iBan69 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio @Savgal beh, è il gioco di tutti i governi o presidenti quelli di scaricare su qualcun’altro, le responsabilità delle loro attuali scelte. Lo fa Trump, lo fa il governo Meloni. Il problema è che sembra che nessuno si opponga veramente, ma subiscano tutti passivamente. Forse è ora di reagire.
ferdydurke Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto: Ha ragione Trump , gli Usa sono il market del mondo , con circa 2 mila miliardi di deficit commerciale , chi si è arricchito di più son stati Cina e Ue . A parte in fatto che il deficit commerciale USA nel 2024 è stato pari a 1.204 miliardi di dollari, la metà di quello che indichi tu, ma nessuno ha mai obbligato i cittadini USA a comprare Mercedes e BMW, champagne e caviale, parmigiano e alta moda, etc. etc., d'altra parte è pure vero che il made in USA non ha molto appeal a parte Apple e poco altro.
Savgal Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio @Antoniotrevi Quale è la differenza tra bilancia dei pagamenti e bilancia commerciale?
Antoniotrevi Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 7 minuti fa, ferdydurke ha scritto: A parte in fatto che il deficit commerciale USA nel 2024 è stato pari a 1.204 miliardi di dollari, la metà di quello che indichi tu, ma nessuno ha mai obbligato i cittadini USA a comprare Mercedes e BMW, champagne e caviale, parmigiano e alta moda, etc. etc., d'altra parte è pure vero che il made in USA non ha molto appeal a parte Apple e poco altro. pardon , errore mio .
Antoniotrevi Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 8 minuti fa, Savgal ha scritto: @Antoniotrevi Quale è la differenza tra bilancia dei pagamenti e bilancia commerciale? senza offesa, vai su internet e te lo trovi :-) 1
Antoniotrevi Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 11 minuti fa, ferdydurke ha scritto: A parte in fatto che il deficit commerciale USA nel 2024 è stato pari a 1.204 miliardi di dollari, la metà di quello che indichi tu, ma nessuno ha mai obbligato i cittadini USA a comprare Mercedes e BMW, champagne e caviale, parmigiano e alta moda, etc. etc., d'altra parte è pure vero che il made in USA non ha molto appeal a parte Apple e poco altro. Trump attraverso i dazi , vorrebbe spostare parte della manifattura da fuori Usa , a dentro Usa . Inoltre se un prodotto è cosparso di dazi , i consumatori locali , potrebbero scegliere un prodotto diverso, fatto in Usa.
Savgal Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio @Antoniotrevi Devo supporre che non hai idea dell'argomento su cui stai intervenendo.
extermination Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 8 minuti fa, Savgal ha scritto: Devo supporre che Però pure te Prof; siam mica tuoi studentelli 😭dunque non puoi trattarci come tali. 1 1
briandinazareth Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 11 minuti fa, extermination ha scritto: Però pure te Prof; siam mica tuoi studentelli 😭dunque non puoi trattarci come tali. però occorrerebbe un minimo di informazione quando si interviene in una discussione, altrimenti è solo rumore di fondo. 1
dariob Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 1 ora fa, extermination ha scritto: Però pure te Prof; siam mica tuoi studentelli 😭dunque non puoi trattarci come tali. La deformazione professionale spesso da alterazione comportamentale Ho un amica docente e direttrice del Dipartimento di Statistica di una delle più importanti università del nord-Italia, (veramente una testa notevole): basta iniziare una discussione..ed è subito in cattedra; ho imparato ad evitare. Anche se sarebbe interessante.
Savgal Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio @extermination Se si è convinti che Visa e Mastercard siano enti di beneficenza, che PayPal operi gratuitamente, che Facebook e Instagram (Alphabet) siano enti del terzo settore, diventa difficile dialogare sull'argomento. 1
Antoniotrevi Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 1 ora fa, Savgal ha scritto: @Antoniotrevi Devo supporre che non hai idea dell'argomento su cui stai intervenendo. ho ricordi di economia politica che ancora persistono
extermination Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio https://www.exportplanning.com/it/magazine/article/2025/04/16/stati-uniti-e-bilancia-dei-pagamenti-un-fragile-equilibrio/
Antoniotrevi Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: però occorrerebbe un minimo di informazione quando si interviene in una discussione, altrimenti è solo rumore di fondo. guarda che ho scritto l'entrate della bilancia commerciale piuttosto che il saldo . Ho sbagliato lì .
appecundria Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio Ma se tu vuoi che i pagamenti nel mondo avvengano in dollari, devi fare in modo che il mondo abbia dollari per pagare. E l'unico modo per procurarsene è vendere qualcosa agli americani. Se la bilancia fosse in pari non ci sarebbero in giro dollari per comprare (per es.) petrolio dagli arabi
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 14 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Luglio 5
Velvet Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 9 ore fa, appecundria ha scritto: E l'unico modo per procurarsene Conosco uno che ha un'ottima stampante 1
maverick Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 11 ore fa, dariob ha scritto: Ho un amica docente e direttrice del Dipartimento di Statistica di una delle più importanti università del nord-Italia, (veramente una testa notevole): basta iniziare una discussione..ed è subito in cattedra donna, (magari sulla sessantina) e docente universitaria : un mix perfetto ... Ne conosco diverse, .. sono tutte uguali, non ti preoccupare. :-) 1
Messaggi raccomandati