sostenere il welfare di un paese, è stato scritto chiaramente non me lo sono inventato io.
maurodg65 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 2 minuti fa, extermination ha scritto: Cioè tutti coloro che hanno assicurazioni hanno accesso alle cure ?! Con cavolo! Basta dare un occhio alle polizze assicurative di un benestante ( non ricco) e prendere anche solo in considerazione le esclusioni, franchigie, scoperti, limitazioni delle coperture in funzione della malattia. Certo, ma tu guardalo con gli occhi di un americano che spesso ha redditi, in qualunque ruolo aziendale, molto superiori a quelli degli omologhi in Italia. 4 minuti fa, extermination ha scritto: Eccellente in termini di tecnologia, ricerca e professionalità ( forse) Questo è quello che ho scritto e che Senek contestava, ma è la realtà dei fatti.
UpTo11 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio E che aspettate a fuggire da questo paese comunista per approdare al fantastico mondo della sanità Made in USA? .
briandinazareth Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 27 minuti fa, maurodg65 ha scritto: la Sanità USA è al livello di eccellenza ed è superiore a quella italiana si , va bene, poi vai a vedere i dati. altrimenti siamo sempre a sparar minchiate senza costrutto. 27 minuti fa, maurodg65 ha scritto: il problema nasce quando tali costi diventano insostenibili ed è a quel punto che si valuta la bontà delle scelte fatte. i costi della sanità americana (pubblico + privato) sono enormemente più elevati dei nostri, te lo abbiamo detto mille volte e mille volte abbiamo portato i dati. tra l'altro in pochi sanno che gli usa per la sanità pubblica spendono e tanto, ma con risultati disastrosi. però non ho ben capito cosa vorresti, la fine del welfare e della sanità pubblica?
maurodg65 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: si , va bene, poi vai a vedere i dati. altrimenti siamo sempre a sparar minchiate senza costrutto. Si parla del livello assoluto della sanità USA vs quella italiana, non dell’assistenza generalista comparata. 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: i costi della sanità americana (pubblico + privato) sono enormemente più elevati dei nostri, te lo abbiamo detto mille volte e mille volte abbiamo portato i dati. Io non ho paragonato i costi della sanità USA a quella italiana per stabilire aule sia la migliore, ho solo parlato della sostenibilità a lungo termine del SSN nazionale generalista sulla base dell’andamento demografico ed economico del nostro paese, un discorso che prescinde da ciò che accade altrove, anche se problemi analoghi potrebbero riguardare anche altri paesi europei.
briandinazareth Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Io non ho paragonato i costi della sanità USA a quella italiana per stabilire aule sia la migliore, ho solo parlato della sostenibilità a lungo termine del SSN nazionale generalista sulla base dell’andamento demografico ed economico del nostro paese, un discorso che prescinde da ciò che accade altrove, anche se problemi analoghi potrebbero riguardare anche altri paesi europei. e quindi? quali sono le tue conclusioni? 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Si parla del livello assoluto della sanità USA vs quella italiana, non dell’assistenza generalista comparata. tutti i parametri sono a favore della sanità italiana o di tipo europeo, a fronte di un costo enormemente maggiore. poi ci sono punte di assoluta eccellenza, ma sono minoritarie e, anche escludendo i non coperti funziona peggio. inoltre hanno un minore numero di medici per abitante e pure meno posti letto in ospedale. dati ufficiali riportati mille volte ma che proprio ti rifiuti di leggere
maurodg65 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: e quindi? quali sono le tue conclusioni? Che piuttosto di preoccuparti di tassare i super ricchi per sostenere il welfare per qualche anno, dovresti preoccuparti di trovare una soluzione strutturale che permetta di mantenere a lungo l’attuale sistema generalista e l’attuale sistema pensionistico evitando che debbano essere ridimensionate pesantemente a causa di quanto precedentemente evidenziato. 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: tutti i parametri sono a favore della sanità italiana o di tipo europeo, a fronte di un costo enormemente maggiore. poi ci sono punte di assoluta eccellenza, ma sono minoritarie e, anche escludendo i non coperti funziona peggio. Ecco appunto, quello di cui parlavo erano le punte di eccellenza, era una risposta ad uno dei post di inizio thread, un conto è giudicare l’assistenza generalizzata un altro giudicare le punte di eccellenza legate alla ricerca avanzata, da questo punto di vista la sanità americana non può certo essere considerata una “cenerentola”, tutto qui.
briandinazareth Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Che piuttosto di preoccuparti di tassare i super ricchi per sostenere il welfare per qualche anno, dovresti preoccuparti di trovare una soluzione strutturale che permetta di mantenere a lungo l’attuale sistema generalista e l’attuale sistema pensionistico evitando che debbano essere ridimensionate pesantemente a causa di quanto precedentemente evidenziato. ben altro signora mia! eppure sarebbero soldi utili al welfare e non per qualche anno ma stabilmente. vorrei capire cosa immagini tu come "soluzione strutturale" però, mi pare che tu non sia ,molto chiaro
mozarteum Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 1 ora fa, Panurge ha scritto: E dov'è il problema? Mica piantiamo chiodi su un tetto o scendiamo in miniera. Io penso di dopolavorare fino a che morte non vi separi
maurodg65 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 42 minuti fa, briandinazareth ha scritto: eppure sarebbero soldi utili al welfare e non per qualche anno ma stabilmente. Tu quindi vorresti tassare il patrimonio di un super ricco stabilmente anno su anno, ho capito bene? 45 minuti fa, briandinazareth ha scritto: vorrei capire cosa immagini tu come "soluzione strutturale" però, mi pare che tu non sia ,molto chiaro Una soluzione strutturale è quella che renderebbe sostenibile una spesa anno su anno, che è cosa ben differente dal pensare ad una patrimoniale come soluzione, che per sua natura è una tantum.
ferdydurke Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio Senza considerare che un governo qualsiasi che mette un patrimoniale perderà poi tutte le elezioni nei secoli dei secoli. Amen
audio2 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio si, ma a parte quello che la politicanza poi si trasforma di sostanza in sostanza, i ricconzi casomai ( ma non è detto ) forse li freghi il primo anno, poi si dissolvono e si rimaterializzano in qualche paradiso fiscale. e alla faccia di pink panther piketty non li puoi tassare retroattivamente perchè gli ermellini united all over the world ti silurano e finisce che poi non li vedi più manco col telescopio.
UpTo11 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio Infatti andrebbe fatto per benino. Giurare e spergiurare in campagna elettorale che mai e poi mai passerebbe con noi al governo una patrimoniale e che anzi noi siamo per un taglio netto delle tasse, delle accise e bla bla bla. Una volta abbindolati ad usual come primo provvedimento della legislatura una bella lisciata di pelo una tantum da lasciarli tramortiti. Cinque anni di tempo per migliorare un po' le cose col gruzzoletto e poi chi s'è visto s'è visto. Tanto nessuno si lamenterà di certo se non si mantengono le promesse elettorali, anzi si solito scattano le lodi tigrottiane. E allora taaakk.
Messaggi raccomandati