Vai al contenuto
Melius Club

Tassare i super ricchi


Messaggi raccomandati

Inviato

schei fa schei e peoci fa peoci. 

  • Haha 1
Inviato

@audio2 ma tu che affermi sempre di parlare per esperienza: ma 'ndo catzo vivi? :classic_laugh: che pare sempre che blade runner a confronto è un nido d'infanzia. mah...

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

ma tu che affermi sempre di parlare per esperienza: ma 'ndo catzo vivi? :classic_laugh: che pare sempre che blade runner a confronto è un nido d'infanzia. mah...

 

un posto dove rubano le grondaie, a mano armata :classic_biggrin: ma soprattutto pare che non lavori, così si mormora... il classico cūlus degli altri :classic_biggrin:

briandinazareth
Inviato

@gibraltar

 

veramente grazie, un intervento che riporta un po' di realtà nella discussione.
 

Inviato

forse non è stato chiaro il mio precedente discorso che se si esentano tutti, poi non ne resta più per la fascia che ha veramente necessità.

e fuori al ristorante quando vivevo da minore con la famiglia ci sarò andato di media una volta l' anno, comprese le vacanze, tanto per specificare com'era anche una volta.

gibraltar
Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

forse non è stato chiaro il mio precedente discorso che se si esentano tutti, poi non ne resta più per la fascia che ha veramente necessità.

Ti pare che si esentino o ci sia la volontà di esentare tutti? 

Le esenzioni si basano sul reddito (dichiarato) o sul tipo di patologie croniche. 

Certo, poi la famosa signora moglie del libero professionista, che non paga la refezione perchè dichiara un reddito basso ma porta i figli a scuola con la "X Five" (caso reale nella scuola della bimba) fa un po' incazzare. E allora che si fa? Ci vorrebbe un sistema fiscale in grado di "stanare" questi soggetti che danneggiano tutti quanti, soprattutto coloro i quali avrebbero veramente diritto. Ma appena si tenta di fornire al fisco le "armi" perchè questo possa essere appena appena più... "indiscreto" con le nostre entrate per cercare di trovare chi bara, è subito una levata di scudi generale è un pianto di lamentazioni scandalizzate nei confronti dello "Stato che vuole entrare nelle tasche degli italiani". E il bello che, tranne per qualche tafazziano imbecille che non avrebbe che da trarre vantaggio da una situazione simile, quelli che si lamentano sono la stragrande maggioranza di quelli che poi sbraitano contro lo stato che cannibalizza tutto e vuole accanirsi contro questi poveri ricchi che trainano il Paese e tanto bene fanno alla gente.

  • Melius 1
Inviato

@gibraltar di liberi professionisti che possano permettersi l'x five per la moglie ce ne sono pochini, tanto per fare un'altra immersione nella realtà 

Inviato
12 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Ti pare che si esentino o ci sia la volontà di esentare tutti? 

Le esenzioni si basano sul reddito (dichiarato) o sul tipo di patologie croniche. 

Certo, poi la famosa signora moglie del libero professionista, che non paga la refezione perchè dichiara un reddito basso ma porta i figli a scuola con la "X Five" (caso reale nella scuola della bimba) fa un po' incazzare. E allora che si fa? Ci vorrebbe un sistema fiscale in grado di "stanare" questi soggetti che danneggiano tutti quanti, soprattutto coloro i quali avrebbero veramente diritto. Ma appena si tenta di fornire al fisco le "armi" perchè questo possa essere appena appena più... "indiscreto" con le nostre entrate per cercare di trovare chi bara, è subito una levata di scudi generale è un pianto di lamentazioni scandalizzate nei confronti dello "Stato che vuole entrare nelle tasche degli italiani". E il bello che, tranne per qualche tafazziano imbecille che non avrebbe che da trarre vantaggio da una situazione simile, quelli che si lamentano sono la stragrande maggioranza di quelli che poi sbraitano contro lo stato che cannibalizza tutto e vuole accanirsi contro questi poveri ricchi che trainano il Paese e tanto bene fanno alla gente.

Sai com'è, vogliono la botte piena, la moglie ubriaca, l'amante focosa, la suocera muta,....

Gattopardismo nel quale sguazza allegramente pure il piagnistume.

briandinazareth
Inviato
34 minuti fa, audio2 ha scritto:

forse non è stato chiaro il mio precedente discorso che se si esentano tutti, poi non ne resta più per la fascia che ha veramente necessità.

