davenrk Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 2 ore fa, Erik il Rosso ha scritto: Atc, essendo molto lineari e neutre a bassi volumi non danni alcuna colorazione o enfasi e sembrano piatte. Ma se lo alzi più vai su più godi. Le ATC non rendono a bassi volumi, "entrano in coppia" ad alti volumi. Non c'entra la loro trasparenza. 1
Erik il Rosso Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio @davenrk io non ho attribuito la questione alla trasparenza, che non ho menzionato. , sono convinto che dipenda più dalla linearità di risposta e mancanza di enfasi di frequenze, infatti secondo me la trasparenza ( che indubbiamente c’è)dovrebbe invece aiutare anche a bassi livelli perché rende più facilmente rilevabile ogni dettaglio, più che altro forse sembra mancare il basso essendo molto controllato e per nulla piacione. Se hai altre idee precise in merito mi farebbe piacere conoscerle
jakob1965 Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 2 ore fa, gimmetto ha scritto: Attualmente sono in funzione, datemi pure del matto, 7 coppie di diffusori differenti e 3 impianti cuffia... si chiama passione -sana direi - non passiamo il dì al bar a bere 1
jakob1965 Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio I difetto del mio? Scalda troppo e consuma - insomma sono poco sostenibile
davenrk Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 32 minuti fa, Erik il Rosso ha scritto: io non ho attribuito la questione alla trasparenza, che non ho menzionato. , sono convinto che dipenda più dalla linearità di risposta e mancanza di enfasi di frequenze, infatti secondo me la trasparenza ( che indubbiamente c’è)dovrebbe invece aiutare anche a bassi livelli perché rende più facilmente rilevabile ogni dettaglio, più che altro forse sembra mancare il basso essendo molto controllato e per nulla piacione. Se hai altre idee precise in merito mi farebbe piacere conoscerle Per me trasparenza è un sinonimo di neutralità o linearità. Quello che forse è l'unico vero difetto delle ATC è che a bassi volumi non rendono al massimo, si ascoltano ovviamente, ma se dai gas è un'altra cosa. Sono d'accordo sul discorso del basso, e qui ho capito cosa intendevi, considera che io ho avuto per molti anni le 50, tu hai le 150 e a livello di bassi sono altra cosa, in generale il basso delle ATC è come lo descrivi, e per me è un loro punto di forza che contribuisce alla loro fantastica reattività. Ora non ho presente il dato preciso delle 150, ma le 50 non scendevano poi moltissimo come estremo basso.
Erik il Rosso Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 3 minuti fa, davenrk ha scritto: Per me trasparenza è un sinonimo di neutralità o linearità. Quello che forse è l'unico vero difetto delle ATC è che a bassi volumi non rendono al massimo, si ascoltano ovviamente, ma se dai gas è un'altra cosa. Sono d'accordo sul discorso del basso, e qui ho capito cosa intendevi, considera che io ho avuto per molti anni le 50, tu hai le 150 e a livello di bassi sono altra cosa, in generale il basso delle ATC è come lo descrivi, e per me è un loro punto di forza che contribuisce alla loro fantastica reattività. Ora non ho presente il dato preciso delle 150, ma le 50 non scendevano poi moltissimo come estremo basso. Intendiamo lo stesso concetto di base per l’ascolto a basso livello. Non conosco le 50 ma le 150 nel mio ambiente sono lineari sino 30/35 sotto c’è un forte buco che risale poi sui 20, credo dovuto più all’ambiente. Comunque vengono date 25hz a-6db. Mi pare c’è ne sia più che a sufficienza, anche perché la cosa impressionante è la definizione di ogni nota dei diversi strumenti sino al limite inferiore predetto. Soprattutto a livelli molto alti ( anche in casi di oltre 110 db di picco misurati con REW e umik la chiamiamola definizione e discriminazione dei bassi è sempre più impressionate con escursione dei woofer assai limitata.per le altre frequenze sai già tutto. in 50 anni mai sentito così bene. Ascolto sempre da livelli medio alti in su, anche perché l’ambiente me lo consente
Renato Bovello Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 2 ore fa, eccheqqua ha scritto: ma difatti, ne ascolto in auto, mi guardo dei video sul tubo, ma accendere l'impianto e mettermi lì tranquillo sul divano, é una cosa che al momento non mi prende, Esattamente ,la mia stessa situazione. So che passera' ma per ora va cosi'...
