Luca44 Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 3 minuti fa, Dufay ha scritto: È che non è vero. Hai l'idea degli omicidi negli anni settanta? Mi pare che solo Milano arrivasse al numero di omicidi totali di tutta l'Italia ora o giù di lì. Come abbiamo già detto il tasso di omicidi nel nostro paese non è mai stato così basso ed è uno dei più bassi al mondo. Vero, unica differenza negli anni settanta e ottanta a girare col coltello in tasca era raro trovare ragazzi neppure adolescenti, come spesso accade oggi, pure tra le ragazzine. Però era un mondo davvero difficile e in discoteca a 14 anni mio padre non mi ci avrebbe mai lasciato andare, neppure accompagnato da lui, ( mia madre mi avrebbe direttamente soppresso...), proprio per i rischi che si potevano correre. Oggi decidono tutto loro e ai genitori resta solo fare gli autisti e i bodyguard per evitare il peggio (quando ci riescono).
Dufay Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Adesso, Renato Bovello ha scritto: A 15 anni hai una determinata percezione del mondo e dei suoi problemi. A 70 anni ne hai,inevitabilmente e per fortuna,una completamente diversa . In ogni caso,il problema non si pone. Mi sto attrezzando per andar fuori dai maroni Appunto. Immagina avere 70 anni negli anni 70...
samana Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio @Renato Bovello Per quanto un poco piu’ giovane, la vedo come te. Sembra un mondo impazzito tutto ad un tratto. Trovo il paragone con gli anni ‘70 sbagliato. A quel tempo la gran parte degli omicidi erano commessi dalla criminalita’ organizzata che oggi sono calati. E’ la microcriminalita’ spiccia da strada che incute paura oggi. Ragazzini da meno di 15 anni col coltello in tasca sono tutt’altro che rari. 1
newton Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 12 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Mi sto attrezzando per andar fuori dai maroni dove?
Dufay Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 8 minuti fa, samana ha scritto: @Renato Bovello Per quanto un poco piu’ giovane, la vedo come te. Sembra un mondo impazzito tutto ad un tratto. Trovo il paragone con gli anni ‘70 sbagliato. A quel tempo la gran parte degli omicidi erano commessi dalla criminalita’ organizzata che oggi sono calati. E’ la microcriminalita’ spiccia da strada che incute paura oggi. Ragazzini da meno di 15 anni col coltello in tasca sono tutt’altro che rari. C'era più criminalità organizzata e c'erano le brigate Rosse tutto quello che vi pare ma la società era violenta molto più di adesso altro che. E si può dire lo stesso degli anni 80 e anche di buona parte degli anni 90 . Scusatemi ma questa idea dell'età dell'oro dove tutti si volevano bene a me fa veramente ridere.
Renato Bovello Inviato 17 Luglio Autore Inviato 17 Luglio 13 minuti fa, newton ha scritto: dove? In Svizzera,per avvicinarmi a mio figlio che vive e lavora a Lugano
newton Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Bisognerebbe fare la tara fra violenza reale e quella percepita. Per certi versi la società si è incattivita per altri è sicuramente meglio ora di prima. Per quello che ho viaggiato io, le società semplici e più arretrate tendono a sembrarci più tranquille ma non è detto che si stia meglio in anatolia o in un villaggio peruviano o asiatico dove le porte di casa vengono lasciate aperte. Mi pare che gli americani tendano a considerarci il paese dei balocchi e a non percepire il pericolo che magari noi soggettivamente sentiamo.
iBan69 Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio “Padre difende figlio e viene ucciso” I figli non vanno mai difesi, perché poi crescono male…
samana Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Scusatemi ma questa idea dell'età dell'oro dove tutti si volevano bene a me fa veramente ridere. Nessuno afferma questo, io no di certo almeno. Ma da quello che so e parlando della sola Milano, quella attuale e’ assai piu’ pericolosa rispetto a quella dei ‘70 ‘80. Ho parenti ed amici che ci vivono e lavorano, non escono mai la sera e stanno cercando di cambiare aria. Ben altro mi raccontava un parente passato a miglior vita e che ha lavorato nel capoluogo Lombardo per lungo tempo dahli inizi degli anni ‘70 alla fine degli ‘80. Come pure suo fratello e precisamente a Melzo. Ne parlavano assai bene.
