Vai al contenuto
Melius Club

Il saccheggio di Milano


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
11 minuti fa, garmax1 ha scritto:

mozarteumdeve girare al largo dal Teatro alla Scala :classic_biggrin:

Ma no! Poco più di 200 euro per un posto dignitoso in platea. Qualche mese fa, pomeriggio avanzato, nel

mwntre passavo davanti alla scala ( di lì a poco sarebbe iniziato lo spettacolo)! a me e mia moglie è venuta voglia di andare ad un opera ( Die Walküre) avevano solo qualche posto ( credo giusto 2) da 10 euro!! Non mi chiedere dove ti cacciassero con 10 euro; mi dissero che non si vedeva ma si sentiva..non so cosa 😭

Inviato
8 minuti fa, extermination ha scritto:

Ma no! Poco più di 200 euro per un posto dignitoso in platea. Qualche mese fa pomeriggio nel

mwntre passavo davanti a me e mia moglie è venuta voglia di andare ad un opera, avevano solo qualche posto da 10 euro!! Non mi chiedere dove ti cacciassero con 10 euro; mi dissero che non si vedeva ma si ascoltava 😭

Non intendevo al teatro , ma nei locali attorno.

I prezzi del teatro sono quelli, forse più cari di tanti teatri rinomati all'estero.

Però anche tu che pretendi di entrare e acquistare un biglietto passando davanti come al cinema...:classic_biggrin:

Andrò in  settembre a vedere un opera, prima galleria 80 euro.

Per 10 euro potrebbero essere i palchi laterali in alto nelle file dietro

extermination
Inviato

@garmax1 era sold out e non una questione di pezzentume😭

Inviato
12 minuti fa, extermination ha scritto:

@garmax1 era sold out e non una questione di pezzentume😭

Lo so e lo è quasi sempre

neroacustico
Inviato

milanesi più milanesi dei milanesi, tanti chili fà 

 

 

Inviato
3 ore fa, garmax1 ha scritto:

Ci sono nato e ci ho vissuto per più di 40 anni e ci vado spesso avendo mia sorella

Non per farmi gli affari tuoi😁 ma mi hai incuriosito: non è che hai casa al mare a Marcelli?🤔

Inviato
4 ore fa, Fabfab ha scritto:

Non per farmi gli affari tuoi😁 ma mi hai incuriosito: non è che hai casa al mare a Marcelli?🤔

Si ho una casa 

 

Inviato

@garmax1

Nel 2020, in periodo Covid, maturammo la decisione di acquistare un appartamento per i due figli, considerando che un mini-appartamento a Milano sarebbe costato oltre i 1000 euro. Era un periodo in cui i tassi di interesse sui mutui erano inferiori all'1% e i prezzi degli immobili avevano subito un sensibile calo. 

Tuttavia se mio figlio, con un RAL superiore a 40.000 euro, avesse dovuto accollarsi un mutuo, avrebbe dovuto accollarsi non poche rinunce per la rata, le utenza, il condominio e la spesa quotidiana.

Inviato
8 minuti fa, Savgal ha scritto:

Tuttavia se mio figlio, con un RAL superiore a 40.000 euro, avesse dovuto accollarsi un mutuo, avrebbe dovuto accollarsi non poche rinunce per la rata, le utenza, il condominio e la spesa quotidiana.

E' vero , nel tuo intervento si parlava di " viverci" e non avevo considerato l'acquisto /affitto appartamento.

Comunque nel nord Italia non solo Milano ha questi prezzi, forse per gli affitti Bologna è peggio

Inviato

Cosa certa è che le varie amministrazioni abbiano privilegiato le zone ricche a scapito di quelle meno ricche, a scalare verso le periferie che fanno veramente schifo in quanto a pulizia e manutenzione.

Altrettanto certo è che molti imprenditori e professionisti si siano arricchiti a dismisura beneficiando di appalti e contratti di consulenza copiosamente assegnati con legittimità tutta da verificare.

In ogni caso Milano, nelle sue parti migliori, è diventata una città bellissima, molto ben servita e attrae annualmente, in ogni stagione, molti milioni di turisti. La qual cosa non è affatto da disprezzare.

