Vai al contenuto
Melius Club

Il fallimento della pontiera e della UE: 30%


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato

Mentre gli amici di v Trump in Europa dimostrano di avere più cura della loro aderenza ideologica che dei loro paesi (patrioti una minchia) a me pare evidente che bisogna leggere il bluff di Trump. 

 

Gli USA semplicemente non possono stare senza la ue in molto settori e non è solo questione di b inflazione e prezzi. 

 

 

C'è il fatto citato prima da moz su tutta la loro ricchezza immateriale (streaming , social, licenze sw ecc) senza la ue precipita. 

 

E sul dominio americano nel software c'è da dire che può perdersi in pochissimo tempo, oggo esistono mille alternative a quasi tutto in ambito corporate e anche in n quello consumer ci vuole molto poco a perdere il primato.

 

Trump forse non se ne rende conto, ma chi ci lavora si

 

Inviato

@briandinazareth giustissimo, ma io lo leggo come un motivo in più per non subire i ricatti di Trump e reagire. 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

giustissimo, ma io lo leggo come un motivo in più per non subire i ricatti di Trump e reagire. 

 

Con i bulli che bluffano non c'è altro da fare..  

Questo vuole penalizzarci più della Cina

Inviato

Temo che il nostro problema con Trump siano Von Der Layen e in subordine i vari nazionalisti che sgomitano per intestarsi il ruolo -frustrato- di best friend di Taco.

Noi come sempre stiamo in prima fila a sgomitare anziché allargare le fila di quelli che intendono mostrare un sano dito medio.

Inviato

Un aspetto che pochi tra i simpatizzanti di Trump considerano è che è stato remissivo con i cinesi, con cui gli USA si confrontano per la supremazia globale, mentre è aggressivo con i paesi che fino a ieri erano alleati degli USA. Esemplare ciò che sta avvenendo con il Canada.

Trump è debole con gli avversari, bullo con gli ex alleati.

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato
37 minuti fa, Savgal ha scritto:

Trump è debole con gli avversari, bullo con gli ex alleati.

 

E non è neppure molto intelligente, facendo un danno enorme all'America, che durerà decenni.

Inviato

Ha già firmato che dal primo agosto tasserà anche l’Europa. Strategia o follia? Per ora le manovre fatte gli hanno dato ragione, ma sembra stia tirando un po’ troppo la corda con gli zii del vecchio continente. L’export italiano verso gli USA vale poco meno di un decimo rispetto a quello con il resto del mondo mondo….una buona fetta, ma ritengo che non ci stia proprio tenendo per le paxxe. Questo giro rischia di fare parecchi danni al suo paese.

briandinazareth
Inviato
39 minuti fa, Velvet ha scritto:

Temo che il nostro problema con Trump siano Von Der Layen e in subordine i vari nazionalisti che sgomitano per intestarsi il ruolo -frustrato- di best friend di Taco.

 

A me sembra che vdl sia più risoluta nel rispondere a trump di molto leader europei.

 

La cosa che mi sorprende è che i sovranisti, patrioti e la destra in genere, stiano mostrandosi molto remissivi. 

Il 30% sono un'enormità, non capisco l'atteggiamento. 

Compreso quello della meloni che minimizza, non vuole che la ue risponda e fondamentalmente sembra dalla parte dib trump anche di fronte a misure che sarebbero disastrose per l'Italia

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

A me sembra che vdl sia più risoluta nel rispondere a trump di molto leader europei.

La cosa che mi sorprende è che i sovranisti, patrioti e la destra in genere, stiano mostrandosi molto remissivi. 

Il 30% sono un'enormità, non capisco l'atteggiamento. 

Compreso quello della meloni che minimizza, non vuole che la ue risponda e fondamentalmente sembra dalla parte dib trump anche di fronte a misure che sarebbero disastrose per l'Italia

Queste misure le vedo più disastrose per gli USA che per l’Italia

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, Walkiria ha scritto:

Queste misure le vedo più disastrose per gli USA che per l’Italia

 

Senza dubbio

Roberto M
Inviato

Bisogna negoziare concedendo di più all’America sfruttando i nostri punti forti.

Gli affari sono neutri e non ideologici.

Ci devono guadagnare tutti e due se no è impossibile fare affari.

Mettiamo sul piatto della bilancia una bella sforbiciata alle regole assurde e masochistiche (che penalizzano anche noi) sulle big tech, allineiamoci alla politica estera e commerciale USA su Iran, Cina e Russia, compriamo le loro armi che ci servono come il pane per difendere l’Ucraina, e poi vediamo quello che succede. 
Perche’ pensare di “fregare” gli USA come abbiamo fatto per anni con sleeping Joe e i presidenti dem, e’ impossibile,

  • Haha 2
  • Confused 2
appecundria
Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Bisogna negoziare concedendo di più all’America

I maggiori economisti del mondo stanno suggerendo il contrario. 

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Bisogna negoziare concedendo di più all’America sfruttando i nostri punti forti.

Gli affari sono neutri e non ideologici.

Ci devono guadagnare tutti e due se no è impossibile fare affari.

Mettiamo sul piatto della bilancia una bella sforbiciata alle regole assurde e masochistiche (che penalizzano anche noi) sulle big tech, allineiamoci alla politica estera e commerciale USA su Iran, Cina e Russia, compriamo le loro armi che ci servono come il pane per difendere l’Ucraina, e poi vediamo quello che succede. 

 

Cioè, questo ci prende a schiaffi penalizzandoci più di tutti e non solo dobbiamo porgere l'altra guancia, ma pure diventare dei servi totali senza autonomia per "vedere quello che succede" e se il satrapo magari decide di allungarci qualche briciola? 

 

Non solo mi pare molto stupido dal punto di vista della trattativa ma anche senza alcuna dignità. 

 

Confermi a pieno quello che ho sempre pensato dei sovranisti e di queste destre.

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

le nostre scuole, la nostra sanità, il nostro welfare.

Più che altro sono bocconi che suscitano appetiti. Un po' come la riviera di Gaza.

  • Haha 1
appecundria
Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Confermi a pieno quello che ho sempre pensato dei sovranisti e di queste destre.

Il fascino dell'uomo forte dai modi rudi.

Già vestito da papa ha sedotto molti ma il colpo finale lo ha dato in costume da super eroe.

appecundria
Inviato
Adesso, UpTo11 ha scritto:

Più che altro sono bocconi che suscitano appetiti.

Il ragionamento è che sono spese che possiamo eliminare per dare i soldi a lui.

extermination
Inviato

Che poi, per ridirla tutta, in questa guerra commerciale fortemente inasprita da Trump, i peggiori danni e duraturi all’economia mondiale non vengono dai maggiori dazi, che fra l’altro anche se assorbiti in parte dall’esportatore, graveranno su importatori e cittadini americani, ma dalla forte incertezza creata sulla coerenza della politica economica americana e sulle regole del gioco della competizione internazionale. Danni che potrebbero permanere a lungo anche dopo la fine delle ostilità 

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...