davenrk Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 16 minuti fa, Erik il Rosso ha scritto: Ascolto sempre da livelli medio alti in su, anche perché l’ambiente me lo consente Ti portano effettivamente a spingere e non ti rendi conto del livello raggiunto perché non c'è distorsione. Anche per tornare in topic, un ambiente non dedicato o perlomeno non curato, penalizzerebbe molto un diffusore come le ATC.
jackreacher Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 1 ora fa, jakob1965 ha scritto: Scalda troppo e consuma Sembra la descrizione di un'auto dei primi del 1900 1
ilmisuratore Inviato 22 Luglio Autore Inviato 22 Luglio 13 minuti fa, davenrk ha scritto: portano effettivamente a spingere e non ti rendi conto del livello raggiunto perché non c'è distorsione. Esattamente, è una caratteristica dei sistemi ben equilibrati e con distorsione bassa Si parte "piano" e si finisce con ascolti a volume sostenuto senza accorgersene men che meno provare fatica
jackreacher Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 14 minuti fa, davenrk ha scritto: un ambiente non dedicato o perlomeno non curato, penalizzerebbe molto un diffusore come le ATC. Per forza, provengono dal mondo professionale, per studi di registrazione che sono trattati.
jackreacher Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio Per ora sto alternando un CD dei Van Halen (i primi 6 album) ad altro dei Blackfoot.
Erik il Rosso Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio @davenrk esattamente il mio è dedicato e su progetto e misure di ing,acustico conosciuto per motivi di lavoro. Curiosità:Tu a che diffusori sei passato?
davenrk Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 1 ora fa, Erik il Rosso ha scritto: a che diffusori sei passato? Graham, quelli in foto.
shoegazer_82 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio Il 21/07/2025 at 21:18, ilmisuratore ha scritto: Da un punto di vista musicale sono soddisfatto ma...lamento (ancora piu accentuato in inverno) i tempi di "scioglimento del sangue di S.Gennaro"...ovvero il ferrofluido del Tweeter che a caldo produce acuti suadenti e a freddo leggermente duretti idem, nel senso che dopo un'oretta suona meno freddo (diffusori B&W 803N), non so se per motivi simili o più per le elettroniche; in generale le B&W non mi hanno mai rubato il cuore a livello di gamma alta (neppure modelli più recenti e importanti dei miei), per cui in generale direi alti poco seducenti; l'altro difetto una mancanza di ultrabassi (un nodo dai 20 ai 30hz, mi cadono i calcinacci in testa per le vibrazioni, ma non percepisco il camion che mi passeggia sul torace)
Summerandsun Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio Credo di aver raggiunto un buon equilibrio con l'introduzione dell'ampli Gold note is1000. Mi manca qualcosina in velocità, alla quale tengo molto e che prima avevo. Per mantenere la stessa qualità e aumentare la velocità dovrei passare a naim sn3 o audio analogue Puccini anniversary, ma perderei le basse che ho adesso. Diciamo quindi che per migliorare davvero dovrei cambiare i diffusori con qualcosa di più grosso, ma che non posso collocare in casa...
teppo Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio Il difetto del mio impianto è un lieve ma presente ronzio alle casse (ovviamente si sente solo quando non c'è musica), iniziato quando è stato sostituito il potenziometro del preamplificatore. E' stato montato un Alps al posto dell'originale molto scarso, però con quello non faceva rumore....
Giannimorandi Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio @teppo un problema di massa, non hanno fatto bene le saldature dei contatti, probabilmente c'è una cosiddetta 'fredda " che non fa contatto come si deve, devi andare da chi ha sostituito il potenziometro e tirargli le orecchie spiegando il problema, si risolve con poco solo un po di pazienza da ripassare le saldature
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora