Gustavino Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 5 minutes ago, ilmisuratore said: Non si parla di elettronica...ignorante...ma di misurazioni (serve un metrologo e uno che sappia maneggiare gli apparecchi di misura, saper usare i segnali adatti e conoscere uno straccio di teoria dei segnali) Te di elettronica ne saprai quanto di scambio euro-dollaro del 2004 ignorante lo dici a tua sorella ,mentre tu ignori elettronica per certo mentre nel merito ,ti rispondo ma che davvero ? PS prenditela con google gli ho chiesto il cambio dollaro euro nel 2004 ,ha toppato lui !
ilmisuratore Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: ignorante lo dici a tua sorella ,mentre tu ignori elettronica per certo mentre nel merito ,ti rispondo ma che davvero ? Quello sta a significare che, nonostante tutte quelle "cosette" (a te tanto care, quanto ininfluenti) i segnali convertiti risultano indistinguibili e dalle misure pressochè identiche...e questo non si può negare (tranne in casi di onestà intellettuale a livello delle suole delle scarpe)
Gustavino Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 3 minutes ago, ilmisuratore said: Quello sta a significare che, nonostante tutte quelle "cosette" (a te tanto care, quanto ininfluenti) i segnali convertiti risultano indistinguibili e dalle misure pressochè identiche...e questo non si può negare (tranne in casi di onestà intellettuale a livello delle suole delle scarpe) dajee conta solo ascolto diretto live , il resto son solo tuoi giochetti in vitreo
ilmisuratore Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio Adesso, Gustavino ha scritto: dajee conta solo ascolto diretto live , il resto son solo tuoi giochetti Giusto, l'ascolto "live" effettuato in modo rigorosamente in condizioni di equivalenza...cosa totalmente estranea per quel "confronto" (ma sei un disco rotto, e fai finta di non capire..a meno che...) I "giochetti" li farai tu...
Gustavino Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 4 minutes ago, ilmisuratore said: Giusto, l'ascolto "live" effettuato in modo rigorosamente in condizioni di equivalenza...cosa totalmente estranea per quel "confronto" (ma sei un disco rotto, e fai finta di non capire..a meno che...) I "giochetti" li farai tu... hai cambiato strategia ? hai tentato per un annetto visto insuccesso ti attacchi ai driver ma davvero pensi che qualcuno possa crederti ?
ilmisuratore Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: hai cambiato strategia ? hai tentato per un annetto visto insuccesso ti attacchi ai driver ma davvero pensi che qualcuno possa crederti ? La lista l'ho scritta, tu hai visto soltanto "driver" (c'è ben altro) Adesso basta, non mi va di discutere con te
scroodge Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 22 ore fa, nexus6 ha scritto: non fidarti di nessuno dei guru da forum. questo è il piu grande errore che puoi fare Sono d'accordo, pure io non ne posso più di guru sapientoni che altro non fanno che dire: ho sentito così e colà e allora è così e colà per tutti. Ed è così perché lo dico, che sono io. Se uno non è d'accordo con me è perché è sordo o ha l'impianto non rivelatore. Fidarsi delle proprie orecchie, nel proprio ambiente, è fondamentale. Basta che @BubuRoby trovi un Qutest da ascoltare a casa sua. Cosa temo, non facile. Se lo avessi e lui fosse nei paraggi glielo presterei volentieri. Se no, bisogna fidarsi di un guru. 1
scroodge Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio @Gustavino e @ilmisuratore eddai su... L'opener non ha bisogno di questo... Lo so lo so, dovrei farmi i cavoli miei e lasciar fare ai mod. Lo so. Lo so. Chiedo venia, mi sono identificato nell'opener che è qui da pochissimo ed a chiesto un aiuto... Per stare IT, da possessore di vari DAC tra cui un RME, gli darei un semplice consiglio, già espresso in parte qui sopra: se puoi provali fianco a fianco a casa tua e scegli in base a quello che senti. Se non puoi fare questa prova, e TI VA di acquistare il Chord, non avrai alcuna garanzia di miglioramento a priori, e nessuno a priori, potrà dirti quale dei due va meglio a casa tua. Guarda che in ogni caso caschi bene eh.. Facci sapere e.. benvenuto!
Blec Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 1 minuto fa, scroodge ha scritto: @Gustavino e @ilmisuratore eddai su... L'opener non ha bisogno di questo... Lo so lo so, dovrei farmi i cavoli miei e lasciar fare ai mod. Lo so. Lo so. Chiedo venia, mi sono identificato nell'opener che è qui da pochissimo ed a chiesto un aiuto... Giusto. Chiedo scusa in prima persona , per i miei interventi per il mio lessico , volgare. Ho sbagliato.
