grisulea Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 56 minuti fa, Gustavino ha scritto: Mha quel phono li basico neanche originale lo prenderei immagina la precisione della riaa.... C'è un intero argomento in autocostruzione, leggilo. 45 minuti fa, Gustavino ha scritto: che scopo? per la scritta Krell ? quando lo trovi qui in italia alla meta del prezzo e puo fartelo incidere a piacimento ? No solo per vedere cosa sanno fare. Quello che hai mostrato è 6 volte più piccolo ed usa "a confronto" dissipatori ridicoli. Solita immagine messa ad minc... 7 kg contro 26.
grisulea Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 40 minuti fa, Gustavino ha scritto: immagina la precisione della riaa.... Ridicolo, anche deviasse di mezzo db cosa vuoi che sia se i diffusori deviano anche di 10 ed un ampli senza controreazione in classe a fa su e giu insieme al modulo dell'impedenza. Come solito guardi la virgola e usi delle travi.
grisulea Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 30 minuti fa, alexis ha scritto: loro mandano giu tutto... Mi pare il contrario, mi pare che ti bevi proprio di tutto. Qua si guarda al concreto. Del resto basta leggere i commenti da chi ha sentito un tuo simil sistema, nel 90% dei casi negativo per capire che: 1 non dovrebbe esserlo ma i commenti quelli erano, 2 che i problemi evidentemente stanno altrove, 3 che c'è sempre la balla che il problema era qua era la era su era giu a conferma del punto 2.
Gustavino Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 2 hours ago, grisulea said: Ridicolo, anche deviasse di mezzo db cosa vuoi che sia se i diffusori deviano anche di 10 ed un ampli senza controreazione in classe a fa su e giu insieme al modulo dell'impedenza. Come solito guardi la virgola e usi delle travi. ridicolo e' ricevere certe risposte ! il comportamento dei quel phono dipende dalla precisione di quei condensatori e non la trovi in cina ,lascia perdere veramente la classeA no fb ti assicura proprio un dunping factor costante con la frequenza e una thd costante con la frequenza anche lei
Mighty Quinn Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 6 minuti fa, Gustavino ha scritto: dunping factor Un che?😂😂😂😂
Gustavino Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 3 hours ago, grisulea said: C'è un intero argomento in autocostruzione, leggilo. No solo per vedere cosa sanno fare. Quello che hai mostrato è 6 volte più piccolo ed usa "a confronto" dissipatori ridicoli. Solita immagine messa ad minc... 7 kg contro 26. quel phono son 20anni che gira si faceva con i condensatori variabili ad aria quel case basta per un finale da 50w in classeA ,solo un incompetente ne vorrebbe uno piu grosso ..... @Mighty Quinn sorry
captainsensible Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 11 minuti fa, Gustavino ha scritto: dunping factor costante con Un dumping factor di 1 Na figata. CS 2
Gustavino Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 3 minutes ago, captainsensible said: Un dumping factor di 1 Na figata. CS anche 4 ma basta abbinarci dei diffusori corretti ,se ne sei capace....
captainsensible Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 20 minuti fa, Gustavino ha scritto: anche 4 Ah, che botta de vita... CS
grisulea Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 31 minuti fa, Gustavino ha scritto: veramente la classeA no fb ti assicura proprio un dunping factor costante con la frequenza e una thd costante con la frequenza anche lei Ma non una Rif costante. E ti preoccupi che la riiaa sballi di qualche decimo di db. E i diffusori?
grisulea Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 27 minuti fa, Gustavino ha scritto: quel case basta per un finale da 50w in classeA ,solo un incompetente ne vorrebbe uno piu grosso ..... Quindi? Mica si è discusso di fare un finale ma di costo di telai. Tu hai detto che quello è uguale, ti ho detto che è sei volte più piccolo, non cosa ci puoi fare. Comunque nel tuo un finale da 50 watt in a te lo scordi. Non per nulla, l'avevo, l'a 50 plus am e non era certo un affarino del genere. Era molto più del doppio e ti bruciava le mani. Forse non hai notato ma hai messo il prezzo di uno da due unità, praticamente uno scatolino. Almeno guarda cosa posti, non prendere figure a caso. I moduli HiFi 2000 li uso, ne ho attivi in questo momento esattamente 14.
Gustavino Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 17 minutes ago, grisulea said: Ma non una Rif costante. E ti preoccupi che la riiaa sballi di qualche decimo di db. E i diffusori? anche quella! se non hai un impedenza problematica o l'hai linearizzata ! Guarda dopo 100 anni jè parecchio dura dire che un buon 300B suoni male !!
