Blec Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...azz...già dai primi commenti l'ambiente sembra predominare Abbastanza palese direi.
davenrk Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio Come quando a un colloquio di lavoro ti chiedono di elencare i tuoi difetti....
ilmisuratore Inviato 21 Luglio Autore Inviato 21 Luglio I difetti li hanno tutti Da un punto di vista musicale sono soddisfatto ma...lamento (ancora piu accentuato in inverno) i tempi di "scioglimento del sangue di S.Gennaro"...ovvero il ferrofluido del Tweeter che a caldo produce acuti suadenti e a freddo leggermente duretti
samana Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio Proprio un paio d’ore fa, durante l’ascolto, ho fatto delle riflessioni in tal senso. Giungendo alla conclusione che, per raggiungere il massimo risultato possibile, sarebbe decisivo un po di trattamento acustico della sala. Che di per se e’ felice.
Blec Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: I difetti li hanno tutti Da un punto di vista musicale sono soddisfatto ma...lamento (ancora piu accentuato in inverno) i tempi di "scioglimento del sangue di S.Gennaro"...ovvero il ferrofluido del Tweeter che a caldo produce acuti suadenti e a freddo leggermente duretti Penso la stessa cosa ma rivolta al preamplificatore , penso che in inverno faccia fatica ad entrare a regime , però potresti avere ragione , magiari sono i tweeter! , difficile stabilirlo.
Coltr@ne Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio Anche uno dei miei per colpa di @ilmisuratore ha risposta in frequenza sballata credo per ferrodluido
ilmisuratore Inviato 21 Luglio Autore Inviato 21 Luglio 8 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Anche uno dei miei per colpa di @ilmisuratore ha risposta in frequenza sballata credo per ferrodluido ...che cosa avrei causato al tuo TW ?
ilmisuratore Inviato 21 Luglio Autore Inviato 21 Luglio 24 minuti fa, Blec ha scritto: Penso la stessa cosa ma rivolta al preamplificatore , penso che in inverno faccia fatica ad entrare a regime , però potresti avere ragione , magiari sono i tweeter! , difficile stabilirlo. Sono riuscito ad individuarlo per capire se la colpa poteva ricadere nell'amplificazione Per capirlo ho alternato da "ampli a caldo" un altro amplificatore a freddo e viceversa (da caldo con TW a freddo)
mozarteum Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio Il difetto maggiore e’ che quando torno da un concerto vero in sala idonea, spengo 2
Maurjmusic Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio Mi piacerebbe ottenere una resa più articolata e realistica della profondità dei piani sonori, poiché per il resto, in termini di timbrica, dinamica, dettaglio e coerenza tonale, il suono che ascolto mi soddisfa pienamente.
Coltr@ne Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...che cosa avrei causato al tuo TW ? Ho comprato l'umik e me ne sono accorto 1
78 giri Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio Sì sente che è musica riprodotta. Penso sia difficile superare questo scoglio
jackreacher Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 59 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: il ferrofluido del Tweeter che a caldo produce acuti suadenti e a freddo leggermente duretti Potresti accendere un cero sotto a ciascuno tweeter per rimanere in tema a Gennarino ... . Comunque, per quanto riguarda il tema principale, la cosa più sacrificata del mio impianto è l'ambiente d'ascolto, è un compromesso.... . Ps: con la frescura che c'è in questi giorni, sono felicissimo di utilizzare un ampli in classe D ...
ilmisuratore Inviato 21 Luglio Autore Inviato 21 Luglio 1 minuto fa, jackreacher ha scritto: Potresti accendere un cero sotto a ciascuno tweeter per rimanere in tema a Gennarino ... ...eh...una sorta di "cero" lo avevo sperimentato (d'inverno lo "accendo") e sarebbe un file con un segnale che eccita tutte le frequenze (in particolar modo quelle del TW) che riproduco per alcuni minuti prima di entrare in sala In estate tutto si velocizza, anche senza "cero" 1
Erik il Rosso Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio Ascolto a bassi volumi avendo Atc attive. Peraltro non mi capita quasi mai potendo sceglierlo liberamente senza disturbare nessuno.
dec Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio L'ambiente sicuramente è il mio anello debole, ma col trattamento passivo non posso andare oltre perchè nel mio studio ci dipingo e suono anche le tastiere, oltre che ascoltare musica. Il DSP mi da una mano sul resto, per fortuna. Per l'impianto in senso stretto sono soddisfatto. Certo, spendendo 4 volte di piu potrei essere soddisfatto il doppio, ma sono 10 anni che non ho piu' voglia di spendere troppo per l'hifi, meglio andare per concerti e mostre d'arte.
Luke04 Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio Devo ancora fare strada... mi manca un tono più preciso soprattutto sul medio, un suono più vivido che ogni tanto sento altrove. Tridimensionalità sacrificata per problemi ambientali. Però ho ottimizzato quello che ho e in qualche ascolto serale trovo soddisfazione
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora