Vai al contenuto
Melius Club

Tassare i super ricchi


Messaggi raccomandati

mozarteum
Inviato
5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Potrei essere d'accordo. Dipende cosa si intende per livello ...

Be’ il livello A di ogni professione quello che ad esempio spinge Eni Mps ecc ad affidarsi a un fuoriclasse del diritto penale, o Unicredit a due fuoriclasse del diritto amministrativo nella battaglia del Golden Power.

Ovviamente con successo grazie a preparazione, acume, organizzazione mentale, doti che vengono da lontano e non compensabili da buona volonta’.

Immagino lo stesso possa dirsi per cardiochirurgia, architettura ecc.

Parlo con cognizione di caos

briandinazareth
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

Pero’ ridefiniamo bene i confini del thread: si parla di tassare i 4 super ricchi del mondo o una platea molto piu’ ampia? Questa tua precisazione lascerebbe pensare la seconda.

Nel caso invece si trattasse dei super ricchi  il prelievo quanto sarebbe -in pratica-  bastante per la crescita? In Usa, Francia, India Italia o dove? Ci siamo forse un po’ persi nel thread

 

si parla del tema del thread, la cosa si è allargata al fatto che, soprattutto i italia, c'è una differenza molto profonda di tassazione tra categorie, privilegi per mancette elettorali e simili. 

la proposta iniziale si riferisce alla francia, dove la tassa del 2% sui patrimoni sopra i 100 milioni frutterebbe una cifra fra i 20 e i 25 miliardi. tra l'altro anno su anno il patrimonio di queste persone cresce a ritmi elevatissimi, intorno al 10% annuo e vale un po' in tutto il mondo.

naturalmente si preferisce agire su chi già paga aliquote molto più elevate di questa ristrettissima elite e sui tagli che alla fine significano servizi in meno. 

è una dinamica conosciuta, anche perché lo strapotere economico di questi personaggim significa influenza profondissima sulla politica, sull'informazione e sull'opinione pubblica. se hai tanti soldi da poterti comprare quasi chiunque nei posti chiave (anche senza commettere illegalità palesi), il tuo controllo è determinante. 

come dice quel comunista di buffet:

"La lotta di classe esiste, certo che esiste, ma è la mia classe, la classe dei ricchi, che la sta facendo. E la stiamo vincendo" già molti anni fa

maurodg65
Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Pero’ ridefiniamo bene i confini del thread: si parla di tassare i 4 super ricchi del mondo o una platea molto piu’ ampia? Questa tua precisazione lascerebbe pensare la seconda.

Nel caso invece si trattasse dei super ricchi  il prelievo quanto sarebbe -in pratica-  bastante per la crescita? In Usa, Francia, India Italia o dove? Ci siamo forse un po’ persi nel thread

La realtà è che si fa propaganda spicciola su una misura che non solo non basterebbe, come una tantum senz’altro e come misura strutturale sarebbe improponibile, pensare di tassare annualmente un patrimonio come fosse un reddito sarebbe prima di tutto ingiusto ed assomiglierebbe al tanto famigerato esproprio proletario per anni paventando da una parte politica che è la negazione dei principi alla base della società occidentale oltre che persino dei principi della nostra Costituzione che riconosce e tutela la proprietà privata.

Inviato
7 minuti fa, nullo ha scritto:

pedalare di più e piangere meno

quello che conitnuo a dire anche io.

invece qua sembra che anelino ad una economia che sia una via di mezzo tra argentina e grecia,

ovvero pagamenti in carta straccia per gli statali e manco quella per gli altri. con risultati di conseguenza.

mah.

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

prendi atto che bisogna lavorare per mantenere il PIL in crescita oppure dovrai necessariamente fare i conti, prima o poi, con l’impossibilità di mantenere in piedi quello che è lo status quo.

 

e quindi? continui a girare in tondo senza dire nulla

Inviato
18 minuti fa, nullo ha scritto:

molta della strada è stata fatta da gente con le elementari e senza il becco di un quattrino, ma lavorando e applicandosi.

Sta favola è meravigliosa....

briandinazareth
Inviato
9 minuti fa, nullo ha scritto:

pedalare di più e piangere meno.

 

che lavoro fai che ti fa pedalare a sufficienza? oppure quale hai fatto? 