 

Inviato

Da diversi anni (e mandati) le scelte delle varie amministrazioni sono state sempre tese a favorire le zone centrali ed il benessere dei relativi (facoltosi) abitanti: fantasiose piste ciclabili, area C, disincentivare l'accesso dall'esterno (dei poveracci, spesso lavoratori con furgoni da barboni) all'area C (dei ricchi) anche con mezzi relativamente recenti (come se tutti potessero cambiare la macchina ogni 5 anni), il tutto per una coscienza più green (che fa tanto cool) in rispetto di un futuro più sostenibile (frase magica). Di fatto si sta cercando di creare dei grossi atolli residenziali il cui accesso è riservato solo ai benestanti della zona (con l'eccezione delle loro servitù) mentre per tutti gli altri...foeura di ball! Tornate nelle periferie, tra i vostri simili!

P.s.: E' allo studio la creazione di un fossato, con tanto di coccodrilli e ponti levatoi, all'altezza della cerchia dei bastioni e, forse, anche un po' più in là (ma non tanto eh, altrimenti c'è il rischio della contaminazione), ma solo perché Sala, qualche anno fa, si è trasferito da Brera a Porta Venezia.

Ops 🤔 solo ora ho fatto caso che gli ultimi 15 anni sono stati amministrati dalla sinistra: allora tutto si spiega, dopotutto se il PD è conosciuto anche come partito delle ZTL, ci sarà un motivo!

  • Melius 2
Inviato
15 ore fa, Fabfab ha scritto:

Non per farmi gli affari tuoi😁 ma mi hai incuriosit

Anche io sono incuriosito. Potrei sapere il perché della tua domanda? 

Inviato

Perché da un po' di anni vado a Numana in vacanza, prendendo in affitto una casa a Marcelli da una signora il cui marito, in qualche modo, ha legami con Milano ma che non vive più lì.

Mi sono chiesto: vuoi vedere che....il mondo (di Melius) è piccolo? 😂😂

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

Milano da tempo non è più una città operaia. Ho acquistato l'appartamento per i figli nel quartiere Dergano, a pochi minuti a piedi dalla fermata della metropolitana. Gli appartamenti all'interno delle circonvallazioni (viale Monte Ceneri, viale Marche, viale Brianza, ecc ) sono al di fuori della portata di coloro che non beneficiano di redditi davvero elevati, con appartamenti di circa 100 mq che girano sui 600/700.000 euro in diverse zone (Washington, Wagner, De Angeli). Se ci si avvicina di più al centro non compaiono neppure i prezzi degli immobili, ma spesso una "trattativa riservata".

Ho scoperto che Dergano era in passato una zona operaia sviluppatasi intorno alla Carlo Erba, azienda che dava lavoro ad oltre mille operai. Di quel tempo in cui Dergano o Bovisa erano zone operaie non è rimasto quasi nulla.

Personalmente mi adopererei per migliorare e velocizzare il sistema dei trasporti dalle città limitrofe e che queste città non siano zone dormitorio, ma città vere.

Da quanto riferiscono i miei figli i treni locali sono pessimi.

Inviato

i treni si, ma a dergano che in pratica ormai fatte le proporzioni è centro, c'è la metro e da li vai dove vuoi.

che poi parlando di metro la m4 e la m5 le hanno fatte non da molto, e sono costate.

i soldi quindi da qualche parte li hanno pure dovuti prendere, quindi saccheggio si saccheggio no

dipende anche dai punti di vista.

Inviato
47 minuti fa, Savgal ha scritto:

quanto riferiscono i miei figli i treni locali sono pessimi.

Mah! 

Mi pare esagerato quel che dicono i tuoi figli. 

Che utilizzo ne hanno dei treni locali? 

A Rho ad esempio che non è Dergano ma un comune attiguo a Milano oltre alla fermata metro c'è la stazione treni con passante ferroviario che, arrivando a Milano, si interseca con la metropolitana. 

Sicuramente il numero di passeggeri è enorme e vi disagi anche 

Inviato

@garmax1

I figli mi dicono che Trenord sia meno che mediocre.

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Savgal ha scritto:

@garmax1

I figli mi dicono che Trenord sia meno che mediocre.

Ok allora se lo dicono i tuoi figli


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...