Dufay Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Andiamo male ... https://www.rsi.ch/info/svizzera/Più-reati-contro-il-patrimonio-ed-è-record-di-quelli-violenti--2106462.html Facendo il calcoli il tasso di omicidi è uguale a quello dell'Italia...
briandinazareth Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 1 minuto fa, samana ha scritto: Ma da quello che so e parlando della sola Milano, quella attuale e’ assai piu’ pericolosa rispetto a quella dei ‘70 ‘80. Ho parenti ed amici che ci vivono e lavorano, non escono mai la sera e stanno cercando di cambiare aria. È totalmente e fattualmente falso, ma negli anni 80 magari avevano vent'anni, come diceva @Dufay Bisognerebbe mettere in discussione le proprie opinioni quando si scontrano frontalmente con la realtà. Fai solo una lista dei quartieri dove manco di pensava di entrare negli anni 70 e 80, e confrontala con oggi per esempio. Venire alle mani è un'altra cosa che un b tempo accadeva con una frequenza molto più elevata, giovani e meno giovani. Eppure non si riesce ad uscire da una percezione che, come v per tutti, è talmente profondamente condizionata dall'età da finire a parlare di cose diverse.
briandinazareth Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Andiamo male ... https://www.rsi.ch/info/svizzera/Più-reati-contro-il-patrimonio-ed-è-record-di-quelli-violenti--2106462.html Facendo il calcoli il tasso di omicidi è uguale a quello dell'Italia... Mi hai anticipato 😂
Dufay Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Adesso, briandinazareth ha scritto: È totalmente e fattualmente falso, ma negli anni 80 magari avevano vent'anni, come diceva @Dufay Bisognerebbe mettere in discussione le proprie opinioni quando si scontrano frontalmente con la realtà. Fai solo una lista dei quartieri dove manco di pensava di entrare negli anni 70 e 80, e confrontala con oggi per esempio. Venire alle mani è un'altra cosa che un b tempo accadeva con una frequenza molto più elevata, giovani e meno giovani. Eppure non si riesce ad uscire da una percezione che, come v per tutti, è talmente profondamente condizionata dall'età da finire a parlare di cose diverse. L'effetto boomer è purtroppo esplosivo ...
samana Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: È totalmente e fattualmente falso, Puo’ darsi. Io ho riportato esperienze di vita di persone a me vicine. Certo il numero e’ fin troppo esiguo per pretendere di stilare una casistica. Io non posso fare alcun confronto poiche’ i ‘70 non li ho vissuti. Tu hai ricordi di giovani che lavoravano a Milano in quegli anni e volevano trasferirsi altrove per la pericolosita’ delle strade ? Per la dilagante microcriminalita’ ?
samana Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 9 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Venire alle mani è un'altra cosa che un b tempo Non si parla di questo, ma di accoltellamenti, rapine, stupri e quant’altro sperando che tu non metta il “venire alle mani” sullo stesso piano dei summenzionati delitti.
Dufay Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Adesso, samana ha scritto: Non si parla di questo, ma di accoltellamenti, rapine, stupri e quant’altro sperando che tu non metta il “venire alle mani” sullo stesso piano dei summenzionati delitti. Tutto dipende da quanti. Anche a Ferrara un anno o due fa hanno ammazzato uno a coltellate e hanno trovato un'auto con due bruciati dentro ammazzati e fucilate. Alla stazione di Rovigo Hanno violentato una tipa molto di recente. Questo basta a dire che viviamo nel peggiore dei momenti possibili?
samana Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio @Dufay Devi leggere piu’ attentamente pero’ abbi pazienza. Non sto parlando di singoli e sporadici avvenimenti, questi avvengono dovunque evidentemente. E da sempre. Sto parlando di un crescente e dilagante clima di malvagita’ e pericolosita’ in atto negli ultimi tempi. @Renato Bovello Che e’ di Milano puo’ smentire o confermare. Poi per carita’, puo’ benissimo essere che io stia invecchiando precocemente e veda il problema piu’ grave di quanto non lo sia nella realta’. Ma in tutta sincerita’ non credo.
Messaggi raccomandati