wow Inviato 17 Settembre Inviato 17 Settembre Mafioso di mezza tacca https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/trump-il-giornalista-e-la-domanda-sugli-affari-stai-zitto-video_5mM7Ws96DXAAGZy77p9WuV
UpTo11 Inviato 17 Settembre Inviato 17 Settembre 37 minuti fa, wow ha scritto: Mafioso di mezza tacca https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/trump-il-giornalista-e-la-domanda-sugli-affari-stai-zitto-video_5mM7Ws96DXAAGZy77p9WuV "Al redneck maga non far sapere quanto è furbo il biondo che gli sta trapanando il sedere." (Bengy Franklin)
briandinazareth Inviato 18 Settembre Autore Inviato 18 Settembre Possiamo dire che la libertà di espressione negli usa sta mordendo molto rapidamente, criticare trump e i maga significa essere licenziati, per adesso, trump vorrebbe di più Jimmy Kimmel Live, lo show del comico e conduttore televisivo più famoso di Hollywood in onda finora sulle reti di abc sarà interrotto immediatamente dopo le parole pronunciate dal presentatore su Charlie Kirk. Nel corso dello show di lunedì, Kimmel aveva accusato i repubblicani di voler sfruttare politicamente la morte dell'attivista, attribuendo le responsabilità alla sinistra. "I Maga hanno fatto di tutto per ottenere punti politici su questo", ha detto lo showman, sottolineando che il ragazzo arrestato per l'omicidio, Tyler Robinson, è cresciuto invece in una famiglia conservatrice. Kimmel aveva poi montato un filmato in cui Donald Trump parlava con i giornalisti della sua reazione alla morte di Charlie Kirk, per deviare sul tema della sala da ballo in costruzione alla Casa Bianca. Trump "è nella quarta fase del lutto", aveva detto Kimmel: "Costruzione, demolizione, costruzione: questo non è il modo in cui un adulto elabora il lutto per l'omicidio di qualcuno che chiama amico, è il modo in cui un bambino di quattro anni piange un pesciolino rosso". Erano arrivate le minacce del presidente della Federal Communications Commission (Fcc), Brendan Carr, che nel corso di un podcast aveva parlato di possibili azioni contro la Walt Disney, il colosso a cui fa capo Abc. Kimmel è da tempo considerato un avversario del presidente Donald Trump. Quando Stephen Colbert ha annunciato la chiusura del suo show, il tycoon aveva attaccato: "Si dice che Jimmy Kimmel sarà il prossimo ad andare via dalla lotteria del Late Night e poi Fallon". E dopo lo stop a Kimmel è arrivato il plauso esplicito della Casa Bianca: "Ottima notizia per l'America: il Jimmy Kimmel Show è stato cancellato. Congratulazioni alla Abc per aver finalmente avuto il coraggio di fare ciò che doveva essere fatto", ha scritto Trump sul suo social media Truth. Il presidente ha poi preso di mira altre due star televisive: “Restano Jimmy Fallon e Seth Meyers, due perdenti, su Nbc", ha commentato.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 18 Settembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Settembre Hanno esportato talmente tanta democrazia da rimanerne senza 6 8
mariovalvola Inviato 18 Settembre Inviato 18 Settembre 55 minuti fa, appecundria ha scritto: Hanno esportato talmente tanta democrazia da rimanerne senza Epocale! Chapeau!
