Vai al contenuto
Melius Club

Morsetti diffusori: rodiati o altro?


Messaggi raccomandati

maxgazebo
Inviato
5 ore fa, landi34 ha scritto:

Ma sono legali ? Hanno il cappuccio plastico di isolamento ?

Legali? scusa, non capisco...il cappuccio non c'è, sono come li vedi in foto

Sono belli grossi, massicci, il cavo si salda benissimo, lo stagno attacca benissimo....mi hanno fatto buona impressione

Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

Legali? scusa, non capisco...il cappuccio non c'è, sono come li vedi in foto

Sono belli grossi, massicci, il cavo si salda benissimo, lo stagno attacca benissimo....mi hanno fatto buona impressione

Dice conformi al marchio CE che prevede l'isolamento esterno..

Peri nostri usi  totalmente inutile 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Luca44 ha scritto:

Se fosse rame puro e basta, senza doratura, si ossiderebbe in poco tempo ( variabile in base a umidità etc. se abitassi vicino al mare in un piano basso praticamente staresti a pulirlo ogni 2-3 settimane ) e con l'ossidazione varierebbe anche il suono del tuo sistema . Anche quelli dorati ogni tanto vanno puliti ma di solito te la cavi con variazioni minime del suono dopo tanti mesi di ossidazione/sporco accumulati, i genere una passatina di pulizia annuale basta .

Ok , prendo la barra in rame , e la placco in argento , oppure prendo una barra in ottone e la placco in argento . In effetti , usando solo cavi spellati evitando banane e robaccia simile , potrebbe ossidare , ma , se accade , io non me ne accorgo . Però noto che alcuni morsetti hanno il contatto con il cavo a pressare tramite una vitina filettata nella barra di 8mm ragione per la quale preferisco stringere il cavo spellato al morsetto : mi sta venendo il mal di testa

Inviato
1 ora fa, landi34 ha scritto:

Ok , prendo la barra in rame , e la placco in argento , oppure prendo una barra in ottone e la placco in argento . In effetti , usando solo cavi spellati evitando banane e robaccia simile , potrebbe ossidare , ma , se accade , io non me ne accorgo . Però noto che alcuni morsetti hanno il contatto con il cavo a pressare tramite una vitina filettata nella barra di 8mm ragione per la quale preferisco stringere il cavo spellato al morsetto : mi sta venendo il mal di testa

Non sarebbe tanto difficile. 

Le banane o le forcelle meglio non usarle tutta roba in più. 

Anche i morsetti troppo massicci non sarebbero indicati e in effetti non lo sono per quel che riguarda il segnale. 

Comunque come ho detto i morsetti di Potenza non sono l'ultimo dei problemi ma ci vanno vicino.

maxgazebo
Inviato
11 minuti fa, Dufay ha scritto:

Comunque come ho detto i morsetti di Potenza non sono l'ultimo dei problemi ma ci vanno vicino

Io ne ho comprati alcuni a Vaglio Basilicata e devo dire ottimi :classic_smile:

  • Haha 1
PietroPDP
Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:

Tu sei fissato con queste cose...

Secondo me dovresti dare importanza ad altro

 

Potrei dirti la stessa cosa, come sei fissato con i componenti del crossover, i cavi buoni fanno molto di più.

Inviato
2 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Potrei dirti la stessa cosa, come sei fissato con i componenti del crossover, i cavi buoni fanno molto di più.

Oddio forse un condensatore qualche centinaio di metri di bobine un po' di filo nelle resistenze contano forse un pelo di più dei morsetti di Potenza forse eh. 

 

PietroPDP
Inviato

@Dufay aspetta io mi riferivo al cavo completo, comunque anche una connessione sola può vanificare parecchio e con quelle di dubbia provenienza non è così improbabile.

Purtroppo è tutto importante, dal primo all'ultimo contatto, si tratta di sistema, dove scendi così suoni.

Inviato

@PietroPDP Sempre in relazione ai terminali di rama nichelato mi é capitato che la luce che illuminava la mia cucina si é improvvisamente spenta considrando che l'impianto e assemblato con filtubo solid core da almeno 30 anni prima di chiamare un esperto elettricista per risolvere il problema ho applicato i terminalini in oggetto nel cavo solid core che con la pinza crimpatrice hanno generato incisioni nel rame evidentemente ossidato e ristabilito la conduttivita della giunzione

PietroPDP
Inviato

@ortcloud Si se si rinnova il contatto è sicuramente un'ottima cosa.

Inviato

@PietroPDP La nichelatura non necessita di corrente elettrica e garantisce uno strato uniforme di nichel

PietroPDP
Inviato

@ortcloud Io ovviamente parlavo del rinnovamento del contatto del rame del cavo solidcore che potevi anche semplicemente pulire dal nero che si forma nel tempo oppure hai fatto bene come hai fatto, la cosa importante è riportare almeno a nuova vita il contatto iniziale, anche se poi se un giorno cambierai quei cavi vedrai cosa succede, quando l'ho fatto anni fa la cosa più sorprendente era che si vedeva meglio pure la TV e anche se sembra una frase sentita e risentita delle mogli, in questo caso non ho moglie, ma mia sorella si è accorta che la TV era più nitida e non di poco.

