Vai al contenuto
Melius Club

Il fallimento della pontiera e della UE: 30%


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

costano meno

Dipenderà pure lì dai posti, ricordo i prezzi del banco macelleria del mercato sotto la central, gioielleria.

ferdydurke
Inviato

Sarebbe ora che l'insulsa VDL facesse vedere che ha le palle. Trump mette i dazi e noi  tassiamo per risposta Facebook, Amazon, X, etc. tanto alla fine non servono a nulla e rincoglioniscono il popolino ebete. Vuole venderci il gas e noi ricominciamo a comprarlo dai russi, continua a romper i testiculi e noi vendiamo i Tbond come se piovesse. Linea dura con Trump, se dobbiamo farci del male, che si facciano male pure gli USA.

Inviato

è che hanno paura che qua ricomincino gli attentati e le stragi, veramente.

altrimenti a brigante due briganti e tre quarti, che problema c'è.

 

  • Melius 1
ferdydurke
Inviato

Ormai gli USA non sono più alleati, sono avversari dai quali bisogna aspettarsi di tutto. Sarebbe ora di fare chiarezza, armiamoci pure ma per difenderci da Trump, le guerre commerciali finiscono spesso in guerre vere.

Antoniotrevi
Inviato
4 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Ma certo, dobbiamo reagire a quel

pagliaccio di Trump. 

 tengono un deficit commerciale  di  1.915 miliardi di dollari per l'anno fiscale 2024, pari al 6,7% del PIL. Son disperati , cercano con i dazi , di raccogliere qualcosa per farlo diminuire . Trump fa gli interessi di chi l'ha votato.

Inviato

leggendo il Gazzettino, noi esportiamo oltre a vino e formaggi acciaio alluminio ecc. E pensiamo di tassare loro: le harley ( ma quante ne vendono?) e i jeans Levis...mah

domanda loro hanno tecnologie ecc.Esiste un pulsante ( se c'è è in mano loro sicuramente) sul quale premendo OFF si spegne il web? non so se mi sono spiegato...

Inviato

Se l’Europa rispondesse con la stessa tassazione, per gli europei credo diventerebbe automatico strizzare l’occhio ad oriente dando il colpo finale all’economia USA.

Antoniotrevi
Inviato
1 minuto fa, Walkiria ha scritto:

Se l’Europa rispondesse con la stessa tassazione, per gli europei credo diventerebbe automatico strizzare l’occhio ad oriente dando il colpo finale all’economia USA.

in oriente siamo messi male , la nostra ricchezza. viene dal market Usa. 

Inviato
4 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

in oriente siamo messi male , la nostra ricchezza. viene dal market Usa. 


noi esportiamo meno del 10% in America, molti prodotti indirizzati a chi può permettersi anche il 30% in più senza reali alternative. Quello che importiamo noi credo non per forza debba essere a stelle e strisce….in nostro vero problema è la dipendenza militare che non ci permette di tagliare il cordone ombelicale.

  • Thanks 1
Antoniotrevi
Inviato
9 minuti fa, Walkiria ha scritto:


noi esportiamo meno del 10% in America, molti prodotti indirizzati a chi può permettersi anche il 30% in più senza reali alternative. Quello che importiamo noi credo non per forza debba essere a stelle e strisce….in nostro vero problema è la dipendenza militare che non ci permette di tagliare l’ombelico

 

 le esportazioni italiane verso gli Stati Uniti nel 2024 hanno raggiunto i 64,8 miliardi di euro. 

 

Le importazioni in Italia provenienti dagli Stati Uniti, invece, hanno raggiunto i 25,2 miliardi di euro.

 

Nel 2024, il surplus commerciale italiano verso gli USA è stato di grossomodo una cifra di  40 miliardi di euro,

 

Nel 2024, la bilancia commerciale dell'Italia ha registrato un surplus di 54,9 miliardi di euro. Di conseguenza il grosso lo facciamo , a livello di surplus commerciale  con gli Usa.  Se loro comprano meno , per via dei dazi , son guai . 

Antoniotrevi
Inviato

Nel 2024, la Germania ha registrato un surplus commerciale record con gli Stati Uniti, raggiungendo i 70 miliardi di euro. 

 

Nel 2024, la Germania ha registrato un surplus commerciale di 239 miliardi di euro con il mondo . 

 

Di conseguenza quelli che dipendiamo di più dagli Usa siamo noi italiani . Ecco perchè sono importanti accordi bilaterali . 

  • Haha 1
Inviato

i bilaterali in questo campo non li possiamo fare

però si può far ripartire il mercato interno, costi quel che costi

Antoniotrevi
Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

i bilaterali in questo campo non li possiamo fare

però si può far ripartire il mercato interno, costi quel che costi

faremo la fine del Giappone , se aspettiamo l'UE

Inviato

e che si fa , si esce dalla ue e pure dalla nato ? per me è ok

invece l' iva la puoi abbassare subito, tagli un pò le pensioni dei riccastri e vai in pari

però riparte l' economia spicciola

poi salta fuori un ermellino che ti dice che non si può e allora si penserà alle alternative

Antoniotrevi
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

e che si fa , si esce dalla ue e pure dalla nato ? per me è ok

invece l' iva la puoi abbassare subito, tagli un pò le pensioni dei riccastri e vai in pari

però riparte l' economia spicciola

poi salta fuori un ermellino che ti dice che non si può e allora si penserà alle alternative

Dalla Nato non si può uscire , si fanno accordi a livello bilaterale con gli Usa e si mina dal profondo la burocrazia di questa UE . Perche cosi non va. E si pensa a come costruirne un altra , che tenga conto dell'esigenza dei popoli e degli stati . 

Inviato

intanto la UE ha deciso di desecalare: le sanzioni previste per Lunedì saranno rinviate fino almeno al 1. Agosto. Si continuerà a trattare e a cercare un'accordo.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...