Vai al contenuto
Melius Club

Quale Amplificatore Consigliato su Diffusori Monitor Audio/Kef?


Messaggi raccomandati

Inviato

I vari componenti mi dicono necessitano di una corretta sinergia.

 

 

Su diffusori Monitor Audio (attuali Studio 89)  o Kef quale Amplificatore finale od integrato, è corretto abbinarci?

 

In default vanno sempre con Cambridge od Hegel, così dice chi lavora nel settore audio e ci può stare.

 

Perchè non Audiolab, Roksan, Nad, Advance Acoustic od altro? (i primi nomi che mi sono venuti in mente a caso) ho a disposizione 3 settimane prima che il nuovo Cambridge Evo 150-SE sia sul mercato, per tanto vorrei provare a valutare altre combinazioni che rientrino del budget di 1500 massimo 2000K!

Grazie.

Gustavino
Inviato

@Alex68 l'unica e' provarli ,la rete puo restringerti il numero ma prendi i diffusori e portali in negozio o compra online e poi rendi non vedo alternative ...

Inviato

@Gustavino Vero? mi sembra strano che esistano solamente due opzioni di elettroniche fattibili, senza nulla togliere ad Hegel e Cambridge per carità...ma magari anche altro.

Giannimorandi
Inviato

@Alex68 sono due diffusori dal timbro sul brillante ma di facile pilotaggio quindi non c'è altro che ascoltarli per sentire il timbro che ne esce se va incontro ai tuoi gusti, però sempre l'incognita della stanza quindi si dovrebbe ascoltare a casa propria ma non è più possibile fa anni, ora non prestano più i componenti da ascoltare. 

L'unica è prendere il diffusore e portarlo a casa, rodarlo con attuale amplificatore poi se non soddisfa qualcosa si cerca un ampli che vada incontro alle lacune avvertite 

Gustavino
Inviato
1 hour ago, Alex68 said:

@Gustavino Vero? mi sembra strano che esistano solamente due opzioni di elettroniche fattibili, senza nulla togliere ad Hegel e Cambridge per carità...ma magari anche altro.

direi di provarti il Vidar con loro pre a scelta.....
integrati Rega-Roksan ma nessuna ha le tue orecchie-stanza -sorgente

Antoniotrevi
Inviato

I roksan son mediosi e spingono bene . Ho avuto il k3 .

  • Thanks 1
Inviato

Roksan stesso gruppo.

Inviato

Infatti c'è il discorso dei "gruppi" come Rotel con B&W oppure Cambrige, Hegel, vedo anche Roksan vanno con Kef Monitor Audio.....ma non credo sia regola fissa, lo fosse sarebbe di grande aiuto :classic_smile: 

 

Per lo meno sono indicazioni dei costruttori per far accoppiare nel modo migliore diffusore ed elettronica.

 

A casa non posso provare nulla! ho chiesto ma figuratevi.....per andare sul sicuro (vorrei limitare se non evitare vari resi e perdite di tempo da entrambe le parti) mi orienterò su Cambridge Evo Classe D oppure un Roksan, nello specifico quale modello suggerite che abbia una discreta spinta? come streamer continuo ad utilizzare il Wiim..

 

Hegel 120 mi dicono va fuori produzione, non ha senso, ha anche un display talmente piccolo che mi risulta scomodo i 190 è fuori budget.

 

Advance Paris A10? continuano a propormelo  tutti quanti, ma non so, mai ascoltato l'avete mai ascoltato? dovrebbe essere sul "caldo" probabile va bene su un diffusore più tosto aperto come le Monitor Studio 89

 

Gli stand vorrei prendere i suoi dedicati, altro non saprei su cosa orientarmi, anche se costano un pò:classic_biggrin: 

Inviato

Io ho delle kef abbinate ad ampli musical fidelity

Inviato

Domandone, avete idea come verificare se i diffusori Monitor Audio Studio 89 sono il vecchio o nuovo modello? so che il vecchio non suonava affatto bene... li ho pagati talmente poco che mi è venuto il dubbio :classic_ohmy:

Inviato

Stessa situazione nella quale mi trovo io. Ho delle KEF R3 META, attualmente pilotate con un MARANTZ PM8006

Tutto funziona, ma sento che manca qualcosa. E' mia intenzione provare come amplificazione il MUSICAL FIDELITY M6Si oppure provarle con il più grande M6Si500, amplificazione che erogano più corrente del mio attuale

 

https://www.musicalfidelity.com/products/m6series/m6si

 

https://www.musicalfidelity.com/products/m6series/m6500i

 

Inviato

Ciao.

