piergiorgio Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 22 ore fa, appecundria ha scritto: Tutta questa pretesa severità in cosa si è tradotta? Abbandono anzitempo delle scuole superiori? 1
appecundria Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 19 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Abbandono anzitempo Non saprei dirti. L'abbandono ricordo che avveniva per lo più conseguita la licenza media, che era considerata un titolo finito. Dal classico statale, in caso di difficoltà si passava al classico dei preti o, le donne, al magistrale. Difficile che dal classico si abbandonasse totalmente.
Paolo 62 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio @Savgal La diaria a rigore di logica dovrebbe coprire le spese che l'insegnante in trasferta deve sostenere (vitto e alloggio). Per il resto è obbligatorio effettuare scrutini ed esami, più riunioni, corsi d'aggiornamento ecc.
Martin Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 2 ore fa, extermination ha scritto: ( middle management e non Top management) Anche midget-management, catso è un fine-pena-mai, un gioco all'incularella circolare totale dove bisogna ributtare la palla in campo avverso il prima possibile...
Savgal Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio @Paolo 62 Sono gli obblighi contrattuali, nel caso di dirigente scolastico delle superiori presentare la domanda come presidente di commissione è un obbligo di servizio. La trasferta, essendo in parte esente da tassazione, incrementa il compenso, ma rimane il fatto che la funzione ha un compenso irrisorio. Ma vi sono compensi ancora più irrisori. Commissione di vigilanza per la prova selettiva al concorso di dirigente scolastico, appuntamento per inizio procedure alle h. 12.00, termine e chiusura alle 18.00. Il compenso lordo dipendente è stato di 20 euro.
extermination Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio 17 ore fa, Savgal ha scritto: Ma vi sono compensi ancora più irrisori Il “compenso equo” ( per simili cose), quello proporzionato alla qualità e quantità del lavoro svolto, al contenuto ed alle caratteristiche della prestazione svolta, lasciamolo ai rapporti tra Pubblica amministrazione e professionisti e non ai rapporti con i suoi ( suoi della PA) Dirigenti con contratto di lavoro dipendente.
Gaetanoalberto Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio E poi hai il collega che cerca di calcolarti la trasferta a 100 minuti usando la prima fermata delle tre del paese (la più lontana dalla scuola), per non pagarti il compenso superiore (dovuto dai 101 minuti). Mi indinnio. E allora li boccio tutti.
micfan71 Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio @Gaetanoalberto Giachetti? Lo boccio. L'ho visto e ho detto 'quello lo boccio'
extermination Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio @Gaetanoalberto Conosco gente che in trasferta si alimenta con un panino e raccatta le ricevute fiscali di ristoranti per poi cacciarle in rimborso spese.
Gaetanoalberto Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio 9 minuti fa, extermination ha scritto: alimenta con un panino e raccatta le ricevute fiscali di ristoranti Lotta dura e senza paura: almeno il buono pasto, fidéc. Altro che fatture e pié di lista...
Savgal Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio @Gaetanoalberto Pare che in molti siano convinti che se il preside è assente, la scuola è chiusa, mentre invece tutto procede, per cui se impegno 5-6 ore per vigilare su una prova di un concorso, ciò che non ho fatto in quel lasso di tempo dovrò farlo il giorno dopo. Spiegare che certe incombenze le si prende per andare incontro al collega cui sei legato da rapporti di amicizia e che ti chiede la cortesia perché la sua scuola è stata individuata quale sede di concorso non è facile da far capire da chi non guarda oltre il suo nasoe il suo immediato interesse. Ci si trova così chiamato in causa, come mi è accaduto, che alla prova del concorso per dirigente scolastici una candidata da' un calcio al PC e si stacca il cavo vga, intervengo immediatamente e dopo pochissimi minuti riconnetto il cavo. Ovviamente la candidata non ha superato la prova ed ha pensato bene di ricorrere al TAR, una lunga telefonata con la collega della sede del concorso, prevedendo l'ipotesi di ricorso una lunga e dettagliata ricostruzione di quanto accaduto nel verbale di svolgimento della prova e ora attendo lo sviluppo degli eventi. Il compenso è quello di cui sopra, 20 euro lordi, per sei ore del mio tempo. Inoltre il mio contratto, come il tuo, è legato alla scuola da dirigere, mentre ora sta diventando prassi che impegni extra-contrattuali si moltiplichino. Spiegare che spesso il nostro tempo è occupato da incombenze che ben poco hanno attinenza con la scuola è ancora più difficile. Ieri una mattinata a ricostruire l'esclusione di un supplente per assenza del titolo a seguito della pec del suo legale che minaccia di citarmi in giudizio per danni. Ricostruisco che per evitare di denunciare l'aspirante supplente per dichiarazione non veritiera ex DPR 445/2000 avevo scelto un'altra strada nel settembre 2023, appunto l'assenza del titolo che gli consentiva la supplenza. Una pagina con parole pesate una ad una per fingere che solo ora mi sono reso conto che la sua dichiarazione era mendace e che quindi il prossimo passaggio sarà la denuncia per dichiarazione non veritiera. 1
Gaetanoalberto Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio @Savgal Abbiamo a che fare con tanta miseria umana, che spesso sfrutta perfino gli aiuti che diamo loro per l'infausta pietà del "non sanno quello che fanno!"
P.Bateman Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio Quando dico a mio figlio di fare il concorso da dirigente scolastico mi risponde "tu si fess", magari ha ragione.
extermination Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio 2 ore fa, Savgal ha scritto: Pare che in molti siano convinti Tranquillo! Il tutto rientra nel programma di efficientamento della pubblica amministrazione.
Paolo 62 Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio 41 minuti fa, P.Bateman ha scritto: Quando dico a mio figlio di fare il concorso da dirigente scolastico mi risponde "tu si fess", magari ha ragione. Non ha tutti i torti. 1
audio2 Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio che poi lo precettano e lo mettono a fare esami a 4 euro l' ora.
Paolo 62 Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio Se accetta di lavorare per la scuola. Ma se trova di meglio...alla larga.
Messaggi raccomandati