Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Giugno 2021 Moderatori Inviato 14 Giugno 2021 @vaurien2005 Ho scandagliato i miei scagnozzi; mi hanno informato che qui lo producono ed è il vero "formadi frant" nato secoli fa nel cuore della carnia, acquistandolo qui si cade praticamente in piedi. https://www.ilmangiaweb.it/agricola-san-juri 1
Velvet Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 Non esiste un "vero frant", nel senso che ogni alpeggio lo fa un po' a modo suo, e si produce un po' in tutto l'arco montano. Che poi come l'oste ognuno abbia "il migliore" ci sta, fa parte del gioco. Qui lo si trova normalmente nelle formaggerie in tutta la regione ma sconsiglierei di farselo spedire d'estate. É un formaggio a bassa stagionatura che non sopporta molto le temperature elevate. @vaurien2005@vaurien2005 questo è abitualmente il mio pusher locale, posso chiedere se spediscono ma se vuoi chiama tu direttamente, sono cortesi. Sulla selezione dei prodotti garantisco personalmente. https://www.casadelformaggio.it/ Il frant fuso è ottimo anche usato come crema di condimento per alcuni piatti. Ma è uno di quei formaggi "tosti" che possono piacere da matti oppure no. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Giugno 2021 Moderatori Inviato 14 Giugno 2021 55 minuti fa, Velvet ha scritto: nel senso che ogni alpeggio lo fa un po' a modo suo, vero... oltretutto non è mai uguale perché i formaggi latteria che lo compongono, differiscono per stagionatura e qualitá del latte che le mucche producono, latte da fieno essicato nelle stagioni fredde e latte di pascolo in estate. Eviterei quelli con l'aggiunta di noci o altro non perché cattivi anzi, ma proprio perchè essendo prodotto povero con la miseria che c'era in tempi remoti metterci le noci o altro in aggiunta era uno spreco oltre che un lusso non rispecchiando la povertà di allora dove nulla doveva andare sprecato.
Messaggi raccomandati