Vai al contenuto
Melius Club

In arrivo un altro restyling per Audi A3!


Messaggi raccomandati

Inviato

fonte e foto prese dal sito Carscoops

a chi interessa puo' approfondire qui :

https://www.carscoops.com/2025/07/audis-war-on-buttons-will-soon-reach-the-a3-and-s3/

--->

sappiamo che lo scorso anno Golf / A3 / Octavia hanno beneficiato di un restyling esterno della carrozzeria e un aggiornamento della parte software ben visibile dal

cambio del tablettone centrale e relativa grafica. Almeno cosi' ci e' stato riportato dalla carta stampata e influencer youtubbici. Pero' adesso inizio a pensare che 

non era proprio cosi'. Almeno non era tutta la storia.

L'abitacolo dell'A3 in effetti al restyling non era cambiato... qualche lampadina si doveva accendere.

Ebbene sono state pubblicate delle foto dal sito carscoops dove la plancia dell'A3 e' stata stravolta , non solo per l'inserimento del solito tablettone centrale ma si vede

il profilo della plancia che e' cambiato. 

Aggiungo , vedendo meglio la foto , io ho l'impressione che la plancia dell'A3 sara' dotata di un doppio display.

Brutta tegola secondo me per chi ha comprato A3 pensandosi al riparo di ulteriori restyling...

 

A questo punto mi viene da pensare , e' una mia opinione , che in realta' al restyling 2024 la piattaforma software usata fosse ancora della Golf 2020 aggiornata.

Non so' quando arrivera' nelle concessionarie, ma a questo punto arrivera' presumo con il software Golf 2024. 

Foto!

 

 

Screenshot 2025-07-19 123517.png

Screenshot 2025-07-19 123530.png

Giu_seppe
Inviato
7 ore fa, criMan ha scritto:

 

....la plancia dell'A3 sara' dotata di un doppio display. Brutta tegola ......."

 

Ormai è il BEV che propone le migliori esperienze di guida e gli interni al passo con i tempi, e gli altri si devono adeguare.

Sono ancora tanti i nostalgici delle lancette e quelli che utilizzano termini spregiativi come "tablettone", ma il ricambio generazionale è in corso, inesorabile.

 

Il navigatore sul cruscotto o su HUD ad esempio è molto utile, ormai irrinunciabile per certi viaggiatori.

(non è questa una innovazione dei veicoli elettrici, ma richiede un display digitale a scapito degli strumenti analogici.

 

pexels-mladenscekic-17220962.thumb.jpg.513ad5ba5ec4e1c3a04c5b0aa585afe1.jpg

 

 

GasVanTar
Inviato

Per i nostalgici: strumentazione della mia ex Audi A3 prima serie del '97. 

Persino l'orologio era ancora analogico e i pochi display digitali nel tempo facevano le bizze

20220912_110321.jpg

  • Melius 1
Inviato

@Giu_seppe Scusa l'ignoranza, ma i vari termini usati oggi in ogni campo per identificare una determinata tecnologia alle volte mi fanno venire la pelle...d'asino!...cosa sarebbe il BEV?e HUD? 

Saluti

Andrea

Inviato

@niar67 battery electric vehicle (anche solo EV) ovvero le auto elettriche, e head-up display ovvero un sistema per proiettare le informazioni più importanti sul parabrezza davanti a chi guida, (come sugli aerei).

 

Alberto 

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, GasVanTar ha scritto:

Per i nostalgici: strumentazione della mia ex Audi A3 prima serie del '97. 

Persino l'orologio era ancora analogico e i pochi display digitali nel tempo facevano le bizze

20220912_110321.jpg

I cruscotti di Audi e BMW erano i piu' belli in assoluto , dei capolavori. 

Il passaggio al display digitale gli ha fatto perdere questo vantaggio che avevano a livello di design.

  • Melius 1
Inviato

Per quanto riguarda il discorso "come saranno le plance in futuro" , penso non certo come quelle attuali.

La scelta di mettere un tablettone centrale appoggiato li' cosi' e' ovvio sia un accrocco dovuto alle richieste del pubblico che vuole questi giocattoli, quando a livello di ergonomia niente e' meglio di pulsanti e manopole ben posizionati.

Il futuro sara' digitale si , ma a mio parere vedremo l'intera plancia che terra' dentro gli schermi a filo , come alcune Mercedes in commercio. Quella sara' la strada ; poi una volta diventato uno schermo oled la plancia il vero lusso

saranno i modelli che prevederanno pulsanti e manopole per le operazioni che vengono svolte piu' spesso.

Inviato

@criMan

3 ore fa, criMan ha scritto:

il vero lusso

saranno i modelli che prevederanno pulsanti e manopole per le operazioni che vengono svolte piu' spesso.

Cioè, il “vero lusso” è tornare indietro negli anni ‘80. Come dire, quando ciò che si fa oggi è (molto) peggio di ciò che si è creato in passato. Prima i cruscotti delle auto erano vere e proprie creazioni, adesso piazzi uno schermo ed è finita lì. Un po’ come i SUV, tutti anonimi, tutti uguali. Uguali fuori e (a maggior ragione) uguali dentro. Indistinguibili…

Giu_seppe
Inviato
4 ore fa, criMan ha scritto:

 

...... tablettone .........accrocco ....... giocattoli....

a livello di ergonomia niente e' meglio di pulsanti e manopole ben posizionat

il vero lusso saranno i modelli che prevederanno pulsanti e manopole per le operazioni che vengono svolte piu' spesso

 

e questo sarà il telefono del futuro, rigorosamente denza comandi vocali:

blackberry.thumb.jpg.454b3f5b677d5a5750a47ce8e20b9359.jpg

 

 

Giu_seppe
Inviato

@niar67 perdona se non ti ho risposto, non ero al bar.  Grazie a @albrt che ha provveduto.

Si, meglio non usare troppe sigle ed indicare i nomi delle cose.

 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Giu_seppe ha scritto:

e questo sarà il telefono del futuro, rigorosamente denza comandi vocali:

 attenzione io non ho scritto che non dobbiamo andare avanti con la tecnologia!

solo che questa e' una fase intermedia per alcuni aspetti e' infelice.

Il tablettone centrale spesso e' un qualcosa accroccato li'. 

Ma c'e' chi ha fatto bene i compiti , mi viene in mente la Mazda CX30.

Ovviamente dire se sia piu' o meno bello sono anche gusti personali.

Per me e' orrendo il tablettone di una tesla model3 ed elegante la soluzione sopra citata di Mazda.

 

 

Inviato
Il 20/7/2025 at 15:24, criMan ha scritto:

il vero lusso

saranno i modelli che prevederanno pulsanti e manopole per le operazioni che vengono svolte piu' spesso.

A quello ci penserà la normativa che dal 2026 obbligherà i costruttori a duplicare su pulsante fisico o manopola le principali funzioni utilizzate dal guidatore.

E giustamente.

Solo un idiota può pensare che distogliere lo sguardo dalla strada per cercare il pulsante touch sul tablet sia più sicuro e rapido che una manopola o un pulsante fisico la cui memoria tattile è perfettamente impressa dopo pochi giorni di utilizzo di un'auto. O che un comando vocale sia sempre più rapido di un'azione manuale.

La ragione per cui pulsanti e manopole stanno sparendo dalle auto è puramente economica, sono tutti pezzi risparmiati in favore di un solo display da 4 soldi (a patto di non romperlo, perchè poi quando diventa ricambio originale vale come tutta l'auto).

  • Melius 2
Giu_seppe
Inviato

"Hey audi, frena che c'è una bici" non credo che funzioni, i comandi vocali non sono per guidare.

Pulsanti e manopole principali stanno sul volante e non c'è ragione di smanettare sullo schermo centrale durante la guida in movimento, sarebbe da idioti (cit). Per fare cosa poi?

Le auto moderne (le EV) ormai non hanno neppure l'avviamento, ne il cambio e quasi non si utilizza il pedale del freno. Inoltre gli ADAS si stanno evolvendo verso la guida autonoma. Se si guarda al futuro non si vede la necessità di tutti questi tastini e manopole.

 

Non si sa se il restyling della A3 sia fatto per risparmiare, ragionevolmente dovrebbe  trattarsi  di un ammodernamento dell'abitacolo per una migliore esperienza di guida.

 

 

Inviato
2 ore fa, Giu_seppe ha scritto:

non c'è ragione di smanettare sullo schermo centrale durante la guida in movimento, sarebbe da idioti (cit). Per fare cosa poi?

Ci sono auto con il comando hazard sul touchscreen, assieme al resto. Lo sapevi? Ora lo sai.

A te mai capitato di azionarlo rapidamente perchè davanti ti si para improvvisa una coda ferma in autostrada e dietro hai un tir o altre auto lanciate in velocità?

A me si. Credo anche a molti altri. E meno male che c'era.

Hey Audi.... Guarda al futuro! Skrank.

https://www.dmove.it/reportage/a-volte-ritornano-le-case-cambiano-idea-sui-pulsanti-fisici-nelle-auto

taaac.

Inviato

PS dall'articolo " Alle case costruttrici il fatto che questo trend portava anche risparmi significativi certo non dava fastidio, inserire tutto in un unico display è decisamente più economico che installare decine di pulsanti e manopole fisiche con corrispettivi cablaggi e costi di installazione. "

 

Toh, potrei fare l'indovino. O forse è solo il caro vecchio follow the money.

Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

A quello ci penserà la normativa che dal 2026 obbligherà i costruttori a duplicare su pulsante fisico o manopola le principali funzioni utilizzate dal guidatore.

E giustamente.

se lo impongono allora torneranno i tasti.

Gia' mi vedevo queste plance a sfioramento , tristi. 

Inviato
3 ore fa, Giu_seppe ha scritto:

Non si sa se il restyling della A3 sia fatto per risparmiare, ragionevolmente dovrebbe  trattarsi  di un ammodernamento dell'abitacolo per una migliore esperienza di guida.

L'A3 ha ricevuto un sacco di critiche per il calo di qualita' in abitacolo. 

Secondo me vogliono riposizionare un po' piu' in alto la macchina per riavvicinarla alla BMW serie1.

L'Audi A3 attuale e' piu' vicina ad una Golf che ad una BMW serie1...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...