M6si più che sufficiente ipotizzerei anche il 5 ma meglio abbondare...almeno non ci torni sopra.

 

Peccato che non abbia ingressi digitali altrimenti l'avrei preso anche io, con un pò di sconto si trova sui 2000K ottimo apparecchio.

Inviato
Il 13/07/2025 at 12:47, Alex68 ha scritto:

Domandone, avete idea come verificare se i diffusori Monitor Audio Studio 89 sono il vecchio o nuovo modello? so che il vecchio non suonava affatto bene... li ho pagati talmente poco che mi è venuto il dubbio :classic_ohmy:

Forse potresti risalire dal seriale, magari comunicandolo alla Casa madre e chiedendo direttamente a loro.

Inviato

Chiesto.

 

Mi dicono: Coni dorati (non più grigi) assenza di scritta "monitor" sulle cornici dei vari driver ed aggiunta della scritta 89.

 

Altro non credo, comunque le vecchie mi hanno detto sono fuori produzione da molto tempo, anche se in rete ancora si trova con le caratteristiche appena elencate, in teoria dubbio risolto.

Gustavino
Inviato
On 7/14/2025 at 11:20 AM, AndreaCD said:

Stessa situazione nella quale mi trovo io. Ho delle KEF R3 META, attualmente pilotate con un MARANTZ PM8006

Tutto funziona, ma sento che manca qualcosa.

che ci fai di 200w con quelle piccolette che nel tuo piccolo ambiente non usi ne piu 10w ?   ok se lo fai per la timbrica ,ma hai problemi di basso o gamma media/alta ?

Inviato
5 ore fa, Gustavino ha scritto:

che ci fai di 200w con quelle piccolette che nel tuo piccolo ambiente non usi ne piu 10w ?   ok se lo fai per la timbrica ,ma hai problemi di basso o gamma media/alta ?

Ho la gamma medio alta un po' "aspra", quindi lo farei per dare un po' più di rotondità. Ma anche perché al di là dei Watt forse sono diffusori che richiedono corrente e il Musical Fidelity è più performante e tosto del mio attuale Marantz

Inviato

MF sicuramente ha più spinta, le Kef sono abbastanza assetate di corrente, per lo meno è quello che dicono tutti.

 

Io le ho avute (non meta) sia con Nad 326 - Nad 399 - Rotel 1592 MK2 ma credimi,  anche il piccolino 326 fino quasi la metà del volume le muoveva veramente bene, certo qualche Wat in più non guasta ma il tuo Marantz "Watt" a parte è abbastanza correntoso e sicuramente molto superiore al 326......non so se risolvi in gamma medio alta, strano perchè proprio il PM8006 ha la fama di avere un'ottima gamma media.

 

Temo sia una prerogativa della versione "META" questo esubero in particolare sui medi, quando le ho raffrontate fianco a fianco con le mie "Lisce"  perchè volevo fare l'Upgrade non le presi perchè in gamma media erano fastidiose e stancanti rispetto la versione non Meta, provate con Rega Elicit MK5 - Hegel 590 - Naim Supernait3 sempre stessa fastidiosa sensazione!

 

In genere maggior potenza non aiuta solamente il basso? oppure anche la gamma medio alta? è una domanda per chi più erudito di me :classic_smile:

 

Mi vien da dire allora un Advance Paris A10-A12 potrebbe darti una timbrica più "dolce" sulle medio alte, è un marchio schifato e snobbato da tutti, ma dopo averlo ascoltato devo dire che ci sono mille pregiudizi su questo marchio, spesso criticato da chi non l'ha mai visto ed ascoltato :classic_biggrin: sicuramente per un diffusore un pò brillante ci può stare.

 

Se hai possibilità provane uno, A10 a meno di 1400 euro ed A12 circa 1800Euro sono veramente da tenere in considerazione, peccato per l'estetica un pò troppo "futuristica" ma d'altronnde è il suono che ha importanza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...