gnagna1967 Inviato 4 Ottobre Inviato 4 Ottobre Prima uscita degli Obsessed, padrini del Doom, ma con sconfinamenti verso hard rock settantiano crudo e grezzo. Alla voce un gran personaggio come Wino Weinrich anche cantante dei Saint Vitus per alcuni albums, poi dedicato esclusivamente a questo progetto e ad alcuni altri paralleli😊 tutti i loro dischi sono imperdibili per gli appassionati di doom, hard rock compreso Glitter Sorrow del 2024 disponibile solo in vinile
Dima83 Inviato 5 Ottobre Inviato 5 Ottobre Mi pare che nessuno abbia ancora citato una delle migliori power metal band del pianeta
Boris Lametta Inviato 5 Ottobre Inviato 5 Ottobre Stamattina è il turno di questo. Domenica mattina grigia e ancora un po rintronato . Meraviglioso lasciarsi avvolgere dalle sue melodie ipnotiche ed evocative. Genere? Post-sabato sera. . 2
homesick Inviato 6 Ottobre Inviato 6 Ottobre Da pochi giorni è uscita l'ultima fatica di Kirk Windstein mastermind dei Crowbar , della serie nomen Omen , ethereal waves parte con le canzoni più dure all'inizio ma squisitamente smorzate dalla scelta di prediligere il cantato pulito , sebbene sofferente , che me lo fa avvicinare, mutatis mutandis al miglior Holmes dei paradise Lost , per arrivare quindi da metà album in avanti a canzoni più lente , sognanti eteree. L'album merita diversi ascolti prima di essere apprezzato in pieno ma lo trovo una figata pazzesca , anche nella ruffiana cover di Eleonor Rigby dei Beatles https://youtu.be/AZp5gUh747o?si=UrLVYs7Kk_49P5BS
gnagna1967 Inviato 7 Ottobre Inviato 7 Ottobre Depressive Black da Australia, seconda uscita meno violenta del primo disco Kali Yuga Crown. Qui questi Advent Sorrow ogni tanto tirano il fiato, rallentano e inseriscono qualche tratto melodico, diciamo così. Proposta originale, non il solito Black
gnagna1967 Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre Prima uscita dei Lord Vicar, voce di Christian Lindersen già nei Count Raven e Saint Vitus(Cod), compendio del Doom. Si parte dai Sabbath, si passa attraverso Candlemass e Solitude Aeternus. Memorabile ultima traccia Funeral Pyre, lenta e soffocante incorniciata dalla voce evocativa di Lindersen.
Dima83 Inviato 13 Ottobre Inviato 13 Ottobre Il 5/10/2025 at 10:12, Boris Lametta ha scritto: Stamattina è il turno di questo. Domenica mattina grigia e ancora un po rintronato . Meraviglioso lasciarsi avvolgere dalle sue melodie ipnotiche ed evocative. Genere? Post-sabato sera. . Questa è La band Post Metal!!! Oceanic e Panopticon sono delle pietre miliari. 1
gnagna1967 Inviato 13 Ottobre Inviato 13 Ottobre Nuova masterizzazione del disco che ha segnato il rientro di Marcolin. Arrangiamenti interessanti con riff da chitarra hard rock classico. Preferisco sempre comunque le uscite con Robert Lowe dei Solitude, le mie preferite insieme con quelle di Bjiorn Flodqvist 1
gnagna1967 Inviato 13 Ottobre Inviato 13 Ottobre Compilation di una band semiclandestina dalla vita troppo breve e ripubblicata dopo anni in doppio vinile. Hard rock Doom con venature grunge che ricordano le L7. Un capolavoro di underground passato inosservato ai più
Boris Lametta Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre Il 12/9/2025 at 15:30, FedeZappa ha scritto: E’ un genere che non conoscevo per la definizione che gli hai dato. A un primo ascolto il disco sembra notevole , devo approfondire. Ciao @FedeZappa, ti sta piacendo Black Medium Current? Per me disco immenso. Al solito (per il gruppo) uno straordinario mix di violenza, melodia, distorsione, clean, elettronica, ambient, jazz, post rock...insomma avanguardia purissima, coraggiosissima e decisamente anticommerciale. Da tempo immemore un disco non mi prendeva così tanto, inoltre cresce esponenzialmente con gli ascolti (molti), necessari al dipanarsi delle trame così sapientemente incastonate in tale orgasmo musicale. Disco di gran classe davvero. Speriamo di non dover aspettare altri 8 anni per il prossimo.
FedeZappa Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre @Boris Lametta per intero l’ho ascoltato solo una volta, stranamente mi ha preso al primo colpo nonostante la sua cerebralita’… negli anni “metallari” (adolescenza), sono venuto su a Queensryche, Anathema, Tiamat, tanto per citare gruppi cerebrali che apprezzo.
gnagna1967 Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre Black Metal dalla Francia. Un alone di mistero circonda questa band di depressive Black Metal caratterizzati da voce growl tirata, ma anche da melodie dolci e ossessionati. Questa uscita ripercorre tutta una carriera vissuta nell'ombra😊
homesick Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre Oggi mi sono sparato a palla questo capolavoro del metal a stelle e strisce di un gruppo che non ha mai riscosso il successo che meritava con alla voce la perfezione fatta Singer , con buona pace per i fan di Tate o Halford , a gusto mio ovviamente. Anche la produzione è ai massimi livelli , non c'è un momento che non sia più che bello su questo album .
gnagna1967 Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre Primo disco dei Solstice formazione tanto longeva quanto martoriata da abbandoni. Doom a tinte vagamente Epic, assoli di chitarra hard che contrastano con un canto tanto dolce e melodioso quanto ripetitivo.
gnagna1967 Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Con questo Live through this Hole raggiungono la loro vetta artistica. Suono distorto e pesante, anche se solo a tratti, e nonostante la presenza di alcune tracce in parte acustiche, giustificano presenza in questa discussione. In seguito rimasero a buon livello con Nobody's Daughter, poi scadendo brutalmente con la scelta commerciale di Celebrity Skin
alanford69 Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Purtroppo non riesco ad apprezzare il growl quindi gran parte del death metal per me non è accessibile. Vorrei invece conoscere più gruppi come i Kyuss che ascolto sempre molto volentieri, trovo brani come questo ancora molto emozionanti 1
alanford69 Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre 29 minuti fa, micromega ha scritto: non amo il growl ma gli opeth si. Damnation molto bello… 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora