eduardo Inviato 15 Luglio Autore Inviato 15 Luglio 3 ore fa, grisulea ha scritto: li ricorda esteticamente, ma quasi mai neppure quello. Ci piantano sopra un nome d'effetto che chi conosce reagisce come fate voi, giustamente o meno non sta a me giudicare, chi non conosce non sa invece cosa siano. Si chiama truffa. Se la "nostra" categoria, poi, e' disposta - anzi, spesso affascinata - a farsi prendere per il cūlus autoconvincendosi che ha fatto l'affare dell'ano (no, non e' un errore ortografico), non c'e' che da prenderne atto, senza inutilmente affannarsi a spiegare le solite trite e ritrite ovvieta'. Che ognuno rincorra liberamente il proprio sogno; qualcuno si svegliera' soddisfatto, qualcun altro molo meno, fara' finta di niente e riprendera' ad inseguire chimere
grisulea Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 1 ora fa, Enrico VIII ha scritto: Pensa che rigorosa selezione dei componenti avranno fatto... Una manciata di resistenze all'1% costa qualche decimo di euro, non è necessario fare nessuna selezione. Anche fossero roba di scarsa selezione, cioè il classico 5% e per sfortuna trovassi una deviazione tra due canali del 10%, un canale +5 ed uno -5, ma ci vorrebbe proprio il massimo della sfi.., parleremmo di una deviazione tra canali di 0,3 db. Sono certo immaginassi chissà quale disastro. Quando riuscirai ad avere i due canali entro 1db, cioè triplo errore rispetto alla improbabile massima deviazione di una selezione del 5% e non certo in ognuna delle 128 posizioni possibili, fammi sapere. Ora immagina banali resistenze all`1% che razza di precisione hanno. La precisione aumenta di 5 volte. Serve? Probabilmente no, si fa perché non costa nulla. Ti invito a guardare su AliExpress un pre a valvole cercandolo con la sigla cat sl1. Non assomiglia al cat ovviamente ma dicono lo schema sia quello o simile. Telaio ottimo, telecomando, display ben visibili con canale selezione e valore volume. Potenziometro a relais resistenze a 128 posizioni. Se non sbaglio inseguitore catodico di ecc82 in ingresso, amplificazione con due ecc83 ed inseguitore in uscita di ecc88. Buona alimentazione, filamenti in continua. 350 euro fuori dalla porta di casa. Con 4 valvole migliori, si può prendere senza risparmiando sul costo se si vuole da subito metterne altre, 4 condensatori migliori, ed una piccola induttanza, ipotizziamo pure altri 350 euro, ci si ritrova un ottimo pre a valvole. 1
grisulea Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 33 minuti fa, eduardo ha scritto: Si chiama truffa. Non esattamente visto che nemmeno il marchio è quello. 33 minuti fa, eduardo ha scritto: xxxxx Perché mai dovrebbe sentirsi presa in giro, non crederai che chi acquista quegli affari crede di avere in mano un accu. Mi sentirei più preso per il cù da chi mi propina un cavetto a 5000 euro o un pre a 30.000, abbiamo un parere diverso sul significato della parola. 33 minuti fa, eduardo ha scritto: Che ognuno rincorra liberamente il proprio sogno Non si tratta di inseguire sogni, si tratta di realizzare impianti molto ben suonanti spendendo poco. Son conti che chi può spendere non fa e fa bene a rivolgersi al mercato del lusso, se hai possibilità non compri cinese. Se non l'hai stai attento alla spesa. Ci sarà chi preferisce farsi l'impianto con i nomi classici spendendo 3000 eu con oggetti estremamente basici e chi con 3000 eu andrà verso la Cina spendendo la metà ed ottenendo di più. Tra l'altro se infastidisce il finto clone si prende non tarocco. Un po' di accortezza nella scelta va fatta. Anch'io sono certo che non è tutto oro quel che luccica. Ma non lo è nemmeno da noi. 1
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 15 Luglio Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Luglio 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Non si tratta di inseguire sogni, si tratta di realizzare impianti molto ben suonanti spendendo poco Io continuo a non capire cosa sfugge a te e ad altri in questo thread, e francamente non so piu' come scriverlo. Io non ho mai pensato, ne' tanto meno scritto, che quello che e' realizzato in Cina faccia schifo. Sarebbe, peraltro, estremamente ottuso pensarlo, dato che ormai e' quasi tutto fabbricato li'. Io stesso ho consapevolmente comprato un prodotto interamente realizzato in Cina (Bluesound Node) del quale sono soddisfattissimo (come dac, pero', ne utilizzo uno esterno di altro marchio). Non capisco, invece, perche' si debba comprare una elettronica che viene spacciata e commercializzata, in un modo o nell'altro, per elettronica di ben altro blasone. Perche' non comprare cinese - bensuonante, e ce ne sono - che abbia un marchio cinese ? 3
