mozarteum Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 16 minuti fa, audio2 ha scritto: direi che possiamo darci da fare con i brics Usati per confezionar il tavernello 1
31canzoni Inviato 12 Luglio Autore Inviato 12 Luglio 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Che proponi Canzo’? Di ascoltare la nona del 1942 diretta da furtwangler, magari comincia la sveglia, cambiatesi le mutande.
mozarteum Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio Ancora piu’ impressionante l’ouverture dei Meistersinger https://youtu.be/Lq0zyTmbC6U?si=i7scOC0jYenQzM0Q 1
Guru Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 1 ora fa, Jack ha scritto: perciò vi mette i dazi… vendete e basta Apple e computer vari ti dicono qualcosa?
dec Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 34 minuti fa, mozarteum ha scritto: Usati per confezionar il tavernello Meglio, così glielo vendiamo sfuso.
criMan Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio Riassunto dell'economia americana con trumpone: la globalizzazione e' una cosa meravigliosa quando vendiamo noi, dazi quando vendete voi
ferdydurke Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio E pensare che paghiamo pure le armi USA da dare a Zelensky attraverso la NATO. Per prima cosa chiudere i rapporti con gli USA e cercare altri sbocchi per le nostre merci.
iBan69 Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio Dazi, Trump all’Ue: «Tariffe al 30%, aumenti se reagirete». Von der Leyen: «Subito contromisure». Palazzo Chigi: «Negoziare accordo equo». La lega: colpa dell’Europa. Allora, tutte le associazioni di categoria, banca d’Italia, la Corte dei Conti, dicevano che già il 10% dei dazi avrebbe prodotto un danno economico notevole, ora , col 30%, cosa succederà? Accetteremo ancora supinamente le follie di Trump, o avremo il coraggio di reagire. Gli interessi dell’Italia, dove sono finiti? Svenduti per un’affinità politica/ideologica sovranista e populista del nostro governo, che incapace di stare dall’unica parte possibile, ovvero l’Europa, rischia di mandare a schiantare questo paese. 1
Partizan Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio La prima risposta è quella di organizzare il boicottaggio (per quanto possibile) dei prodotti amerikani, e già che siamo anche quelli israeliani. https://www.quinewselba.it/app-e-lista-boicottaggio-di-usa-e-israele.htm?fbclid=IwY2xjawLfXNhleHRuA2FlbQIxMQABHprQL4o3pxqcJXGr7aWwB570cz6kWsoGdHCaDEljP1kQJ8SKVsK-SP1GnI9U_aem_DoAb9nNN4SYnu7xwNqMknw Certamente non risolve, ma dà un segnale; poi sarebbe ora di svegliarsi e capire che gli amerikani non sono degli alleati, ma degli occupanti sfruttatori e guerrafondai. Ciao. Evandro 1
audio2 Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio veramente è l' eu che sta trattando, mica l' italia e il commissario sefcovic è un socialdemocratico
audio2 Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 5 minuti fa, Partizan ha scritto: organizzare il boicottaggio (per quanto possibile) dei prodotti amerikani, e già che siamo anche quelli israeliani. io già ci sono, per ora con fb e amz non è possibile. il resto è già finito nell' indifferenziata.
31canzoni Inviato 12 Luglio Autore Inviato 12 Luglio 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Ancora piu’ impressionante l’ouverture dei Meistersinger https://youtu.be/Lq0zyTmbC6U?si=i7scOC0jYenQzM0Q Impressionante i visi degli operai... è il concerto alla AEG vero?
iBan69 Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 8 minuti fa, audio2 ha scritto: veramente è l' eu che sta trattando, mica l' italia e il commissario sefcovic è un socialdemocratico Si certo, ma è la Meloni, che continua a dire agli Italiani che il 10% di dazi andavano bene, contro tutte le indicazioni del tessuto produttivo del paese. Ora, al 30% vediamo come risponderà l’Europa e se l’Italia si adeguerà e come reagirà, con l’amichetto Trump.
mariovalvola Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio Avendo l'Europa un'importante ( per non dire di più ) percentuale di titoli di debito pubblico degli USA, perché non si ventila la possibilità di usare un'arma così potente? Il problema degli USA è il debito pubblico. Non comprendo se sia più stupido Trump o chi tratta con lui.
iBan69 Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio La Cgia: «Per l’Italia danno da 35 miliardi» L'introduzione da parte dell'amministrazione Trump di una tariffa doganale del 30%, si stima, in via molto prudenziale, che avrà un impatto economico sulle esportazioni italiane attorno ai 35 miliardi euro all'anno. Lo sottolinea l'Ufficio studi della Cgia che ha aggiornato le sue previsioni alla luce della lettera di Donald Trump.
extermination Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio Temo che parte dei denari che le nostre imprese ci rimetteranno in export, tenteranno di recuperarli aumentando i prezzi nel mercato interno.
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 12 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Luglio Abbiamo rinunciato a gas e petrolio a basso costo, ci siamo giocati la faccia con i mercati asiatici per sostenere un pagliaccio criminale. Ora ci troviamo col cerino in mano e ci lamentiamo? l'Europa, così com' è, merita soltanto il naufragio. Anche questo è karma. E noi per "gratitudine" compreremo armi americane per poi darle agli ucraini. Ma dire che è follia è troppo poco! 3 1 1 1
Messaggi raccomandati