Vai al contenuto
Melius Club

Ma che senso ha un clone per un amplificatore??


Messaggi raccomandati

Inviato

I cloni cinesi sono la sublimazione di una tendenza. Bollarla, ridurla, ridicolizzarla non servirà a molto. m2c

Inviato
4 ore fa, loureediano ha scritto:

Vi consiglio di farvi un giretto a Shenzhen 

Altro che i cantinari di Krell e via dicendo

Ma davvero pensate che fare un clone perfettamente uguale sia difficile per i milioni di ingegneri che hanno.

Forse spesso sono un poco diversi perché hanno visto che potevano essere migliorati.

Sapete quanto tempo è passato dagli ultra incensati Red Rose?

Nel frattempo sono migliorati ancora di più nella progettazione 

Giustissimo ! Magari Krell proprio cantinarissimi non erano, in ogni caso spesso si trascurano le capacità e l'istruzione media dei cinesi che sono a livelli decisamente elevati. Pensiamo di essere gli unici ad avere cultura, intelligenza, creatività, esperienza ma non è così...

Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

avrai comunque un ampli da mille euro, che pur se cinese quindi con un buon rapporto q/p

sarà abbastanza basico.

ci sono invece marchi proprietari, tipo audio gd, dove spendendo il giusto hai qualità vera.

li loro ampli integrato master 10, 250w rms per canale, è una vera potenza musicale, viene

3 mila finiti già importato sdoganato garanzia ecc ecc

OK per gli ampli GD ma bisogna dire che in passato e al presente alcuni cinesi da meno di 1000€ tasse e spedizioni incluse possano dare quanto e più di ampli di costruzione occidentale che costino 5-10 volte il loro prezzo. Ovviamente non vale per tutti, ci sono quelli che si scordano anche di competere con prodotti di poco più costosi, anche lì bisogna saper scegliere, c'è l'oro e c'è la pirite... 

Inviato

@campaz mi pare però  che tu, ed altri,  andiate o.t

Io non parlavo di qualità dei prodotti cinesi, ma parlavo di "cloni" - o spacciati per tali - cinesi.

C' è molta differenza

Inviato

Solo il confronto tra il clone e l'originale può dire se i cloni sono all'altezza degli originali o no.

captainsensible
Inviato

@Luca44 gli ingegneri cinesi ti fanno u' mazzo tanto, altro che mira lanza.

Hanno un sistema di studi competitivissimo.

Suggerisco di documentarti.

Ho avuto modo di accettarlo di persona.

CS

Inviato

@eduardo hai ragione, e infatti ho scritto di "I cloni cinesi sono la sublimazione di una tendenza". La tendenza a sottovalutare i prodotti che arrivano da oltre Grande Muraglia... La mia risposta era indirizzata - soprattutto - a chi tende a ridicolizzare il contibuto tecnologico cinese (ndr: non amo per nulla la politica del governo di Pechino). I cloni, e in generale il vintage, non sono nelle mie corde: preferisco un moderno Rotel da 500/1000 euro a un antico Luxman che - se va bene - costa uguale ma gracchia e ha bisogno di una sostituzione di tutti gli elettrolitici. Ma chi si scaglia contro il Made in China o lo streaming basandosi su fenomeni residuali (il clone che sa di mattone, l'mp3 caricato da una terza parte riconvertito tale e quale in HD) secondo me non si è accorto che il panorama della fruizione musicale è cambiato. m2c

Inviato
4 ore fa, alexis ha scritto:

Il bello che ci sono fior di allocchi che ci cascano… io un FM ce l‘ho vero, e quei cloni, facciatina esclusa, nemmeno ci assomigliano, e figuriamoci se suonano uguale.

davvero l‘allocco in hifi è sempre incinto.. :classic_biggrin:

Non a caso son stati citati i Dartzeel vecchia produzione e non gli FM, tra l'altro fabbrica che ancora oggi produce tutto, orgogliosamente, in casa propria (grande rispetto da parte mia!) . Pensare di copiare un FM da 40.000 € a un cinquantesimo del costo creo sia poco realistico , magari a 5000-6000€ riescono pure, credo esistano dei cloni cinesi costosi, posso vedere di trovare le foto degli interni e postartele e vedi poi tu se siano uguali o meno. Il Dartzeel vecchio, provato ai tempi di Videohifi risultò identico anche nel suono all'originale, detto dal possessore di un originale, oggi girano ormai n variazioni sul tema con costi dai 350 fino ai 2000€ (+ spedizione)e non saprei ma prima o poi uno me lo comprerò di sicuro, anche solo per curiosità .  Quello che anche esteticamente somiglia al vecchio Dart ormai sta sui 1000€ ( stava alla metà al tempo dei confronti diretti ) . 

Inviato
6 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@Luca44 gli ingegneri cinesi ti fanno u' mazzo tanto, altro che mira lanza.

