TetsuSan Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: il clone cinese della Ls 3/5a e' pessimo Ne esistono tantissimi modelli. Anni fa Fedeltà del Suono recensì le HO (mi sembra si chiamassero così) che erano costruite da una famiglia cinese, erano disponibili anche in kit e suonavano proprio benino (600 euro). Ora, il punto è : ma un oggetto che porta il medesimo nome del progetto originario BBC, fabbricato da azienda prestigiosissima (Falcon) oppure cinese pieno, non sono ugualmente "cloni"? Se poi le Falcon suonano meglio .... è una conseguenza. Ma sempre cloni sono.
Tronio Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 1 minuto fa, TetsuSan ha scritto: un oggetto che porta il medesimo nome del progetto originario BBC, fabbricato da azienda prestigiosissima (Falcon) oppure cinese pieno, non sono ugualmente "cloni"? Se esiste un unico modello originale dal quale tutti gli altri discendono sì: il fatto che siano cinesi o inglesi o turchi può cambiare la qualità della riproduzione ma non la definizione. Il caso LS 3/5s è per come la vedo io simile a quello della chaise longue Eames, che "originale" non viene più prodotta da tempo ma ce n'è un clone "ufficiale" (che costa una fucilata) e tanti altri "meno ufficiali" (come quella che ho preso io, prodotta in Italia, che mi è costata un quarto): questi ultimi sono a volte di qualità non eccelsa ma confrontando la mia con quella "autorizzata" non ho rilevato alcuna differenza sostanziale, prova che come per le LS 3/5a non è detto che un clone più economico sia peggiore di uno più caro.
Gustavino Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 15 minutes ago, TetsuSan said: Ne esistono tantissimi modelli. Anni fa Fedeltà del Suono recensì le HO (mi sembra si chiamassero così) che erano costruite da una famiglia cinese, erano disponibili anche in kit e suonavano proprio benino (600 euro). Ora, il punto è : ma un oggetto che porta il medesimo nome del progetto originario BBC, fabbricato da azienda prestigiosissima (Falcon) oppure cinese pieno, non sono ugualmente "cloni"? Se poi le Falcon suonano meglio .... è una conseguenza. Ma sempre cloni sono. No son state anche misurate e son pessime quelle correnti ,LS e' molto particolare le differenze sono i dettagli e gli altoparlanti che Falcon ha sviluppato in UK
andpi65 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 46 minuti fa, Gustavino ha scritto: non significa nulla c sono centinaia di ampli in commercio se usi classeD sono copia incolla dei datasheet ,il loro lavoro e' downgrade ed assemblano Non è il primo classe D che mi è passato per casa! Che siano tutti uguali parrà a te. 1
Luca44 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: Non è il primo classe D che mi è passato per casa! Che siano tutti uguali parrà a te. Esattamente di che apparecchio si tratta ?
Luca44 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio In audiofilia esistono tanti cloni quanti coloro che li ritengono tali !
andpi65 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 54 minuti fa, Gustavino ha scritto: il b110 della Kef non viene prodotto da secoli .. Secoli addirittura! Ne sei proprio sicuro? Guarda che li trovi anche ora ehh...pagando ovviamente! 1
andpi65 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 7 minuti fa, Luca44 ha scritto: Esattamente di che apparecchio si tratta ? Le lo dico parte un flame che vorrei evitare
leonida Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 1 ora fa, appecundria ha scritto: esiste in campo audio l'homage? Tutti i vari marchi che dopo la presentazione ed il successo dei primi modelli Sonus Faber, dal 1986 in poi, iniziarono a produrre mini diffusori in massello di noce o altre essenze. A seguire, dopo le Guarneri Homage, il cabinet a forma di liuto che venne ripreso in tutto il mondo da gran parte dei costruttori, anche per modelli entry level. 1
Gustavino Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 1 hour ago, andpi65 said: Non è il primo classe D che mi è passato per casa! Che siano tutti uguali parrà a te. certo che no mica li progettano loro
appecundria Inviato 15 Luglio Autore Inviato 15 Luglio 2 ore fa, TetsuSan ha scritto: Ma le LS3/5A costruite da vari marchi su "licenza" BBC possono essere definiti dei cloni ? No.
Gustavino Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 1 hour ago, andpi65 said: Secoli addirittura! Ne sei proprio sicuro? Guarda che li trovi anche ora ehh...pagando ovviamente! 30anni ti bastano ? Falcon B110, KEF B110 replacement. The only genuine Bextrene-cone B110. Used in the Classic Original LS3/5a. Designed by Malcolm Jones, the original KEF B110 designer. Each unit is hand built and tested in Great Britain, and is post-Production matched by chamber-test frequency response curve test sequences. The result of eighteen months research by Malcolm Jones and Jerry Bloomfield of Falcon Acoustics. The Falcon B110 is designed to be a genuine and exact replacement for KEF B110 SP1003 applications. A genuine B110 as used in the classic Original LS3/5a has a 5” specialist-coated Bextrene cone in a black powder-coated chassis that exactly fits the original KEF B110 chassis dimensions. The components used in the construction of the Falcon B110 are the same as were used in the original KEF B110. The surround, spider, magnets and metalwork are all made especially for Falcon by the original manufacturers. Bextrene for the 5” cone has been specially produced again for Falcon (other cone materials e.g TPX, Cobex have been used by other manufacturers over time with varying success, but none of these are genuine B110’s). Coatings are identical and adhesives where not identical are modern equivalent or improved formulations.
appecundria Inviato 15 Luglio Autore Inviato 15 Luglio 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: 30anni ti bastano ? Gustavino, tutti i prodotti con licenza BBC sono "originali" e rientrano in una maschera di specifiche. 1 1
andpi65 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 1 ora fa, Gustavino ha scritto: Falcon B110, KEF B110 replacement. Non so se ti risulta: ma la Falcon è stata messa in piedi da fuoriusciti dalla linea di produzione Kef , non operai ehh. E quelle casse le conoscono bene. Un recap con i loro componenti lo consiglio vivamente a chi avesse una coppia di diffusori kef per casa- Ma siamo OT
mattia.ds Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Un clone dovrebbe essere una copia pressoché identica, almeno come circuitazione, di un prodotto famoso. Poi solitamente ne ricalca anche l'estetica. Poi ci sono gli apparecchi che si ispirano liberamente a prodotti costosi. E qui c'è ampia libertà sia estetica che tecnica. Io trovo più sensata ed interessante la seconda categoria, con la prima mi sembra di avere un falso.
ildoria76 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 4 ore fa, Tronio ha scritto: La spiazzante risposta della negoziante fu "Vero, ma i materiali lo sono!": c'era in pratica una "linea di produzione parallela" locale che copiava dalle fabbriche delocalizzate sul posto di noti marchi i vari modelli e usava i medesimi tessuti "Goretex ecc.). Ad un controllo accurato gli unici elementi "taroccati" erano componenti standard come chiusure lampo o bottoni, mentre il resto era di qualità indistinguibile dai capi originali (per inciso a distanza di vent'anni li uso ancora e non mostrano alcun segno di cedimento o di usura). esempio non applicabile in ambito della componentistica elettronica e di conseguenza in ambito HIFI. Per cui i cloni in ambito hifi non esistono, se non a livello estetico esteriore
grisulea Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 4 ore fa, Gustavino ha scritto: No son state anche misurate e son pessime quelle correnti Hai le misure delle une e delle altre?
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 15 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Luglio Per esempio: Gustavino è il clone DIY di Alexis. Si scherza eh... 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora