Vai al contenuto
Melius Club

Qed xt400


salvatore66

Messaggi raccomandati

salvatore66
Inviato

@jackreacher Volendo provare un buon cavo RCA, tu quale mi consiglieresti? Da comprare usato.

jackreacher
Inviato
20 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

mogami 2549

Questo , se è originale, non è male.

  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
39 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Volendo provare un buon cavo RCA, tu quale mi consiglieresti? Da comprare usato.

Puoi provare la serie qed reference audio 40 che sono ottimi ed usati potresti trovarli circa 50/70 €. 

Oppure potresti provare degli ottimi cavi sommer cable highflex o Galileo 238 plus da terminare, li trovi su Thomann 

  • Thanks 1
salvatore66
Inviato
35 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Questo , se è originale, non è male.

Lo terminato io con i connettori KLE ho un ottima manualità nel saldare perfettamente lo faccio da decenni. Invece come cavi di potenza dal suono aperto ed esteso a parte i qed xt40i che mi puoi consigliare? Grazie sempre per le informazioni  

jackreacher
Inviato

@salvatore66  come connettori puoi trovarne anche di più economici, ma si scende di qualità.

Il Galileo in sbilanciato (con gli RCA) andrebbe configurato con i due poli connessi al PIN centrale del rca , la maglia di schermo più interna ai due "telai" (connettori RCA) e lo schermo più esterno al telaio solo connettore RCA lato sorgente.

  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
8 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Invece come cavi di potenza dal suono aperto ed esteso a parte i qed xt40i che mi puoi consigliare?

La cosa si fa più difficile, gli ampli Naim sono "brutte bestie". Dovresti provare cavi con bassa capacitanza che però non salgano troppo di induttanza, per questo ti dicevo che i qed che ti sei tolto erano ottimi.

Comunque se non superi i 2,5 mt per canale non dovresti avere problemi a trovarne di adeguati.

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, jackreacher ha scritto:

La cosa si fa più difficile, gli ampli Naim sono "brutte bestie". Dovresti provare cavi con bassa capacitanza che però non salgano troppo di induttanza, per questo ti dicevo che i qed che ti sei tolto erano ottimi.

Comunque se non superi i 2,5 mt per canale non dovresti avere problemi a trovarne di adeguati.

I 2,5 metri valeva per i vecchi Naim per i nuovi modelli non mi sembra che ci siano delle problematiche di sorta.

jackreacher
Inviato
1 minuto fa, Lepidus ha scritto:

2,5 metri valeva per i vecchi Naim per i nuovi modelli non mi sembra che ci siano delle problematiche di sorta.

È una considerazione che vale per tutti gli ampli --> maggiore lunghezza --> maggiore resistenza --> maggiore capacità e induttanza --> minore qualità finale , perché parte di energia si perde e gli amplificatori rendono meno bene nel controllare i trasduttori.

Inviato
20 minuti fa, jackreacher ha scritto:

@salvatore66  sicuramente dovresti evitare cavi con filamenti intrecciati (kimber).

Credo che qualcosa del genere dovrebbe rendere in modo onesto:

https://www.hifidiprinzio.it/it/cavi/cavi-di-potenza/van-den-hul-van-den-hul-the-clearwater.html

.

PS: li hanno anche su audioteka

Clearwater sicuramente onesti come prezzi, veloci e trasparenti ma scarsi di armoniche. Io a loro preferisco i Qed XT 25 non so se sono ancora in produzione..

jackreacher
Inviato

@Lepidus  purtroppo l'opener ha ceduto i QED xt40i (io li uso nella "via" medio-alti) che sono ottimi, avrebbe fatto meglio a provare prima differenti cavi di segnale RCA (come ha fatto ora, notando differenze rispetto ai din)...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...