salvatore66 Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio Buongiorno, come vedete questo cavo per sostituire il pur buono linn k20? Che caratteristiche ha? Io ho provato di recente anche il Qed xt40i mi e' sembrato un buon cavo ma nulla di che. Cerco qualcosa di più aperto a livello di medio/alte e raffinato con ottima scena 3D e basso non gonfio. Ribadisco che non sono interessato a suggerimenti di cavi da gioielliere
audio2 Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio potresti provare i kimber, la direzione è quella. oppure qualcosa con geometrie simili, tipo neotech oppure wireworld ce ne sono di vari modelli
salvatore66 Inviato 19 Luglio Autore Inviato 19 Luglio @audio2 Grazie, però i kimber per il supernait3 non vanno bene per via della capacità. I Neotech non mi sono mai sembrati apertissimi. Ho dimenticato di postare l'impianto. Diffusori Sigma acoustics Ouverture modello 2020 e lettore CD Naim cdx2 cavi segnale Naim snaic din 5 poli e potenza linn K20 alimentazione Duelund dca12 Ga 600 volt. Il supernait3 e' alimentato la sezione pre con hi cap dr
salvatore66 Inviato 19 Luglio Autore Inviato 19 Luglio Dimenticavo, qualcuno che conosce bene i Qed xt400 sono cavi che asciugano le armoniche? Cioè magari leggermente secchi? Perché non mi piacciono
audio2 Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 4 minuti fa, salvatore66 ha scritto: i kimber per il supernait3 non vanno bene per via della capacità i cavi con le caratteristiche che dici te in genere sono ad alta capacità ( a me non piacciono ) quelli indicati per i naim sono a bassa capacità, ma hanno l' induttanza più alta. prova a vedere nelle specifiche tecniche se ne trovi uno che sia a bassa sia capacità che induttanza e poi se trovi in giro qualche recensione di ascolto che ti possa confermare le caratteristiche sonore che cerchi. 1
salvatore66 Inviato 19 Luglio Autore Inviato 19 Luglio Si, i Qed hanno capacità medio bassa e induttanza bassa e' avrebbero quel suono. Cercavo altre formazioni e più specifiche, come postato prima
audio2 Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio se hai voglia di scartabellare specifiche tecniche, devi vedere se trovi la velocità di trasmissione rapportata alla velocità luce. la prima è sempre inferiore, ma se è alta rispetto ad altri cavi è probabile che il cavo abbia bassa capacità, induttanza e resistenza, tutte e tre assieme, il che è un indice di qualità. poi bisogna sempre vedere come il tutto si sposa con il tuo impianto. magari qualche prova alternativa si può anche fare con poco. tenta con nordost, se eventualmente qualcuno te li può prestare. se non trovi, ci sono dei cavi piatti anche non costosi da incollare al muro che hanno geometrie simili a nordost. ( esempio: monacor, 4 euro al metro ). 1
salvatore66 Inviato 19 Luglio Autore Inviato 19 Luglio @audio2 Ok, ti ringrazio molto per le informazioni molto interessanti https://www.qed.co.uk/qed-x-tube-400-cable.html#tab1 1
audio2 Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio nordost per il valhalla di potenza per esempio dichiara il 97% della velocità luce, il che sarebbe abbastanza vicino al massimo teorico raggiungibile ( 99% ). un cavo coassiale generico o un doppino ritorto stanno poco sopra il 60%, per dire. . poi tra il dire/fare/ascoltare ce ne passa ancora.
salvatore66 Inviato 19 Luglio Autore Inviato 19 Luglio @audio2 Sapevo che i nordost vanno molto bene con Naim ma costano. Si potrebbe vedere usato se si trova a buon prezzo
jackreacher Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 4 ore fa, salvatore66 ha scritto: Io ho provato di recente anche il Qed xt40i mi e' sembrato un buon cavo ma nulla di che. Ciao, cosa ti sembra che manchi ai QED xt40i ? Sono preassemblati? Io ce li ho per i medio-alti in biwiring e mi trovo soddisfatto.
jackreacher Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio @salvatore66 se potessi postare una foto dei connettori speakers a cui sono collegati i cavi sarebbe utile, grazie
salvatore66 Inviato 19 Luglio Autore Inviato 19 Luglio @jackreacher Non sono pre assemblati li ho terminati io con banane audioquest in rame rosso dorati, venduti da Audioteka Non so se quelli assemblati dalla casa vadano meglio
jackreacher Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 3 ore fa, salvatore66 ha scritto: cavi segnale Naim snaic din 5 poli Questi originali o assemblati da terzi? @salvatore66 attendo foto connessioni diffusori
salvatore66 Inviato 19 Luglio Autore Inviato 19 Luglio @jackreacher Ciao i cavi non li ho più. I connettori sono questi del link. Se ti riferisci a come sono stati assemblati ti dico veramente a regola d'arte https://www.audioteka.it/audioquest-suregrip-100-bfa-banana-gold-1.html
salvatore66 Inviato 19 Luglio Autore Inviato 19 Luglio Non e' che andassero poi male ma niente di speciale gli ho preferito i linn k20
jackreacher Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 5 minuti fa, salvatore66 ha scritto: i cavi non li ho più Peccato. 5 minuti fa, salvatore66 ha scritto: se ti riferisci a come sono stati assemblati No, vorrei vedere come son collegati i cavi di potenza ai diffusori. . Dell'assemblaggio mi interesserebbe sapere dei cavi din . Se mi rispondi e posti qualche foto ti darò delle spiegazioni
salvatore66 Inviato 19 Luglio Autore Inviato 19 Luglio Nelle prese della vaschetta bw dei connettori per i mid woofer ponticelli con lo stesso spezzone di cavo non terminato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora