Vai al contenuto
Melius Club

Pre e finale Naka 600 + Cornwall III


Messaggi raccomandati

massimo57
Inviato

Stavo carezzando l'idea di prendere un pre e finale Nakamichi 610 + 620 quando mi sono imbattuto in una risposta ad un mio post dove si metteva in discussione tale accoppiata. Si parlava del fatto che Le Klipsch non gradirebbero finali con grandi capacitá di erogare corrente.

Qualcuno mi potrebbe dare una mano a capire?

Grazie

 

Inviato
1 ora fa, massimo57 ha scritto:

Le Klipsch non gradirebbero finali con grandi capacitá di erogare corrente.

Mah... Ho avuto le Cornwall 3  e le ho pilotate per un buon periodo con un finale TOA P300D e pre Counterpoint SA 3000.

Secondo me gradivano eccome.

Che poi grazie ai 102 db di efficienza possano suonare anche con 5 watt, non ci piove.

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, massimo57 ha scritto:

Le Klipsch non gradirebbero finali con grandi capacitá di erogare corrente.

@LeoCleo utilizza per le sue Cornwall III,alternativamente, un finale Lector VM200 stereo oppure due mono Lector VM200 ad alta corrente e il risultato e' superbo 

Inviato

@Renato Bovello @massimo57 ultimamente tutto insieme: vm200 mono sui woofer, wm 200 stereo sui medioalti in biamp passiva. E ricordo con piacere una coppia di ARC D100 messi a ponte, 400 watt correntosi cadauno. Klipsch: più gliene dai, meglio suonano. 

  • Melius 2
long playing
Inviato

@massimo57

18 ore fa, massimo57 ha scritto:

Stavo carezzando l'idea di prendere un pre e finale Nakamichi 610 + 620 quando mi sono imbattuto in una risposta ad un mio post dove si metteva in discussione tale accoppiata. Si parlava del fatto che Le Klipsch non gradirebbero finali con grandi capacitá di erogare corrente.

Analizzando quella " risposta " si evince che ha  ben poca se non nessuna  attinenza al dubbio che ti ha suscitato in quanto si fa riferimento all'ampli integrato Nakamichi IA 2 da 55 watt , quindi e primo dato importante , di potenza non alta e neppure un particolare grande erogatore di corrente , inoltre il Nakamichi IA 2 ( insieme al piu' potente IA 1 da circa 80 watt se ben ricordo ) erano dei Nakamichi ma di livello " solo ordinario " che non eccellevano rispetto ai tanti altri ampli del periodo , per cui un apparecchio sicuramente non dello stesso livello e categoria ,  non dello stesso " stampo " dei "Naka" serie 600...Inoltre ancora l'accoppiamento e' con casse Klipsch Forte' , diverse dalle Cornwall. Tale accoppata viene definita "inascoltabile " ma sicuramente per discordanze timbriche e qualitative del Nakamichi IA 2 in accoppiamento  alle  suddette Forte' che di loro per carattetistiche avrebbero richiesto un ampificazione piu' qualitativa e " controllata " . D'altronde lo dice lui stesso quando scrive :  " ma stiamo parlando di amplificatori  molto diversi  nonostante siano dello stesso marchio " ...

Per cui non ne terrei conto. Ti ho sottolineato i passaggi esemplificativi , puoi valutare e trarre le conclusioni tu stesso...: 

 

Screenshot_20250718-075902_Chrome.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...