 

non arrampicarti sui vetri, nella tua descrizione la moglie del nostro forumer non dovrebbe mai averne diritto... su...

e tutto sempre per non far piangere i re

13 minuti fa, Panurge ha scritto:

di liberi professionisti che possano permettersi l'x five per la moglie ce ne sono pochini, tanto per fare un'altra immersione nella realtà 

 

probabilmente più frequente fra quelli che evadono abbastanza, che sono pure quelli con isee bassi.

gibraltar
Inviato
23 minuti fa, Panurge ha scritto:

@gibraltar di liberi professionisti che possano permettersi l'x five per la moglie ce ne sono pochini, tanto per fare un'altra immersione nella realtà 

Mah, guarda, sempre parlando di mie esperienze personali, nei miei anni milanesi mi capitò di frequentare, causa bambini di età e scuola/attività sportiva comune, tre famiglie di liberi professionisti, tutti monoreddito. In tutti e tre i casi avevano un tenore di vita notevolmente superiore a quello mio dell'epoca: uno si comprò un appartamento di 150 mq in uno stabile signorile con tanto di colonne antiche nel giardino condominiale, pagava l'affitto tutto l'anno per una villetta sulle alture di Como, dove la moglie "stressata" dal dover gestire i bambini andava a rilassarsi dalla fine della scuola fino all'inizio delle vacanze estive; ogni anno mandava un mese la moglie al mare e poi la raggiungeva per fare il mese successivo anche lui; un paio di settimane bianche in albergo tutti gli inverni e ristorante ogni santa settimana: non gli ho mai, dico mai, visto cacciare fuori un bancomat o una carta di credito, ma pagava sempre qualunque cosa (anche l'affitto di due mesi di casa al mare) sempre e solo in contanti. Gli altri due avevano condizioni simili.

Nulla di straordinario, ma comunque ben sopra alla media delle possibilità di gran parte della gente che conosco.

Mi si dirà: "qual è il problema? Lavorano, guadagnano, è giusto che godano!". Giustissimo, dico io. Però, in tutti e tre i casi, i tre giuravano e spergiuravano di guadagnare assai meno di me, dipendente privilegiato dello Stato e, colpa ancora più grave, mantenuto coi soldi "di noi che lavoriamo e paghiamo le tasse". Mi vien da pensare che, dall'alto di cotanta mia ricchezza, il cretino fossi io che non sapevo spendere bene i miei quattrini...

Il primo era (è ancora, spero per lui) un idraulico. Gli altri due tassisti.

Lo so, sembra fatto apposta, ma "cosi è, se vi pare!"

 

P.S. forse non si tratta di "liberi professionisti" in senso letterale, nel caso di quelli sopra, ma il senso di ciò che volevo far notare credo sia chiaro.

briandinazareth
Inviato

@gibraltar

 

i tassisti però sono dei poveracci, non arrivano a 300 euro a settimana, in media, bisognerebbe fare una colletta per almeno procurare il cibo alle loro famiglie... 

e così tante altre categorie. 

oltre all'evasione c'è anche una disparita mostruosa nel carico fiscale per categoria, pensa solo al forfettario fino a 85.000 euro (che diventano 100k per le spese presunte), che pagano una miseria rispetto ad un dipendente o a chi è a regime normale. 
tra l'altro è un incentivo mostruoso ad evadere quando msi è vicini al limite.
poi, tornando al topic, ci sono quelli che sono multimilionari che riescono a pagare cifre irrisorie (pochi punti percentuali), e che però tutti ci sforziamo di tutelare. 

gibraltar
Inviato

Io non ce l'ho con le categorie generali, non è mai bello fare di tutta l'erba un mazzo (di "fasci" se ne vedono anche troppi in giro, ultimamente...). né men che meno ce l'ho con chi è benestante, ricco o straricco. L'importante è che lo sia per i propri meriti, come ci tiene sempre a puntualizzare il nostro jack; in tal caso non c'è problema, ne' per il fatto che sia ricco, ne' per come spende i suoi soldi.

Il fatto è che molto, troppo spesso nella categoria dei "super-ricchi" (stabilite voi il minimo necessario per rientrarci) si vede gente che lo è diventata per ben pochi meriti, ma grazie ad escamotage vari che ora non è il caso qui di dilungarsi a spiegare. Allora la cosa cambia, e di molto.

extermination
Inviato

Si eviti di approfondire su professionisti, artigiani e fruttivendoli!!!

Inviato

@gibraltar quelli sono imprenditori che lavorano con i privati mica liberi professionisti.

  • Melius 1
Inviato
43 minuti fa, Panurge ha scritto:

liberi professionisti che possano permettersi l'x five per la moglie ce ne sono pochini, tanto per fare un'altra immersione nella realtà 

Lo devo dire al mio commercialista 😁

briandinazareth
Inviato

@gibraltar

 

 a me il discorso del merito interessa molto poco, anche perché è un terreno molto scivoloso. 

che merito ho di avere un certo tipo di assetto caratteriale o intelligenza? che merito ho di essere nato in una famiglia, in un paese o in altri contesti? 

la questione per me è semplicemente di equità e non pagare anche per l'enorme platea degli evasori, ad esempio, oppure tutti coloro che sono privilegiati per decisioni politiche infauste o per pià banake voto di scambio mascherato. 

in questo modo si tutela anche chi non ha i mezzi sufficienti e deve essere tutelato per la salute, la casa, le scuole ecc.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...