@audio2 tu invece in che modo pedali? 

perché qui tutti a dire di pedalare ma ho l'impressione che quelli che lo fanno siano i più consapevoli della retorica dietro queste frasette

Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

tassare annualmente un patrimonio come fosse un reddito sarebbe prima di tutto ingiusto ed assomiglierebbe al tanto famigerato esproprio proletario

Già comprendere come sto patrimonio si sia formato sarebbe un passo avanti, prima di gridare "al rosso, al rosso"

1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

perché qui tutti a dire di pedalare

Fare il ciclista con la bicicletta altrui

maurodg65
Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

e quindi? continui a girare in tondo senza dire nulla

Veramente mi pare di aver detto tutto, l’impegno deve essere concentrato sulla crescita economica, in mancanza di questa l’alternativa sarà necessariamente un ridimensionamento del welfare sia lato SSN sia pensionistico, perché le nozze con i fichi secchi non funzionano di solito. Cosa non ti è chiaro? 

Inviato
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

francia, dove la tassa del 2% sui patrimoni sopra i 100 milioni frutterebbe una cifra fra i 20 e i 25 miliardi

si parlava di circa 2000 persone over 100 milioni a testa

li hai fatti i conti con calcolatrice alla mano a quanto ammonta 2 mila persone per 100 milioni al 2% ?

7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

soprattutto i italia, c'è una differenza molto profonda di tassazione tra categorie

fino a circa 8 mila euro annui c'è la no  tax area

ti pare giusto ? a me no che non pare giusto, visto che poi la costituzione parla di contribuire secondo le proprie capacità, non che sotto una certa cifra sei esentato

ma poi parte la solita, come faccio a vivere ecc ecc

eccolo li il problema, se tu uno lo responsabilizzi poi vedi che il modo di far aumentare gli ingressi lo si trova, per forza.

altro che le elemosine della no tax area, che non risolvono comunque niente ma si prestano ad abusi e sotterfugi di ogni tipo.

briandinazareth
Inviato
Adesso, senek65 ha scritto:

Già comprendere come sto patrimonio si sia formato sarebbe un passo avanti, prima di gridare "al rosso, al rosso"

 

e ricordiamoci che, anche attraverso la rendita di posizione, i vantaggi fiscali e sulle rendite, oltre alla scalabilità permessa dalla tecnologia, che non è merito di questi ma di una parte molto più ampia dell'umanità a tanti livelli. 

questo porta a quessti patrimoni di crescere naturalmente in modo enomre  e molto superiore alla crescita dei vari paesi. 

piangere per un 2% mentre si chiedono sacrifici a tutti gli altri, che già èagano aliquote molto più elevate di loro, mi sembra veramente roba da superciuk

1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

l’impegno deve essere concentrato sulla crescita economica

 

e quindi? cosa singifica nel mondo reale? 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

si parlava di circa 2000 persone over 100 milioni a testa

li hai fatti i conti concalcolatrice alla mano a quanto ammonta 2 mila persone per 100 milioni al 2% ?

 

sei una capra però, neppure un conto di base e seguire un ragionamento logico sai fare, ma di che parliamo :classic_biggrin:

Inviato

Propongo di tassare i super racchi e racchie, secondo me si recupera mezza finanziaria.

maurodg65
Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

Già comprendere come sto patrimonio si sia formato sarebbe un passo avanti, prima di gridare "al rosso, al rosso"

Non serve, qui si discuteva sul principio, un patrimonio sia esso cospicuo come quello di un Bezos o di un Gates oppure sia quello di una persona normale sono accumulati con risparmi e con doti di imprenditorialità che presuppongono che il contributo alla società sotto forma di imposte sia stato pagato come previsto, l’idea che si possa decidere di requisirne una parte è sbagliata a prescindere dall’entità del patrimonio stesso. 

Inviato

E naturalmente tassa sul celibato.

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

fino a circa 8 mila euro annui c'è la no  tax area

ti pare giusto ?

 

se non sono evasori certo che si, è un reddito che permette a malapena la sopravvivenza. 

ma certo, sono i poveri che devono pagare di più!

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

o di una persona normale sono accumulati con risparmi e con doti di imprenditorialità

ma te che ne sai?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...