Vai al contenuto
Melius Club

Il fallimento della pontiera e della UE: 30%


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

chi comprerebbe roba americana di consumo, hitech a parte? Nessuno o pochi credo.

L'economia USA esporta servizi basati sul combinato disposto di proprietà intellettuale e forza di Wall Street per sfruttarla (le piantagioni di brevetti sono le università al centro dello scontro).

Il problema di Trump è che questi pagano pochissime tasse.

Inviato
24 minuti fa, Velvet ha scritto:

il punto è come compensare il calo di export.

Il punto principale è che è un grosso rischio far dipendere le proprie attività da un sol fattore. Bisognava pensarci prima, ma al più tardi in marzo, liberation day, tutti i campanelli d'allarme dovevano suonare e bisognava rivalutare tutti i rischi presi incominciando a prendere provvedimenti. Invece si cerca la strada più semplice: reclamare, invocare la politica a prendere delle decisioni a proprio favore e dipendere ancor di più su altre persone / nazioni. Questo non vale solo per diverse aziende Italiane, vale per molte aziende in tutto il mondo che per anni hanno approfittato il più possibile della situazione economica e politica mondiale massimando i propri profitti. 

appecundria
Inviato

Però non ho capito Trump e @Roberto M come pensano di costringere gli europei a comprare la carne agli sbronziogeni. 

Cioè, io vado da don Procolo (detto il puteolano) a comprare i moscardini di Procida e ci sta un agente della CIA che mi obbliga a prendere l'amburgher dell'Alabama?

Ma poi, insieme ai moscardini o al posto dei moscardini? 

PS l'amburgher dell'Alabama si può fare affogato nel tianiello di terracotta?

Roberto M
Inviato
10 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Se siete stati in un supermercato americano ma anche in una drogheria media, qualsiasi pacco alimentare preso dallo scaffale fa drizzare i capelli per la quantita’ di ingredienti insalubri che si aggiungono al prodotto base.

Ma dove sei stato ?

E soprattutto, quali scaffali hai visto ?

In un normalissimo Walmart a Jefferson, in texas ho comprato bistecche rib eye dry aged da un kilo l’una, 35 dollari al kilo, oltre al carbone.

Cucinate nel barbecue in muratura nel giardino del cottage affittato vicino al Caddo Lake.

Uno spettacolo.

E mi spiace solo che non c’era @Panurge e tutta la combriccola.

L’unico problema è il vino, semmai, lì veramente sono carenti.

  • Sad 1
Roberto M
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

attento agli estrogeni

Per me questa cosa degli estrogeni è una leggenda metropolitana.

Casomai li abbiamo noi o non si sa cosa abbiamo per produrre bistecche così cattive.

Sara’ un caso, ma quando cucini in casa alla piastra una bistecca “da supermercato” italiana esce fuori tanta acqua che sembra lessa.

Cosa che non succede con quelle americane.

Da dove esce fuori tutta quell’acqua ?

mozarteum
Inviato

Mah in vacanza vige per me il divieto di spignattare.

Guarda il sito della Fondazione Veronesi in tema di carni europee (dove il divieto di ormoni vige dal 1996) e carni americane.

 

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Già vestito da papa ha sedotto molti

Anche in Vaticano tant'è che hanno poi eletto un papa a stelle e strisce! 

Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

I maggiori economisti del mondo stanno suggerendo il contrario. 

Ma vuoi mettere con gli economisti di Melius? Qui sono tutti premi Nobel, come la Meloni. 

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Questo ha trovato la soluzione !

:classic_biggrin:

 

quasi tutta roba per lo più 'made in China' o in altri posti orientali.

Garantisco al limone, pure i CK, Levis etc. che compro quì nella Mall sono prodotti dappertutto tranne che negli States.

 

Ray-Ban è pure Italiano, Jeep Europea a controllo Italiano.

 

Mi pare che questo meme sia un'altra stupidaggine ad usum hillbillies

 

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Ma dove sei stato ?

E soprattutto, quali scaffali hai visto ?

In un normalissimo Walmart a Jefferson, in texas ho comprato bistecche rib eye dry aged da un kilo l’una, 35 dollari al kilo, oltre al carbone.

Cucinate nel barbecue in muratura nel giardino del cottage affittato vicino al Caddo Lake.

Uno spettacolo.

E mi spiace solo che non c’era @Panurge e tutta la combriccola.

L’unico problema è il vino, semmai, lì veramente sono carenti.

 

al Walmart? 

.. ma per piacere :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

 

oddio, magari in Texas il Walmart ha roba diversa da quelli di GA, NC, SC, NJ, FL etc.

Si trova roba decorosa ma sicuramente ben lontana dal 'top'

 

PS: la carne in genere è buona, molto saporita e più che mangiabile. 

In genere più 'grassa' di quella Europea, eventuali additivi chimici non sono rilevabili al gusto.

Anche le patate in generale sono buone, i pomodori e la frutta invece sono al limite basso della mangiabilità. 

Roberto M
Inviato
24 minuti fa, JohnLee ha scritto:

PS: la carne in genere è buona, molto saporita e più che mangiabile. 

In genere più 'grassa' di quella Europea, eventuali additivi chimici non sono rilevabili al gusto.

Anche le patate in generale sono buone, i pomodori e la frutta invece sono al limite basso della mangiabilità. 

Confermo tutto, almeno io ho provato le stesse sensazioni nei miei viaggi in America.

 

1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Mah in vacanza vige per me il divieto di spignattare.

nelle metropoli e nelle città ovviamente anche per me. Ma quando vai in posti remoti come l’Alaska in camper o nei cottage con il villaggio più vicino a 35 km e’ obbligatorio cucinare. E pure divertente.

La prima cosa che ho comprato, in Alaska, e’ stata la bistecchiera in ghisa che non c’era nella dotazione del camper, e poi l’ho lasciata lì.

Roberto M
Inviato

Altra cosa che purtroppo non va bene in America e’ il Caffè.

In provincia e nei luoghi remoti L’Espresso è il Cappuccino semplicemente te li puoi scordare. Meglio quindi prendere il beverone loro.

Inviato

Ogni tantissimo mi concedo una ribeye Kansas ranch, altro che 35 al chilo.

Inviato
42 minuti fa, JohnLee ha scritto:

i pomodori e la frutta invece sono al limite basso della mangiabilità.

Ho mangiato carote da quella parte dell'oceano che l'acqua ha più sapore.... l'unica volta che ho trovato qualcosa più deprimente delle gallette di riso.

Roberto M
Inviato
8 minuti fa, Panurge ha scritto:

Ogni tantissimo mi concedo una ribeye Kansas ranch, altro che 35 al chilo.

In America costano meno, ne sono rimasto stupito anche io.

Perfino nelle Steack House, almeno in provincia, una bistecca ottima guarnita con l’immancabile patata al cartoccio, la paghi poco di più rispetto a zozzerie come le ali di pollo fritte o gli hamburger.

 

Inviato

E quando becchi qualcosa di decente, ci sono mercatini di ortolani pure la, non sono capaci a cucinarla, ricordo dei broccoli crudi peraltro cari come le trifole. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...