Antoniotrevi Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio Adesso, Gustavino ha scritto: Marantz marantz ? l'altro è l'audiolab d7
Gustavino Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 3 minutes ago, Antoniotrevi said: marantz ? l'altro è l'audiolab d7 D7 a 500€ e' ottimo , provalo x 15g
Antoniotrevi Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio Adesso, Gustavino ha scritto: D7 a 500€ e' ottimo , provalo x 15g ok
Gustavino Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 6 minutes ago, Antoniotrevi said: ok se guardiamo il fratelloneD9 e' costruito ben benino ,quei condensatori a stato solido che fan quadrato attono al chipPro fa' capire quanta cura nell alimentazione abbiano messo come anche quella spasa di regolatori
Antoniotrevi Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio Adesso, Gustavino ha scritto: se guardiamo il fratelloneD9 e' costruito ben bene eh si ,ma costa il 150% in più
ilmisuratore Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 4 ore fa, ildoria76 ha scritto: ah, e queste "firme sonore" secondo te c'è l'hanno solo i vecchi MSB ed alcuni DAC R2R? come mai? Perché lo si vede oggettivamente nelle misure
goldeye Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio @nexus6 Quoto.. Gli ascolti si fanno in prima persona. Non sempre ciò che si legge è "verità" nemmeno sui giornali, figurati qui..😉 1
ilmisuratore Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 4 ore fa, ildoria76 ha scritto: Quindi stai affermando che tra il risultato di una misura e quello che percepiamo con le nostre orecchie e cervello sono 2 cose diverse? Ma noi percepiamo il suono con le misure o con il nostro apparato uditivo? Come puoi mettere in discussione la percezione di un suono di un individuo? Potresti misurarlo? Credo proprio di no...io credo che tu ti fai influenzare da una misura che alla fin fine svela solo una piccola parte di un fenomeno così complesso come il suono, come se giudicassimo un oggetto disegnato in 2D rispetto ad un 3D...solo che per me la complessità della percezione dei suoni è come se fosse un oggetto a 10D....Prova a ragionare su questo punto di vista La percezione non è misurabile nella sua interezza in quanto conserva un elevatissima percentuale di inattendibilità Esistono un sacco di casi in cui l'uomo percepisce sensazioni senza che cambi una virgola...cosa vuoi misurare l'immaginazione ? Semmai potrà esserci congruenza e attendibilità nel momento in cui si mette a confronto la misurazione con il solo sistema uditivo, e per poterlo fare bisogna adottare un test di audizione controllato e regolato da un protocollo sufficiente per poter comprovare effettivamente un determinato fenomeno
Gustavino Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 40 minutes ago, Antoniotrevi said: eh si ,ma costa il 150% in più era solo un esempio della qualita' anche nel D7 la componentistica non e' certo quella dei cinesi, siamo su un altro pianeta
ilmisuratore Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 59 minuti fa, Gustavino ha scritto: non credo proprio Key to Audiolab’s success with ESS hardware over the years is that this is not a ‘chip in a box’ effort. Proprietary clock and power supply circuitry are employed over the default options and the filter is ‘Post DAC’ meaning it is a completely separate undertaking that operates in class A Non e' il solito copia incolla del datasheet ESS che i tuoi cinesi di fascia bassa producono con lo stampino difatti una limatina Audiolab is able to take some of the rough edges and gently take the edge off while keeping the drive and energy that the tracks are built ora essendo un audiolab sicuramente non suona come l'implementazione di Marantz ma... @Antoniotrevi Opto che e' della serie PRO ed il suo omologo con ESS che monta una stato d'uscita proprietario meritano di essere ascoltati Quello che hai letto sul web non ha la benché minima importanza Ho chiesto le misure...e li si vedrebbe realmente di cosa è capace l'apparecchio Mi aspetto un risultato neutro e trasparente tanto quanto i Topping e gli SMSL... vedremo se si trovano le misure
Gustavino Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 4 minutes ago, ilmisuratore said: Quello che hai letto sul web non ha la benché minima importanza Ho chiesto le misure...e li si vedrebbe realmente di cosa è capace l'apparecchio Mi aspetto un risultato neutro e trasparente tanto quanto i Topping e gli SMSL... vedremo se si trovano le misure quello che scrivi tu non ha la minima importanza ..... sui dac sei fregato perche anche il peggiore ha misure perfettine 1
ilmisuratore Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 6 minuti fa, Gustavino ha scritto: quello che scrivi tu non ha la minima importanza ..... sui dac sei fregato perche anche il peggiore ha misure perfettine Che m'importa, sul forum si può chiacchierare quanto si vuole...ma una bella prova ti/vi smentirebbe Infatti lo ribadisco con sufficiente certezza: tutti i DAC che alle misure producono risultati simili e/o "uguali" all'ascolto (controllato...non alla carlona) produrrebbero risultati simili e/o indistinguibili Non ci credete ?...non m'importa lo stesso
Questo è un messaggio popolare. BubuRoby Inviato 22 Luglio Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Luglio 12 ore fa, scroodge ha scritto: @Gustavino e @ilmisuratore eddai su... L'opener non ha bisogno di questo... Lo so lo so, dovrei farmi i cavoli miei e lasciar fare ai mod. Lo so. Lo so. Chiedo venia, mi sono identificato nell'opener che è qui da pochissimo ed a chiesto un aiuto... Per stare IT, da possessore di vari DAC tra cui un RME, gli darei un semplice consiglio, già espresso in parte qui sopra: se puoi provali fianco a fianco a casa tua e scegli in base a quello che senti. Se non puoi fare questa prova, e TI VA di acquistare il Chord, non avrai alcuna garanzia di miglioramento a priori, e nessuno a priori, potrà dirti quale dei due va meglio a casa tua. Guarda che in ogni caso caschi bene eh.. Facci sapere e.. benvenuto! Grazie per la gentilezza. A quanto ho capito cambiare con il Qtest non rappresenterebbe un reale upgrade da spendere un migliaio di euro. Penso che il prossimo passo sarà il cambio dei diffusori. 2 1
Gustavino Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 15 minutes ago, BubuRoby said: Grazie per la gentilezza. A quanto ho capito cambiare con il Qtest non rappresenterebbe un reale upgrade da spendere un migliaio di euro. Penso che il prossimo passo sarà il cambio dei diffusori. Metrum Amethyst magari provalo .....
Mighty Quinn Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 23 minuti fa, BubuRoby ha scritto: Penso che il prossimo passo sarà il cambio dei diffusori. Ottima scelta
gimmetto Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio Nel 2025 fa una certa impressione osservare ancora figure di (pseudo)audiofili che sentono sempre e comunque differenze abissali tra dispositivi hi-fi (che non siano diffusori), ovviamente inesistenti o lievi, per atteggiarsi a orecchie d'oro. Negli anni '80 faceva cool, oggi ciul... 1
5mare Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 1 ora fa, BubuRoby ha scritto: A quanto ho capito cambiare con il Qtest non rappresenterebbe un reale upgrade da spendere un migliaio di euro. Sarebbe interessante capire da dove l'hai capito...
scroodge Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 1 ora fa, BubuRoby ha scritto: A quanto ho capito cambiare con il Qtest non rappresenterebbe un reale upgrade da spendere un migliaio di euro Mi spiego meglio, potrebbe essere un reale upgrade, per te. Che è l'unica cosa che conta Ma non hai garanzie che ciò avvenga, sulla carta, a priori.
Messaggi raccomandati