liboize Inviato 18 Settembre Inviato 18 Settembre @senek65 Il 15/9/2025 at 23:28, senek65 ha scritto: Vien da pensare se l'abbiano mai avuta la democrazia gli USA... Ma lo sanno da quelle parti , tanto per portare un esempio , che il Granducato di Toscana aboli' la pena di morte nel 1786 ? Qui , piu che di democrazia , parliamo di civilta' ; pero' se manca quella , anche la democrazia perde di significato : mio personale parere. 1
senek65 Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/25/trump-attacca-media-tv La strada pare segnata
briandinazareth Inviato 20 Settembre Autore Inviato 20 Settembre nel frattempo stanno mettendo gigantografie della faccia di trump su edifici pubblici, ovviamente tutto a spese dei contribuenti. stile saddam hussein. oltre il ridicolo ma indicativo. https://edition.cnn.com/2025/09/20/politics/trump-banners-schiff
Roberto M Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre Cnn. Si vabbè. E per fortuna che non ci sarebbe democrazia in America, con il 90% della stampa e dei media che sparano ogni giorno tonnellate di fango su Trump e sul suo partito. 1
iBan69 Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre Il presidente USA Donald Trump zittisce una giornalista ad una conferenza stampa: «Lei è odiosa». Il presidente americano ha detto alla giornalista: «Non parlerò con lei finché non la avrò chiamata» (LaPresse) Hanno fatto il giro dei social le immagini del presidente americano Donald Trump che venerdì, nel corso di un incontro allo Studio Ovale alla Casa Bianca, ha zittito una reporter definendola «insopportabile, odiosa» e dicendole «Non parlerò con lei finché non la avrò chiamata», prima di passare immediatamente a un altro cronista. La scena ha alimentato il dibattito sempre più complesso tra Trump e la stampa. https://video.corriere.it/esteri/il-presidente-usa-donald-trump-zittisce-una-giornalista-ad-una-conferenza-stampa-lei-e-odiosa/a55c417a-b35b-4cba-9255-7a494e276xlk Questa è l’idea di democrazia e libertà di parola di Trump?
wow Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: stile saddam hussein. Stile Grande Fratello. Preoccupante. -
ascoltoebasta Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre Il 18/09/2025 at 10:57, appecundria ha scritto: Hanno esportato talmente tanta democrazia da rimanerne senza Concetto espresso con parole simili dopo "L'America",dall'immenso Gaber in uno spettacolo a cui ero presente negli anni '90.
appecundria Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre 46 minuti fa, Roberto M ha scritto: Cnn. Si vabbè. cioè la notizia è falsa? Vedi? dovete imparare a convivere con la libertà di stampa. Come dicono gli americani "la stampa è il cane da guardia del potere".
Savgal Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre Osservo che vi è chi simpatizza per le c.d. democrazie illiberali, un fatto preoccupante. Pare che i sovrani assoluti del passato fossero più tolleranti nei confronti di coloro che li criticavano rispetto ai capi di stato delle democrazie di oggi.
iBan69 Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre Trump silura il procuratore Siebert: «L'ho licenziato». Non voleva procedere contro due «nemici» del presidente. Si è dimesso per le pressioni del tycoon. Solo poche ore prima del suo addio, il presidente aveva detto a dei giornalisti nello Studio Ovale di volere la sua rimozione. https://www.corriere.it/esteri/25_settembre_20/usa-il-procuratore-federale-della-virginia-siebert-lascia-l-incarico-trump-sono-io-che-l-ho-licenziato-ae169fdd-68e0-46d1-97a6-6af86f573xlk.shtml
Roberto M Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre Mi porto avanti con il lavoro di Brian. Trump fa pressioni per far dimettere il procuratore Siebert. Ha detto che come ha saputo che la nomina di questo procuratore era stata appoggiata da due senatori Dem ha perso la fiducia in lui e gli ha chiesto di dimettersi. Ed il tizio si è dimesso. Secondo la CNN (poi puntualmente copiata dal Corriere) invece, il vero motivo sarebbe perché questo procuratore si sarebbe rifiutato di agire contro due presunti “nemici” del presidente. Peccato che questa tesi, basata sul nulla, sia smentita da Trump che, soprattutto, dal diretto interessato il quale, intervistato sul punto, non l’ha confermata. Una versione un po’ più obiettiva della storia e’ qui : https://www.fox13now.com/news/national-news/us-attorney-erik-siebert-under-pressure-from-trump-tells-staff-he-will-be-resigning-source-says
sirjoe61 Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre Il 08/09/2025 at 19:38, gibraltar ha scritto: Il 08/09/2025 at 10:25, briandinazareth ha scritto: per favore non inseguitelo nei suoi off topic per togliere senso a questo thread. È da un pezzo che lo dico: ormai sappiamo quello che fa e perché lo fa. Non gli rispondete, ignoratelo. ...è da tempo che lo affermo...don't feed the troll! 1
Messaggi raccomandati