Antoniotrevi Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio @ilmisuratore ciao 👋 , come ti sembra questo dac ? Costa simile al Topping d70 OCTO . https://www.audiolab.co.uk/products/d7
ilmisuratore Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 6 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: @ilmisuratore ciao 👋 , come ti sembra questo dac ? Costa simile al Topping d70 OCTO . https://www.audiolab.co.uk/products/d7 ES9038Q2M Le mie esperienze relative ai DAC che montano questo chipset vertono anch'esse sulla neutralità Quindi (avrei voluto avere qualche conferma con delle specifiche misure) ritengo..ipotizzo...che appartenga ad una categoria simile ai Topping Esteticamente è bello, spartano
Coltr@ne Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio Il 20/07/2025 at 19:33, BubuRoby ha scritto: Qualcuno ha provato ambedue per avere un’opinione corretta? Ne segue che due individui diversi di fronte alla stessa sorgente sonora non sentono la stessa cosa. Nemmeno la stessa persona, di fronte alla ripetizione dello stesso messaggio, sente due volte la stessa cosa. 1 1
ildoria76 Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio Il 20/07/2025 at 20:23, Mighty Quinn ha scritto: Ok Ovviamente no Con nessun DAC vale la pena Zero possibilità che possa esserci un miglioramento udibile Zero @BubuRoby sta a scherzà, sta a scherzà...tranquillo
ildoria76 Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 16 ore fa, ilmisuratore ha scritto: NAIM ha una propria "firma sonora" come ce l'avevano i vecchi MSB e alcuni DAC R2R ah, e queste "firme sonore" secondo te c'è l'hanno solo i vecchi MSB ed alcuni DAC R2R? come mai? quindi tra un Naim ed un RME il segnale analogico convertito dai due rispettivi DAC all'ascolto dovrebbe essere diverso...o no? . Ultimamente ho aggiunto alla mia flotta di DAC un nuovo arrivato, e posso tranquillamente affermare che anch'esso ha una firma sonora ben distinguibile rispetto ad alcuni, con chi più con chi meno ma le differenze ci sono sempre....poi con il discorso HQPlayer nemmeno a parlarne. . Ed il bello che in tutto ciò, che a me delle misure frega sempre meno, in particolare quando le mie orecchie e cervello rilevano in modo inequivocabile determinate differenze e/o sfumature. . Il nostro apparato uditivo (se in buono stato) insieme al nostro cervello, formano uno "strumento di misura" infinitamente più complesso di qualsiasi oscilloscopio e qual si voglia altro "freddo" strumento di misura (anche il più moderno). . E' come paragonare ciò che riesce a percepire un sommelier esperto (apparato uditivo e cervello), rispetto ad un neofita magari anche astemio (strumenti di misura) alla degustazione di un qualsiasi vino. 1 1
ildoria76 Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 7 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Ma quello che affermi non c'entra nulla con le misure, li si entra nel soggettivo e nei gusti personali...e ci può stare che un apparecchio leggermente "meno perfetto" piaccia di più Io parlavo d'altro, ovvero che se venissero stimate delle misurazioni "uguali" anche l'ascoltatore li sentirebbe tali, quindi il gusto personale non c'entra, ma la capacità dell'udito nel poterlo distinguere Quindi stai affermando che tra il risultato di una misura e quello che percepiamo con le nostre orecchie e cervello sono 2 cose diverse? Ma noi percepiamo il suono con le misure o con il nostro apparato uditivo? Come puoi mettere in discussione la percezione di un suono di un individuo? Potresti misurarlo? Credo proprio di no...io credo che tu ti fai influenzare da una misura che alla fin fine svela solo una piccola parte di un fenomeno così complesso come il suono, come se giudicassimo un oggetto disegnato in 2D rispetto ad un 3D...solo che per me la complessità della percezione dei suoni è come se fosse un oggetto a 10D....Prova a ragionare su questo punto di vista
Gustavino Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 7 hours ago, ilmisuratore said: ES9038Q2M Le mie esperienze relative ai DAC che montano questo chipset vertono anch'esse sulla neutralità Quindi (avrei voluto avere qualche conferma con delle specifiche misure) ritengo..ipotizzo...che appartenga ad una categoria simile ai Topping Esteticamente è bello, spartano non credo proprio Key to Audiolab’s success with ESS hardware over the years is that this is not a ‘chip in a box’ effort. Proprietary clock and power supply circuitry are employed over the default options and the filter is ‘Post DAC’ meaning it is a completely separate undertaking that operates in class A Non e' il solito copia incolla del datasheet ESS che i tuoi cinesi di fascia bassa producono con lo stampino difatti una limatina Audiolab is able to take some of the rough edges and gently take the edge off while keeping the drive and energy that the tracks are built ora essendo un audiolab sicuramente non suona come l'implementazione di Marantz ma... @Antoniotrevi Opto che e' della serie PRO ed il suo omologo con ESS che monta una stato d'uscita proprietario meritano di essere ascoltati
Antoniotrevi Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 2 minuti fa, Gustavino ha scritto: non credo proprio Key to Audiolab’s success with ESS hardware over the years is that this is not a ‘chip in a box’ effort. Proprietary clock and power supply circuitry are employed over the default options and the filter is ‘Post DAC’ meaning it is a completely separate undertaking that operates in class A Non e' il solito copia incolla del datasheet ESS che i tuoi cinesi di fascia bassa producono con lo stampino difatti una limatina Audiolab is able to take some of the rough edges and gently take the edge off while keeping the drive and energy that the tracks are built ora essendo un audiolab sicuramente non suona come l'implementazione di Marantz ma... @Antoniotrevi Opto che e' della serie PRO ed il suo omologo con ESS che monta una stato d'uscita proprietario meritano di essere ascoltati per cui mi consigli il topping ?
Gustavino Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 4 minutes ago, Antoniotrevi said: per cui mi consigli il topping ? Marantz anzi un Bifrost o Gungnir2 Multiform
Messaggi raccomandati