Io ovviamente me ne ero accorto, ma sono cose che solitamente al gentil sesso non interessano e quindi neanche mi ero sognato di dirglielo pensando che non se ne sarebbe potuta accorgere o magari mi avrebbe detto di si solo perchè l'avevo imbeccata, invece se ne è uscita da sola.

Questo per dire che una linea pulita male non fa, poi ovviamente se si ha la possibilità, io ero in fase di ripulitura del salone e ho approfittato per tirare 2 linee dirette.

Devo dire che nel mio caso ho anche cambiato i cavi esterni fino alla cabina per una rottura fortuita, abitando in una villetta bifamigliare chi ha costruito la casa ha avuto a suo tempo l'idea geniale di passare il cavo in diagonale dall'altra proprietà verso di me, il vicino facendo dei lavori per la fognatura, anche se il cavo era molto profondo comunque lo ha tranciato di netto e ho dovuto far intervenire l'Enel che mi ha spostato il contatore che in quel momento era all'interno vicino al quadro elettrico all'esterno, quella tratta l'ho dovuta fare a mie spese e adesso almeno passa nella mia proprietà, ma dal contatore alla cabina ci hanno pensato loro, quindi probabilmente l'effetto è stato maggiore, anche perchè pure li era un cavo di oltre 40 anni.

Inviato

@PietroPDP Pulire il cavo non basta per lavoro ho notato che la durata dii un disossidante é circa un mese con quello della 3M ormai introvabile. Il vantaggio del terminale di rame nichelato é che isola dall'ambiente esterno il rame stesso con massimo delle prestazioni di una crimpatrice ad alta pressione

Inviato

Fatemi capire : ho il cavo tra finale e cassa , ignorando la connessione con terminali a banana che io ritengo la peggiore in toto , mi rimane o il cavo spellato a stringere sul connettore o , in alternativa , il cavo cablato con un terminale a occhiello , in rame , terminato a crimpare con apposita pinza o saldato .

Se lo crimpo ho una connessione rame rame pressochè ideale , se invece saldo cavo a terminale ho un misto rame stagno , come le piste della PCB .

Se crimpo posso avere ossidazione , ma se crimpo come si deve , cioè con apposito attrezzo e non con una cagna , l'ossidazione è assente o relativa o inifluente .

Bene , a questo punto rimane il problema del contatto morsetto cavo , cavo proveniente sia dalla pcb che dalla cassa , oltre il solito problema di quella placcatura giallognola che imperversa .

E se termino il cavo diffusore con terminale a occhiello in rame e lo stringo con dado e bullone in rame o ottone al cavo che esce dalla pcb ?

Tutta questa manfrina per esternare un mio dubbio non certo risibile circa la superficialità delle connessioni audio , a partire dai PIN RCA che io ritengo un'altra chiara leggerezza o limitazione alle prestazioni di un sistema : ed ecco che i PIN RCA , il cui contatto è meccanicamente risibile quando non assurdo se solo lo si confronta con un XLR , schizzano di prezzo .

Inviato

@landi34 L'ideale sarebbe serrare il cavo con una rondella alettata e isolare il tutto dall'aria con uno spray anticorona ( una vite M6 esercita una pressione di tonnellate) magari verificando con strumenti buoni la conducibilità nel tempo su un campione confezionato in contemporanea

maxgazebo
Inviato

@landi34 @ortcloud ci si preoccupa delle connessioni esterne...ma dentro il finale le connessioni come sono fatte? Segnale linea ingresso, altoparlanti uscita, potenziometri sensibilità, etc... Magari ci sono connettori a pettine, cavi intrecciati che girano all'interno, o comunque un qualcosa che si possa sfilare agevolmente per permettere lo smontaggio per eventuali riparazioni...prima di portare allo 0 Kelvin gli atomi del cavo esterno sarebbe il caso di aprire il finale e saldare tutto il saldabile altrimenti è tutto perfettamente inutile...a mio giudizio come sempre :classic_rolleyes:

Inviato
26 minuti fa, ortcloud ha scritto:

isolare il tutto dall'aria con uno spray anticorona

Buona idea , isolare plastificando per eliminare il contatto con l'agente ossidante , l'aria

Inviato
10 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

 ci si preoccupa delle connessioni esterne...ma dentro il finale le connessioni come sono fatte? Segnale linea ingresso, altoparlanti uscita, potenziometri sensibilità, etc... Magari ci sono connettori a pettine, cavi intrecciati che girano all'interno, o comunque un qualcosa che si possa sfilare agevolmente per permettere lo smontaggio per eventuali riparazioni...prima di portare allo 0 Kelvin gli atomi del cavo esterno sarebbe il caso di aprire il finale e saldare tutto il saldabile altrimenti è tutto perfettamente inutile...a mio giudizio

Non troppo < a tuo giudizio > , è così .

Tra PIN RCA , connessioni interne finalizzate a facilitare montaggio e smontaggio , piste di PCB cui viene demandato l'onere di trasferire potenza , io mai vidi un finale di potenza o pre estremizzato per l'uso audio , ed è comprensibile tale dicotomia .

Io userei un solo ingresso , io salderei il cavo casse all'uscita della PCB , io , io , io , ma non si può .

Però nell'autocostruzione evoluta ed estremizzata ci si può riflettere .

Non so se si è capito che non sopporto i PIN RCA , non lo so .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...