audio2 Inviato Sabato alle 13:42 Inviato Sabato alle 13:42 53 minuti fa, nullo ha scritto: parti in contropiede che la difesa è sguarnita ah eh cosa grazie ma no, sarebbe come infierire sparando sulla croce rossa. comunque per gli usa che perdono la democrazia, la ue la sta recuperando. ( hanno chiuso non si sa ne come ne perchè i conti correnti ad un ex lobbista belga tale frederic baldan perchè ha denunciato i presunti traffici della vdl - sembra proprio la storia tipo quella della albanese paro paro, si saranno parlati oppure avranno la stessa banca, chi lo sa ).
nullo Inviato Sabato alle 16:30 Inviato Sabato alle 16:30 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: sa che sta fissa del woke ripetuto all'infinito, senza entrare mai nel merito, è solo dimostrazione di poche palle e non avere il coraggio di esprimere le proprie opinioni sulle cose reali E ti sa male, è una tua personalissima ossessione. Provo con un altro esempio dopo gli scacchi. Legge Zan, poteva passare con modifiche con numeri ben superiori a quelli della maggioranza. Senza modifiche non ha avuto manco i voti della maggioranza. Ma la pertinacia ha avuto la meglio sulla ragionevolezza È la stessa identica cosa, per fisse senza un peso specifico di rilievo, qualcuno ha perso qualche punto percentuale e le elezioni in Usa. Ora deve fare i conti con cose di ben diverso peso. Qui qualcuno parla di strategia, altri di pippe pressoché inutili e bandierine per cui si paga un prezzo più pesante del loro valore, ti devi convincere. Naturalmente c'è anche altro su cui si poteva fare leva. Tutte cose su cui si poteva tranquillamente arrivare a compromessi accettabili e più efficaci di un inutile muro contro muro. Idem qua da noi.
briandinazareth Inviato Sabato alle 17:18 Autore Inviato Sabato alle 17:18 @nullo Lo solita fuffa inconcludente... il giorno che non parlerai di generiche "cose" , div strategie senza mai entrare nel merito ecc. Si discute sul b nulla assolto. Ma si, woke, woke, woke e via così
Savgal Inviato Sabato alle 17:36 Inviato Sabato alle 17:36 woke agg. Detto di chi si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti. Da Treccani
keres Inviato Sabato alle 17:41 Inviato Sabato alle 17:41 Come gli USA stanno perdendo la democrazia... Perché noi no? Tra poco saremo come l'Ungheria. 1
extermination Inviato Sabato alle 17:52 Inviato Sabato alle 17:52 31 minuti fa, briandinazareth ha scritto: div strategie senza mai entrare nel merito ecc. Si discute sul b nulla assolto. È giunto il momento di chiedertelo! Sono mesi che in diversi tuoi interventi si presentano consonanti senza un significato lessicale- non dirmi che sono errori ortografici che non ci credo.
audio2 Inviato Sabato alle 18:02 Inviato Sabato alle 18:02 extermination alias sherlock holmes qua il mistero si infittisce
extermination Inviato Sabato alle 18:04 Inviato Sabato alle 18:04 @audio2 la risposta è semplice assai, ma che la dia lui!!!
nullo Inviato Sabato alle 18:46 Inviato Sabato alle 18:46 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: nullo Lo solita fuffa inconcludente Inconcludente è perderci le elezioni punttando sulle fesserie per poi lamentarsi di quel che accade. Ma contento te, contenti tutti. Intanto che tu ti lamenti, inutilmente, quello macina la sua farina. Per me sarebbe stato meglio vincere usando un'altra strategia, ma qui si dice che non si deve inseguire il consenso, ma testimoniare la propria suoeriorità etica e morale, poi se finisce in vacca è lo stesso. Un po' di sano bagno di realismo invece che di cieco idealismo, sarebbe d'uopo.
Savgal Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa @iBan69 Ho letto qualcosa su cosa è avvenuto negli USA negli ultimi decenni, ma anche il sempre attuale "La democrazia in America" di Tocqueville. Consentimi di dubitare che chi interviene abbia letto qualche saggio sugli USA. Della difficile condizione della classe operaia USA interessa ben poco. Tornando al tema "woke", la definizione della Treccani di woke è "Detto di chi si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti". Chi è ostile al c.d. wokismo dovrebbe quindi essere contrario all'uguaglianza e fin qui siamo nella ideologia delle destra conservatrice. Queto forum consente di fare "esperimenti" che nel mondo reale sono decisamente più difficili. Qualche volta ho calcato la mano evidenziando e mettendo in mostra ciò che ho letto durante i miei percorsi di studi e dopo. Sono un lettore accanito e per addormentarmi devo dedicare non meno di 30 minuti alla lettura. Ho scritto diversi interventi fatti con citazioni di autori, per alcuni aspetti esibendoli per vedere le reazioni dinanzi ad una voluta differenziazione di status tra chi ha letto, studiato e conosce e chi non ha studiato, non ha letto e non sa. Le reazioni mostrano talvolta una vanità ferita che non accetta questa diseguaglianza e molto spesso sono gli stessi che si dicono di destra. In altri termini contrari all'uguaglianza di chi è in basso, ma anche ostili alla diseguaglianza di chi sta più in alto. Il "politically correct" impedisce che si esibiscano le differenze di status, ceto o classe, che è spesso di cattivo gusto. Ma queste non scompaiono solo se non sono mostrate. Una riflessione per chiudere sui quiz televisivi, intesi come spirito dei tempi. Chi ha oltre 60 anni ricorda "Rischiatutto" di Mike Buongiorno. Ero poco più che bambino ed ero impressionato ed ammiravo questi concorrenti che conoscevano tante cose e rispondevano a domande che consideravo difficilissime. Oggi un quiz come Rischiatutto non sarebbe seguito, concorrenti con così tante conoscenze mostrano le differenze, le diseguaglianze, e feriscono la vanità dilagante, che si consola pensando, come avviene nei quiz televisivi di oggi, che alla fine è sufficiente la fortuna per avere successo nella vita. Nella prima metà degli anni Settanta i concorrenti di Rischiatutto erano considerati invece un esempio da seguire. 2
briandinazareth Inviato 4 ore fa Autore Inviato 4 ore fa intanto trump dice che taglierà i fondi a new york se vince il candidato democratico e sta cercando qualche escamotage per escluderlo dal voto.
audio2 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa eh si, tipo in francia che hanno escluso la lepen, oppure in romania con georgescu. paro paro. secondo me sono gli usa che prendono esempio da noi. 1
Messaggi raccomandati