appecundria Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio Adesso, audio2 ha scritto: unificarla al ribasso verso il 20% Adesso stiamo calando le accise sui carburanti, l'Iva si farà l'anno prossimo. 2
Roberto M Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: chi comprerebbe roba americana di consumo, hitech a parte? Nessuno o pochi credo. Io. Le bistecche americane sono anni luce più buone delle nostre, non c’è storia proprio. Tanto per dire. E poi se ne compriamo pochi tanto meglio per noi e peggio per loro, con ci costa nulla togliere dazi e restrizioni ai loro prodotti. Poi big tech hai detto niente, è tutto loro, noi per scrivere qui usiamo tecnologia al 100% americana. Poi ci sono le armi, gli compriamo i patriot e li diamo all’Ucraina. Tanto dobbiamo aiutarli comunque e costa meno ed sono più efficienti delle porcherie italiane francesi Samp-t che fabbrichiamo noi. Mettiamo questo sul piatto della bilancia. E lui ci leva i dazi. 1
appecundria Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: liberticide che penalizzano le big tech (e anche noi), investire nelle loro tecnologie avanzatissime e collaborare con join venture invece di avventurarci in velleitari progetti sovranisti che significa mutare nel cesso vagonate di miliardi Sei stato a cena con Lollobrigida?
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 13 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Luglio 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Le bistecche americane sono anni luce più buone delle nostre, Con gli estrogeni. Vieni da Michele ai due Cippi e ti faccio vedere cosa sono gli allevamenti scelti di carni italiane. Oppure fatti dire da Panu 6
appecundria Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: Mettiamo questo sul piatto della bilancia. E lui ci leva i dazi. E il signor Hitler non invaderà la Polonia. 1
Jack Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 6 minuti fa, appecundria ha scritto: Quanti voti per Trump ci sono al MIT? ma che ne so io
Simo Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio Tanto valeva magari provare a stringere le chiappe invece di limitarsi a lubrificare.
audio2 Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio adesso l' eu reagisce, dagli tempo. sefcovic sta preparando un agguato assieme alla callas e alla ribera. 1
appecundria Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 9 minuti fa, Roberto M ha scritto: Io. Le bistecche americane sono anni luce più buone delle nostre, non c’è storia proprio. Si trovano abbastanza facilmente in ipermercato. Qui c'è anche un distributore che fa il servizio a domicilio. Volendo, ci sono anche tagli precotti. Non capisco dove sta il problema. Adesso, Roberto M ha scritto: Questo ha trovato la soluzione La metà sono italiani.
Jack Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Con gli estrogeni. Vieni da Michele ai due Cippi e ti faccio vedere cosa sono gli allevamenti scelti di carni italiane. Oppure fatti dire da Panu ma venite qua dal pitmaster … altro che estrogeni del texas! Tomahawk picanha intera à sua maestà la Rubia Gallega che va rigorosamente in plancha per “friggere” nel proprio grasso Sashi Choco finlandese non mi ricordo più 😂 Und so weiter 😎 2
Velvet Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 50 minuti fa, Roberto M ha scritto: penalizzano le big tech Molla X e tiktok, oggi sull'inserto La Lettura del Corsera c'è un interessantissimo scritto sull'etica di silicon valley, dell'internet of things, l'AI e le occasioni perse per correre fra le braccia del capitalismo selvaggio di Wall street. Sarà il tiglio centenario che mi ombreggia o lo spritz col cynar ma lo trovo molto interessante e rivelatore del futuro che ci aspetta.
audio2 Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio alla fine chi andrà fallito saranno loro, e resterà uno stato-cesso popolato da barboni e prostitute ( cit. ).
Velvet Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio Per quanto riguarda le bistecche amate da Robertom., l'export italiano di alimentari quota 4800 mln mentre l'import dagli usa 231, una frazione insignificante. Anche le bevande vedono un 2840 italiani vs. 256 dagli usa. La fetenzia americana quindi se la possono pure tenere visti i numeri, il punto è come compensare il calo di export. 1
Jack Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 16 minuti fa, Velvet ha scritto: le occasioni perse per correre fra le braccia del capitalismo selvaggio di Wall street non saprei... io mi ci son trovato estremamente bene. 1
Jack Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 11 minuti fa, Velvet ha scritto: il punto è come compensare il calo di export. esporti in USA?
appecundria Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 1 ora fa, Roberto M ha scritto: 1 ora fa, appecundria ha scritto: Complessivamente i tagli delle tasse di Trump costano 4.500 miliardi di dollari. Poi ci sono 500 miliardi di nuove spese e "soltanto" 40 miliardi di tagli alla spesa Se ci saranno Gli ultimi mesi sei stato in una foresta equatoriale?
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 13 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Luglio Se siete stati in un supermercato americano ma anche in una drogheria media, qualsiasi pacco alimentare preso dallo scaffale fa drizzare i capelli per la quantita’ di ingredienti insalubri che si aggiungono al prodotto base. Ovviamente la top class non mangia questo. Ora si potra’ anche attaccare o ciuccio e importare queste cose, l’importante e’ che sia data all’acquirente la possibilita’ di capire e scegliere. Poi hanno gusto e sapore greve, quasi sempre flavoured a qualcos’altro (il caffe’ al caramello, le patate alla paprika, il gelato al gusto del borsello e cosi’ via) 3
Messaggi raccomandati