Vai al contenuto
Melius Club

Il fallimento della pontiera e della UE: 30%


Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, Jack ha scritto:

se lo tassi tassi chi ci vende

Ovvero per il 90% degli scambi Amazon stessa e i cinesi. Capirai chemmefrega se il negozietto della nonna abelarda viene tassato su quel 10% restante di orecchiette finte :classic_laugh:

Inviato
15 minuti fa, Jack ha scritto:

l’IVA all’8.1% anche da Amz.de

Ho spazio 😝

Io pure senza se è per questo, ma non mi pareva una gara a chi ha l'iva più corta  :classic_tongue:

  • Haha 2
Inviato
10 ore fa, Savgal ha scritto:

Un aspetto che pochi tra i simpatizzanti di Trump considerano è che è stato remissivo con i cinesi, con cui gli USA si confrontano per la supremazia globale, mentre è aggressivo con i paesi che fino a ieri erano alleati degli USA.

si e' vero.

Ma noi non siamo i cinesi , intendo che sono sia una potenza economica che militare.

E' la potenza militare a cui demandiamo la Nostra protezione che sta' richiedendo il pizzo perche' in difficolta' e tu non puoi sottrarti.

Te lo stanno sbattendo in faccia senza tanti giri di parole.

 

appecundria
Inviato
38 minuti fa, criMan ha scritto:

potenza militare a cui demandiamo la Nostra protezione

Ma questa cosa non è proprio vera. È una narrazione dei venditori di armi, l'Europa rappresenta l'84% della Nato. 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Io pure senza se è per questo, ma non mi pareva una gara a chi ha l'iva più corta  :classic_tongue:

ah già te stai sul pianeta papalla dove usano l’IGE… dimenticavo

Inviato

A me pare che l'UE stia trattando in modo equilibrato. I mercati mi pare diano segnali di apprezzare.

Abbiamo meno inflazione, meno costo sul debito, un euro che si apprezza per via di capitali in uscita dal dollaro. I grandi fondi obbligazionari sono costretti giorno dopo giorno al mark to market sui tbond e sulle posizioni in dollari.

Sono curioso di vedere la reazione di domattina per capire che peso danno a queste ennesime sparate.

Penso ai testiculi che l'anno votato e che ora si beccano rincari su tutti i fronti per finanziare tagli di tasse ai miliardari, daje.

Inviato
8 minuti fa, newton ha scritto:

Sono curioso di vedere la reazione di domattina per capire che peso danno a queste ennesime sparate.

meglio quella di domani pomeriggio… non succederà nulla di che

loureediano
Inviato

@31canzoni tutto quanto vado dicendo da analfabeta e non capace di scrivere come il tuo amico.

L'occidente sta ancora mungendo la vacca, il mondo, e lascia poco o nulla al resto del mondo.

Ditemi voi se questa cosa nel lungo periodo può durare.

Solo gli utili idioti non lo hanno ancora capito.

Tutto quel che sta succedendo sta avvenendo, comprese le guerre, solo ad uso e consumo della ricchezza di pochi e dell'impoverimento di molti.

Io vado a comprare il pane a qualsiasi ora e non trovo file come qualche anno fa, vado al supermercato e vedo la stessa cosa.

Certo i bar e ristoranti sono pieni.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

intanto trump decide di fornire i patriot alla ucraina, ma lui li fornisce e l'euroa li deve agare. fino a che non mettiam sul piatto della biancia il peso strategico della alleanza con gi usa (mica ce lo ha ordinato il medico a noi europei di stare nela nato, di finanziare il mercato delle armi usa e di fornire basi, supporto strategico ed anche truppe per le loro guerre) saremo alleati di serie c. persino i cinesi a dazi non stanno peggio di noi

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

fino a che non mettiam sul piatto della biancia il peso strategico della alleanza con gi usa (mica ce lo ha ordinato il medico a noi europei di stare nela nato, di finanziare il mercato delle armi usa e di fornire basi, supporto strategico ed anche truppe per le loro guerre) saremo alleati di serie c.

Per decenni nell'alleanza i paesi europei se la son presa molto ma molto comodo e lasciando agli USA tutte le investizioni in armi. Gli USA hanno già communicato oltre 15-20 anni fa che gli europei dovrebbero fare qualcosa e invece cosa hanno fatto? Si sono rivolti alla Russia per olio e gas a bassissimo prezzo per fare ancor di più la bella vita. Alle spalle di chi?

