Vai al contenuto
Melius Club

Tassare i super ricchi


Messaggi raccomandati

Inviato

E si vede che qui siamo poracci.

gibraltar
Inviato
Adesso, Panurge ha scritto:

@gibraltar quelli sono imprenditori che lavorano con i privati mica liberi professionisti.

Vero, e l'ho scritto successivamente in fondo al mio post.

Dunque dici che, ad esempio, un ortopedico di livello non potrebbe permettersi un auto di lusso per la moglie?

Quello che operò a Milano mio figlio per il piattismo plantare girava con una bella Porsche 911 la moglie (anche lei mamma di un compagno di scuola del mio bimbo, chettedevodì? :classic_rolleyes:) si accontentava di una cinquecento. In questo caso penso non avrebbero mai avuto l'ardire di sostenere che il loro guadagno fosse pari o inferiore al mio (e te credo...) ne' ho motivo di dubitare che pagasse per intero tutto il dovuto (anche se debbo confessare che in un caso mi fece pagare una delle visite presso il suo studio privato in nero: ammetto, colpevoli io e lui, mi affido alla clemenza della corte).

Tutto 'sto pippone per dire che dubito che, come tu sostieni, un libero professionista non sia in grado di far viaggiare, diciamo, in una vettura consona la propria gentil consorte!

Inviato

Scriveva Nietzsche in un aforisma: I negatori del caso - "Nessun vincitore crede al caso".

La vita è fatta di contingenze fortuite. Se la fortuna non ti accompagna, il rischio di sbattere contro un muro è in ogni momento.

Tornando al tema in oggetto, se la ricchezza conseguisse solo dalle qualità personali, per quale misteriosa ragione un Zuckerberg o un Besoz non sono mai nati in Albania o in Burundi o in Paraguay o in Nuova Guinea?

In assenza di un ambiente favorevole anche menti eccelse possono ben poco. Nel deserto non nascono fiori.

  • Melius 1
gibraltar
Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

che merito ho di avere un certo tipo di assetto caratteriale o intelligenza? che merito ho di essere nato in una famiglia, in un paese o in altri contesti? 

Va bene, però è anche giusto che chi sa mettere a frutto le proprie "doti" (di intelligenza, di intuito o semplicemente anche di fortuna) possa trarne i benefici, credo.

Che poi questo non significa assolutamente che chi è meno... "dotato" debba essere considerato indegno e lasciato al suo destino penso sia pacifico (quasi) per tutti.

Inviato

@Panurge

Per il fisco sarei ricco, da reddito da lavoro ed altri redditi verso in IRPEF un terzo esatto del mio reddito.

Con il reddito di mia moglie siamo oltre le soglie massime dell'ISEE.

Poi devo leggere che vi è chi difende soggetti che hanno redditi e ricchezze di alcuni ordini di grandezza superiori al mio.

  • Melius 1
gibraltar
Inviato
1 minuto fa, Savgal ha scritto:

@Panurge

Per il fisco sarei ricco, da reddito da lavoro ed altri redditi verso in IRPEF un terzo esatto del mio reddito.

Con il reddito di mia moglie siamo oltre le soglie massime dell'ISEE.

 

Machittammazzatte'! :classic_laugh::classic_wink::classic_tongue:

Inviato
6 minuti fa, gibraltar ha scritto:

libero professionista

Mah, nelle professioni dette libere c'è di tutto, non sono garanzia di redditi alti, per niente.

Inviato

Di avvocati che chiudono la partita iva e fanno concorsi è pieno.

  • Melius 1
Inviato

Nella mia praticanti pochi, preferiscono altre strade.

gibraltar
Inviato
5 minuti fa, Panurge ha scritto:

Mah, nelle professioni dette libere c'è di tutto, non sono garanzia di redditi alti, per niente.

Non ho motivo di dubitarne.

Resta il fatto che il marito della famosa signora di cui sopra non è un lavoratore dipendente, diciamo così.

extermination
Inviato
24 minuti fa, Panurge ha scritto:

si vede che qui siamo poracci.

Pure un numero non definibile di benestanti fa la vita da poraccio!!

Inviato

Vi sfugge la quantità di morti di fame p iva muniti, poi chiaramente c'è chi ha il pelo...

Inviato

@Savgalpure se pianto le meglio patate nel sabbione non viene su niente.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
30 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Va bene, però è anche giusto che chi sa mettere a frutto le proprie "doti" (di intelligenza, di intuito o semplicemente anche di fortuna) possa trarne i benefici, credo.

Che poi questo non significa assolutamente che chi è meno... "dotato" debba essere considerato indegno e lasciato al suo destino penso sia pacifico (quasi) per tutti.

 

certamente, giusto o no è anche utile. 

l'importante per me è che questo non sia a detrimento del minimo di giustizia necessario ad una società minimamente sana. 

quindi va benissimo, ma contribuisci senza ecadere e senza essere esentato perché troppo ricco oppure in una qualche categoria che gode di particolari privilegi.

briandinazareth
Inviato

considerate comunque che per essere nel 20% di quelli che dichiarano di più nel nostro paese basta essere intorno ai 33000 euro l'anno... 

a volte ho l'impressione che in questi discorsi si perdano i riferimenti quantitativi che ne sono l'essenza...

extermination
Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

che per essere nel 20% di quelli che dichiarano di più nel nostro paese basta essere intorno ai 33000 euro l'anno.

Annamo bene!!

mozarteum
Inviato
1 ora fa, gibraltar ha scritto:

liberi professionisti

Lavoratori autonomi.

i liberi professionisti sono in genere laureati e iscritti ad albi professionali.

Piu’ sono in alto nel lavoro piu’ si riduce la possibilita’ di evadere. Le imprese pagano su fattura elettronica.

Si incassano numeri, in definitiva


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...