Luca44 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 5 ore fa, Enrico VIII ha scritto: Non mi sembra proprio ugual 4 ore fa, fabbe ha scritto: È un po come confrontare la coca cola originale e quella del lidl. Fate un po voi... @Suonatore 4 ore fa, Enrico VIII ha scritto: Dico solo che uno che mi spaccia per un clone del Burmester 909 una cosa che non gli somiglia neanche per sbaglio, mi sta prendendo in giro. E, come vedi, qui ci sono persone che si fanno prendere in giro senza neanche cercare su Google com'è fatto l'originale Il clone, che clone vero del Burmester non è, lo avevo postato per @Alfio84 che era interessato a prodotti cinesi sotto i 2500€ ma che fossero bensuonanti. Dalle recensioni di chi in giro ne ha e ne prova pare che tra quelli sotto i 1500€ questo sia il migliore ( costo 900 dollari, circa 800€) . Ovviamente anche il solo fare cabinet simili o identici al vero Burmester costerebbe almeno altri 5-600 € in più pure per i cinesi più attrezzati. Non è che io non sappia come sia esternamente un Burmester e non ho bisogno di cercarlo su Google... Purtroppo non ho invece idea della circuitazione dell'originale e quindi non saprei se questo sia o meno copiato dal loro circuito, solo ho condiviso un filmato per poterlo far esaminare internamente da Alfio e per far avere una recensione sul suono che credo sia la cosa a cui siamo tutti maggiormente interessati. Se interessa solo l'estetica di cabinet vuoti ma bellissimi, per pre e ampli, in Cina ne hanno a bizzeffe e pure fatti davvero bene !
Look01 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 14 minuti fa, eduardo ha scritto: Non capisco, invece, perche' si debba comprare una elettronica che viene spacciata e commercializzata, in un modo o nell'altro, per elettronica di ben altro blasone. Perche' non comprare cinese - bensuonante, e ce ne sono - che abbia un marchio cinese ? L' unico motivo è perché anche il finto blasone attira l'audiofilo 😂 se no come dici prendi un Tonewinner tanto per citare un brand a caso che non costa tanto e magari suona bene. Dico magari perché non l'ho mai sentito ed io ormai data l'età ed esperienza mi fido solo delle mie orecchie anche se sono vintage e andrebbero revisionate 😂.
Enrico VIII Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 1 minuto fa, Luca44 ha scritto: non ho invece idea della circuitazione dell'originale e quindi non saprei se questo sia o meno copiato dal loro circuito Ho messo le foto dell'interno. Ti sembra che abbiano qualcosa di simile? "Clone" significa "copia identica", non una roba ispirata mentre avevi un incubo causa cattiva digestione 2
Luca44 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 20 minuti fa, eduardo ha scritto: Non capisco, invece, perche' si debba comprare una elettronica che viene spacciata e commercializzata, in un modo o nell'altro, per elettronica di ben altro blasone. Perche' non comprare cinese - bensuonante, e ce ne sono - che abbia un marchio cinese ? Spesso attualmente hanno solo marchio cinese, ovviamente per comparire nei motori di ricerca e per attrarre attenzione sono partiti da marchi noti o li usano. Un po' come chi nelle inserzioni di vendita a fine annuncio mette una sfilza di marchi famosi affinché appaia a tutti quelli che eseguano una ricerca di uno di quei marchi. Cosa odiosa ma molto comune. In passato i cloni cinesi son stati davvero a volte l'esatta copia, anzi gli stessi identici apparecchi originali per colpa della delocalizzazione della produzione. Oggi accade molto, molto meno, oppure replicano schemi di apparecchi di successo di tantissimi anni fa e non prodotti da decenni
Luca44 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 2 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: Ho messo le foto dell'interno. Ti sembra che abbiano qualcosa di simile? "Clone" significa "copia identica", non una roba ispirata mentre avevi un incubo causa cattiva digestione Ma hai letto cosa abbia scritto e perché abbia messo quei link ? O vuoi farmi passare per deficiente per aver fatto una gentilezza verso un forumer? Così, tanto per...
Enrico VIII Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 6 minuti fa, Luca44 ha scritto: Ma hai letto cosa abbia scritto e perché abbia messo quei link ? O vuoi farmi passare per deficiente per aver fatto una gentilezza verso un forumer? Così, tanto per... Questo hai scritto: "Una recensione del clone Burmester 909 T9.4!". Non è un clone, contrariamente a ciò che hai scritto, evidentemente perché non hai idea dell'originale. Te la sei bevuta. Poi, se vuoi avere ragione per forza, tienitela pure.