Gustavino Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 10 minutes ago, grisulea said: Quindi? Mica si è discusso di fare un finale ma di costo di telai. Tu hai detto che quello è uguale, ti ho detto che è sei volte più piccolo, non cosa ci puoi fare. Comunque nel tuo un finale da 50 watt in a te lo scordi. Non per nulla, l'avevo, l'a 50 plus am e non era certo un affarino del genere. Era molto più del doppio e ti bruciava le mani. Forse non hai notato ma hai messo il prezzo di uno da due unità, praticamente uno scatolino. Almeno guarda cosa posti, non prendere figure a caso. I moduli HiFi 2000 li uso, ne ho attivi in questo momento esattamente 14. quello e' un 4U dajee lo vuoi da 5U ? https://modushop.biz/site/index.php?route=product/product&path=205_207_277_279&product_id=222 https://modushop.biz/site/index.php?route=product/product&path=205_206_281_282&product_id=230
Gustavino Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 33 minutes ago, captainsensible said: Ah, che botta de vita... CS guarda sto ascoltando un ss con DF15 nà favola....
captainsensible Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio @Gustavino un DF di 20 già comincia ad essere accettabile su 8 ohm. DF 4, a parte la potenza di circa il 40% che si mangia il disadattamento di impedenza, ha fatto pure un equalizzatore. Ma tu queste cose sicuramente le sai gia' CS 1
grisulea Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 15 minuti fa, Gustavino ha scritto: anche quella! se non hai un impedenza problematica o l'hai linearizzata ! Guarda dopo 100 anni jè parecchio dura dire che un buon 300B suoni male !! Ma che c'entra linearizzata? La gente acquista i prodotti in commercio e li sceglie in base al fatto che gli piacciano, non in base all'impedenza linearizzata che in pratica non ha nessuno, quindi il problema Rif nel 99,99% dei casi rimane ed è decisamente peggiore della riiaa del povero accusato 834. Io mai detto che un 300b suoni male, dico che ha mille balle e pretese per poter suonare bene. Se usi la metà delle accortezze con qualsiasi oggetto suona bene tutto. Basta che provi qualsiasi ampli, ripeto qualsiasi, su un driver da 16 ohm da 108 db. Suonava benissimo un sintoampli technics degli anni 70. Ci mancherebbe che un 300b non suoni. Poi però, già te l'ho detto, lo proviamo sui miei sub e vediamo se il giorno dopo si fermano o se devo andare a raccattarli a qualche km perché mezz'ora dopo stanno ancora suonando.
Gustavino Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 8 minutes ago, grisulea said: Ma che c'entra linearizzata? La gente acquista i prodotti in commercio e li sceglie in base al fatto che gli piacciano, non in base all'impedenza linearizzata che in pratica non ha nessuno, quindi il problema Rif nel 99,99% dei casi rimane ed è decisamente peggiore della riiaa del povero accusato 834. Io mai detto che un 300b suoni male, dico che ha mille balle e pretese per poter suonare bene. Se usi la metà delle accortezze con qualsiasi oggetto suona bene tutto. Basta che provi qualsiasi ampli, ripeto qualsiasi, su un driver da 16 ohm da 108 db. Suonava benissimo un sintoampli technics degli anni 70. Ci mancherebbe che un 300b non suoni. Poi però, già te l'ho detto, lo proviamo sui miei sub e vediamo se il giorno dopo si fermano o se devo andare a raccattarli a qualche km perché mezz'ora dopo stanno ancora suonando. che la classeA cosi lo capisce anche il capitano lineazzi impedenza di uscita ti e' chiaro ? che linearizzi anche la thd al variare della frequena pure ?? I sub? dai fai il serio
grisulea Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 20 minuti fa, Gustavino ha scritto: quello e' un 4U dajee lo vuoi da 5U ? Non voglio nulla, stai confrontando due oggetti molto diversi sia come peso che come lavorazione. Non sono paragonabili. Nemmeno il 4u, anche solo come materiale è meno della metà. Non parliamo della lavorazione dei dissipatori. Capisco però che il costo del trasporto per singolo pezzo è elevato. Ma il discorso era cosa sanno fare e la lo fanno con 350 euro. Qua sicuramente a non meno del triplo. Ma non era nemmeno un discorso sui costi che tu hai tirato in ballo, era sulla qualità che sanno fare. Per il resto ripeto, impara mettere immagini corrette e commentarle perché nella prima immagine che hai messo sopra il prezzo nella descrizione compare la scritta 2 unità che ovviamente, siccome leggo e non guardo solo le immagini, mi ha ingannato.
Messaggi raccomandati