Adesso la situazione è cambiata gli USA non hanno più voglia di spendere per l'europa. Certo che dovrebbero fare anche loro i conti se stategicamente non sia una cosa negativa per loro ma hanno proprio ragione che l?Europa deve assumere le proprie responsabilità ed essere in grado di difendersi da solo, quindi investire nella propria difesa.

  • Haha 1
ferdydurke
Inviato
34 minuti fa, Titian ha scritto:

Adesso la situazione è cambiata gli USA non hanno più voglia di spendere per l'europa. 

E allora non spenda, nessuno ha chiesto niente agli USA, se non conveniva loro avrebbero già chiuso da un pezzo tutto le basi, invece hanno avuto importanti vantaggi strategici a restare in Europa. Nessuno fa la beneficienza…

  • Thanks 1
Inviato
16 minuti fa, JohnLee ha scritto:

il Pentagono non regala soldi a nessuno

Lo hanno fatto per noi, ovvio.... Deve essere arrivata la piena.

P.Bateman
Inviato
Il 13/07/2025 at 11:37, Roberto M ha scritto:

Le bistecche americane sono anni luce più buone delle nostre, non c’è storia proprio.

Ora è tutto più chiaro.

Inviato
20 ore fa, appecundria ha scritto:

Ma questa cosa non è proprio vera. È una narrazione dei venditori di armi, l'Europa rappresenta l'84% della Nato

ok .

Quindi se domani pomeriggio un certo duce russo decide di invadere la Polonia o chesso' .. la Germania ce la caviamo da soli. Tanto l'Europa rappresenta l'84% della Nato. 

Non ci serve il cappello americano perche' non abbiamo demandato niente, siamo autonomi.

 

appecundria
Inviato
4 minuti fa, criMan ha scritto:

la Germania ce la caviamo da soli. Tanto l'Europa rappresenta l'84% della Nato. 

Non ci serve il cappello americano perche' non abbiamo demandato niente, siamo autonomi.


tra "ce la caviamo da soli" e "demandiamo la Nostra protezione" ci sono vie di mezzo.

Inviato

«Gli Stati Uniti sono stati derubati sul commercio (e anche sul piano militare!) sia da amici che da nemici per decenni. Questo ha avuto un costo di migliaia di miliardi di dollari, ed è semplicemente insostenibile - e non lo è mai stato!». A scriverlo, sul suo social Truth, è il presidente Donald Trump. 
«Gli altri Paesi dovrebbero prendersi un momento e dire: "Grazie per il lungo giro gratis durato anni, ma sappiamo che ora dovete fare ciò che è giusto per l'America". E noi dovremmo rispondere dicendo: "Grazie per aver compreso la situazione in cui ci troviamo. Lo apprezziamo molto!"».

Trump ripete le convinzioni (errate) della working class USA che lo vota. Chi ha impoverito i lavoratori a bassa qualificazione statunitensi non sono stati gli imprenditori USA, ma gli altri paesi. Che i salari della working class USA siano inferiori a quelli della fine degli anni Settanta del secolo scorso è per colpa degli altri paesi che esportano in USA. La nota strategia di trovare un nemico esterno cui attribuire le responsabilità dei soggetti interni allo stesso paese.

Antoniotrevi
Inviato
3 minuti fa, Savgal ha scritto:

«Gli Stati Uniti sono stati derubati sul commercio (e anche sul piano militare!) sia da amici che da nemici per decenni. Questo ha avuto un costo di migliaia di miliardi di dollari, ed è semplicemente insostenibile - e non lo è mai stato!». A scriverlo, sul suo social Truth, è il presidente Donald Trump. 
«Gli altri Paesi dovrebbero prendersi un momento e dire: "Grazie per il lungo giro gratis durato anni, ma sappiamo che ora dovete fare ciò che è giusto per l'America". E noi dovremmo rispondere dicendo: "Grazie per aver compreso la situazione in cui ci troviamo. Lo apprezziamo molto!"».

Trump ripete le convinzioni (errate) della working class USA che lo vota. Chi ha impoverito i lavoratori a bassa qualificazione statunitensi non sono stati gli imprenditori USA, ma gli altri paesi. Che i salari della working class USA siano inferiori a quelli della fine degli anni Settanta del secolo scorso è per colpa degli altri paesi che esportano in USA. La nota strategia di trovare un nemico esterno cui attribuire le responsabilità dei soggetti interni allo stesso paese.

Ha ragione Trump , gli Usa sono il market del mondo , con circa 2 mila miliardi di deficit commerciale , chi si è arricchito di più son stati Cina e Ue .


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...