Luca44 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 1 ora fa, mchiorri ha scritto: in effetti mii ricordo del Jolida music VAN, progetto USA, costruzione cinese rimarchiato LUA e venduto in UE a circa 3.000 euro. Sul mercato cinese si trovava - IDENTICO - a 500 euro. Ci fu un pò di casino, ed in cina si trovò uguale col nome SHINDO o qualcosa del genere. Io l'accattai (il Jolida) per 600 nuovo importato ed è ancora lì che suona perfetto...... Altro discorso il clone del SUN audio..... che suona, ma non come l'originale... Quello è stato solo uno dei vari casi verificatesi e ci son stati esempi con cosucce mooltoo più costose e di brand altisonante, cabinet non identico ma quasi uguale, nome in quel caso differente, internamente identici sia per circuito che componentistica, al 100% ( erano messi in vendita da chi li realizzava realmente in Cina per il brand americano...Quindi oggi abbiamo felici acquirenti a 20.000€ a pezzo di finali fatti in Cina che il vicino ha pagato 1200€ spedizione compresa ... )
Luca44 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 1 minuto fa, Enrico VIII ha scritto: Non è un clone, contrariamente a ciò che hai scritto, evidentemente perché non hai idea dell'originale. Te la sei bevuta. Poi, se vuoi avere ragione per forza, tienitela pure. E' nel titolo del video, se vuoi trovare altre recensioni di quell'apparecchio cinese devi digitare quel nome e quella versione , la 9.4 , altrimenti ti escono le prove delle versioni, sempre cinesi, precedenti. Importante che sia l'ultima e il perché è spiegato nel video , per questioni di sicurezza e incolumità nel trasporto hanno modificato il cabinet e invertito le schede in basso montandole nella parte alta e viceversa. Quindi è bene acquistare la 9.4 e non la 9.3 per star tranquilli anche con i possibili maltrattamenti dei vari trasportatori
Luca44 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio P.S. la parola clone è importante digitarla nel fare ricerche per evitare che ti appaiano i veri Burmester, a cui si presume non si sia interessati se si chiede di spendere meno di 2500€...
grisulea Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 36 minuti fa, eduardo ha scritto: Non capisco, invece, perche' si debba comprare una elettronica che viene spacciata e commercializzata, in un modo o nell'altro, per elettronica di ben altro blasone. Non viene spacciato nulla, non vedi che in generale è solo un modo per farsi trovare nei motori di ricerca? Praticamente nessuno è la copia dell'originale e tanto meno riporta il marchio. E successo invece che fossero proprio quelli venduti identici con altro nome. Quella si pratica disdicevole. Ma chiaramente evidenziante la sproporzione dei prezzi.
Luca44 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 7 ore fa, Atsimo ha scritto: ho visto che ci sono anche dei cloni darTZeel , li avete mai ascoltati? Qui forse siamo troppo OT, e chiedo anche scusa all'opener, se cerchi c'è una discussione dedicata, anzi ne troverai diverse, dedicate ad apparecchi cloni e non, cinesi .
micromega Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio siccome si parla anche di presa i n giro non ho capito se la presa in giro è il prezzo del cinese o del burmesster. buona musica a tutti.
eduardo Inviato 15 Luglio Autore Inviato 15 Luglio 15 minuti fa, grisulea ha scritto: Praticamente nessuno è la copia dell'originale e tanto meno riporta il marchio. Se c'e' scritto clone Accuphase, e oltre tutto e' piu' o meno clone solo esteticamente, e' ancora peggio. Mi e' evidentemente chiaro che si tratta di una pratica commerciale "acchiappa vorrei ma non posso, ma poi chissa' magari suona bene ", ma io ho un approccio completamente diverso alla questione.
eduardo Inviato 15 Luglio Autore Inviato 15 Luglio 7 minuti fa, micromega ha scritto: siccome si parla anche di presa i n giro non ho capito se la presa in giro è il prezzo del cinese o del burmesster. buona musica a tutti. E' molto semplice: se reputi che il Burmester abbia un prezzo eccessivo, vai sul mercato dell'usato e ti compri il Burmester a meta' prezzo. Se reputi che tale esborso ancora non sia accettabile, vai sul mercato e compri un altro apparecchio. P.S.- a me non frega niente di Burmester e non spenderei mai cifre equivalenti, anche se me lo potrei permettere. Ho una mia politica di prove (quando possibile) ed acquisti che ritengo non eccessivamente impattante, e riesco ad essere soddisfatto e contento. 1
Messaggi raccomandati