Hanno un sistema di studi competitivissimo.

Suggerisco di documentarti.

Ho avuto modo di accettarlo di persona.

CS

Ci credo , d'altronde sono stato io ad aprire la maggior parte delle discussioni sui cloni cinesi validi e in generale sui prodotti cinesi ( da cui poi credo sia nato questo thread...) ! Era solo per dire che anche se fossero leggermente a corto di qualcosa ( esperienza di ascolto ? Sensibilità musicale ? Pratica con componenti desueti ? Non credo ma ipotizziamolo per un attimo ) che un cantinaro potrebbe avere, impiegherebbero poi pochissimo a replicare un prodotto già esistente , facendolo benissimo se paghi il giusto, più che  benino se paghi un ottavo, così così se vuoi proprio pulciarare ! 

Mighty Quinn
Inviato
23 minuti fa, Luca44 ha scritto:

E' pure possibile che un cantinaro ne sappia più di un ingegnere

Questo è quasi certo, soprattutto se detto ingegnere viene dal Politecnico...checce capisce...

:classic_wink:

Inviato
18 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Solo il confronto tra il clone e l'originale può dire se i cloni sono all'altezza degli originali o no.

Esatto ! In passato è stato fatto e a volte la sorpresa positiva non è mancata ( ovviamente anche quelle negative non sono mancate ). Magari chi ha esperienze positive potrebbe condividerle per aiutare chi non sappia districarsi nella infinita produzione cinese ( che va dal pessimo all'eccelso )

Gustavino
Inviato
23 minutes ago, Luca44 said:

Magari se si tratta di produzioni con valvole quasi introvabili e simili non ci si impegnano neppure, mentre il cantinaro, non avendo necessità di farne migliaia di pezzi l'anno, sì.

di certo non si usa la 12ax7  quella sta' bene del ampli chitarra :classic_smile:

Inviato
11 minuti fa, Luca44 ha scritto:

oggi girano ormai n variazioni sul tema con costi dai 350 fino ai 2000€

Ecco, senza volerlo hai creato un nuovo corto circuito nel corto circuito dei prezzi.

Il clone cinese da 350 Euro ha la stessa qualità del clone cinese da 2009 Euro?   Perché questa differenza ?    Non ti viene qualche dubbio ?

 

Sonnyblues
Inviato
17 ore fa, Luca44 ha scritto:

Ma se si vuol spendere davvero poco anche un paio di ZeroZone non vanno affatto male e neppure si tratta di cloni.

fare un clone di ste patacche c'è il rischio che suona meglio il clone

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, eduardo ha scritto:

Ecco, senza volerlo hai creato un nuovo corto circuito nel corto circuito dei prezzi.

Il clone cinese da 350 Euro ha la stessa qualità del clone cinese da 2009 Euro?   Perché questa differenza ?    Non ti viene qualche dubbio ?

No , assolutamente, quello da 350 è una copia con cabinet economico della prima versione di cloni, quello da 2000 è l'ultima versione dell'evoluzione che partendo dal primo oggi producono e che non è più un clone, ha potenza maggiore etc in mezzo ci sono n versioni , migliorate e non. 

Gustavino
Inviato
3 hours ago, grisulea said:

Tornando alla cina, il clone dell'ear 834 ad esempio a detta di più d'uno, suona meglio dell'originale. Si trova a 200 euro finito. 

Mha quel phono li basico neanche originale lo prenderei
immagina la precisione della riaa....
vgSwH0Eh.jpg#2GSRpnB

Gustavino
Inviato
4 hours ago, grisulea said:

questo ad esempio è il clone del "solo teleaio" del krell ksa 250. Pesa 26 kg ed è fatto tutto cnc, con 600 euro consegnato  a casa sdoganato per singolo pezzo. E' sfacciatamente copiato ovviamente ma nessuono vieta di farsi fare un telaio della stessa qualità col frontale leggermente diverso ed un altro marchio specifico o proprietario. Rende comunque l'idea di cosa si pssa fare da quelle parti ed a quali prezzi. Considerate che quasi metà del costo è nel solo trasporto iva e dogana. Costa circa 360 eu da loro. Immaginate una produzione anche solo di qualche centinaio di pezzi spediti in container, il prezzo si dimezza. 

HTB1VIaWbhtnkeRjSZSgq6xAuXXa7.webp

A che scopo? per la scritta Krell ?  quando lo trovi qui in italia alla meta del prezzo e puo fartelo incidere a piacimento ?

Screenshot at 2025-07-13 13-51-49.jpg

Inviato

i cloni cinesi fanno il paio con i tavelnelli glan clu,

per i nostri misuristi ribassisti pauperisti & i predicatori erranti al pistacchio

non c'é diffelenza,

loro mandano giu tutto...

tanto si ubriacano uguale uguale.. palo palo

:classic_biggrin::classic_biggrin:

  • Haha 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...