Vai al contenuto
Melius Club

Scelta del dac


Messaggi raccomandati

Erik il Rosso
Inviato

@BubuRoby Fossi in te, visto che vorresti bassi più corposi, proverei diffusori con woofer anche di maggior diametro ma bene frenati. Io in20mq. Avevo le Avantgarde duo e con un po’ di trattamento e poi correzione doc sui bassi, suonavano niente male anche ad alto volume

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, magicaroma ha scritto:

trasparenza assoluta

Proprio cosi, caratteristica che li contraddistingue (e che apprezzo molto)...e visto che il suono finale lo caratterizza il diffusore e l'ambiente, facendo in modo che si acquisisce "corpo in basso"...unito alla grande trasparenza ne viene fuori un gran bel risultato 

Inviato
19 minuti fa, magicaroma ha scritto:

Ho l' RME più due Topping, E70 v e D90 se. Tutti e tre ottimi dac, trasparenza assoluta, l' RME è più versatile, per il resto suonano in maniera identica, assolutamente indistinguibili 

Grazie 

19 minuti fa, magicaroma ha scritto:

Ho l' RME più due Topping, E70 v e D90 se. Tutti e tre ottimi dac, trasparenza assoluta, l' RME è più versatile, per il resto suonano in maniera identica, assolutamente indistinguibili 

Grazie 

Inviato
19 minuti fa, magicaroma ha scritto:

Ho l' RME più due Topping, E70 v e D90 se. Tutti e tre ottimi dac, trasparenza assoluta, l' RME è più versatile, per il resto suonano in maniera identica, assolutamente indistinguibili 

Grazie 

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Ti spiego oggettivamente come stanno le cose..

dica professore…

  • Haha 1
Inviato
12 ore fa, BubuRoby ha scritto:

Chord Qutest

Avuto dopo topping D90, ho preferito Qutest.

Da Qutest sono passato a M2tech young mk III e poi ad RME.

Non è qui che devi giocare per battere RME. Devi alzare il tiro e non di poco.

Un buon upgrade per me è alzare la catena audio puntando a amplificatore, diffusori, streamer superiori.

Personalmente ho RME accoppiato a Hegel H4SE, il nonno di Hegel H30A in una triamamplificazione

Vero che amo un suono rigoroso, ma non è a giocare con dac dal simile budget che alzerai la qualità del tuo ascolto.

Inviato
37 minuti fa, alexis ha scritto:

Non vanno perseguiti a male parole, vanno preservati a futura memoria, come nei musei di storia naturale…

Nasce la "nuova"  figura del paleoaudiofilo  :classic_laugh:

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

probabilmente stupirò qualcuno dicendo anche io che di massima l'RME ADI 2 FS e il CHORD QuTest suonando molto simili

Buongiorno caro, sono pronto ad organizzare un test pubblico per dimostrare che il segnale analogico convertito dai due rispettivi DAC all'ascolto (controllato) risulta indistinguibile 

Come scritto prima, l'interfacciamento con determinati preamplificatori può fare prendere una lieve direzione e generare delle lievissime differenze...ma sotto l'aspetto puramente circoscritto al segnale analogico nudo e crudo sarebbero indistinguibili... come lo sarebbero tutti i DAC che alle misure di distorsione integrale generano una thd + n sotto i -115 dB (i DAC che suonano realmente diversi superano questa soglia)

Dopo aver provato in condizioni controllate più di 250 DAC con relativi test in cieco e leggo di differenze abissali...prenderei giusto questi temerari elementi per vedere di cosa sono capaci nel momento in cui da dietro una tastiera vengono messi dinanzi una prova reale 

 

  • Haha 1
Inviato

@BubuRoby valuta di portare sovracampionamento a 32.768 con filtri spinti come hqplayer sa fare, molto probabilmente avrai il miglioramento che cercavo a basso costo.

Sovracampionamento fatto a caso con filtri non ottimi non da gli stessi risultati.

  • Melius 1
magicaroma
Inviato

L'unico DAC che ho sentito suonare in maniera distinguibile dagli altri (scrivo solo di cose che ho in casa o che ho provato nei miei impianti) è il Naim DAC, con Supernait e alimentazione dedicata è per me un punto di arrivo.

Ma le elettroniche Naim si sa, ci mettono del loro, per molti, me compreso in maniera piacevole, ma comunque colorano il suono 

ilmisuratore
Inviato
17 minuti fa, magicaroma ha scritto:

L'unico DAC che ho sentito suonare in maniera distinguibile dagli altri (scrivo solo di cose che ho in casa o che ho provato nei miei impianti) è il Naim DAC, con Supernait e alimentazione dedicata è per me un punto di arrivo.

Ma le elettroniche Naim si sa, ci mettono del loro, per molti, me compreso in maniera piacevole, ma comunque colorano il suono 

Anche qui hai ragione 

NAIM ha una propria "firma sonora" come ce l'avevano i vecchi MSB e alcuni DAC R2R 

 

Inviato

Ascoltiamo la nostra amata cd o musica in streaming creata con componenti professionali neutrali e della massima trasparenza. Eppure non piacciono 🙄

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, fabbe ha scritto:

Ascoltiamo la nostra amata cd o musica in streaming creata con componenti professionali neutrali e della massima trasparenza. Eppure non piacciono 🙄

Funziona così, al netto dei gusti personali...ci sono catene audio che se non gli metti una sorgente colorata non suona...di contro, altre catene audio se gli metti le stesse sorgenti colorate avverti un degrado dunque necessitano di trasparenza e neutralità 

Oggettivamente il DAC migliore è quello che NON colora...ma gusti personali e catene "strane" vanno assecondate comunque, e visto che la "soluzione" esiste tutti felici e contenti 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...